Rai 5 va in streaming su Facebook

Spread the love

 

Il nuovo canale nazionale Rai 5 è da poco sul digitale terrestre nelle case degli italiani. Il canale, interamente dedicato all’intrattenimento culturale, cerca di fare il nuovo passo in avanti verso un pubblico più giovane, sbarcando anche sul social network Facebook.
Mercoledi sera alle 21, è andato in onda infatti il programma “Il bello, il brutto e il cattivo” che si è potuto seguire in diretta live streaming direttamente su Facebook. Si tratta di uno streaming partecipativo, e questo vuol dire che gli spettatori hanno potuto interagire direttamente ed in tempo reale con gli autori del programma e durante la serata stessa commentare, approfondire e anche criticare gli argomenti della serata.


Tutta la puntata, come le future, può essere seguita direttamente collegandosi a Facebook ed accedendo con le proprie credenziali sulla pagina del canale televisivo.

Il format non è proprio il primo in Italia, questo perchè già il 1 Ottobre 2010, ci fu un esperimento simile con il programma “Le invasioni barbariche” di La7, condotto da Daria Bignardi. In quella sede il primo esperimento italiano di Live Streaming per Facebook.

2.668 commenti su “Rai 5 va in streaming su Facebook”

  1. On August 27, 2019, they have been faraway from playing against Mainland Highschool in the liberty Bowl, a personal football tournament in Milton, Georgia, for “breach of contract” following failure to submit a roster and guide hotel rooms in time.

    Rispondi
  2. Created and maintained by Robert Sherbondy, the site presents informational resources for the research, dialogue and appreciation of Christianity, with subjects resembling God, the Trinity, Jesus, the Holy Spirit, spiritual gifts, fundamental doctrine regarding sin, the Christian faith, eternal safety, entering into heaven, the second coming of Jesus, God’s household and the Church, the nature of efficient prayer, Christian morality, and studying the Bible.

    Rispondi
  3. False signatures of Charles Lindbergh were clandestinely signed onto actual 1930-era airmail envelopes bought at stamp retailers and then re-bought to unwary consumers; the identical has occurred with Amelia Earhart and the Wright brothers.

    Rispondi
  4. Thank you, I have just been searching for information about this topic for ages and yours is the greatest I’ve discovered till now. But, what about the conclusion? Are you sure about the source?

    Rispondi

Lascia un commento