Rai 5 va in streaming su Facebook

Spread the love

 

Il nuovo canale nazionale Rai 5 è da poco sul digitale terrestre nelle case degli italiani. Il canale, interamente dedicato all’intrattenimento culturale, cerca di fare il nuovo passo in avanti verso un pubblico più giovane, sbarcando anche sul social network Facebook.
Mercoledi sera alle 21, è andato in onda infatti il programma “Il bello, il brutto e il cattivo” che si è potuto seguire in diretta live streaming direttamente su Facebook. Si tratta di uno streaming partecipativo, e questo vuol dire che gli spettatori hanno potuto interagire direttamente ed in tempo reale con gli autori del programma e durante la serata stessa commentare, approfondire e anche criticare gli argomenti della serata.


Tutta la puntata, come le future, può essere seguita direttamente collegandosi a Facebook ed accedendo con le proprie credenziali sulla pagina del canale televisivo.

Il format non è proprio il primo in Italia, questo perchè già il 1 Ottobre 2010, ci fu un esperimento simile con il programma “Le invasioni barbariche” di La7, condotto da Daria Bignardi. In quella sede il primo esperimento italiano di Live Streaming per Facebook.

2.654 commenti su “Rai 5 va in streaming su Facebook”

  1. While this issue can vexed most people, my thought is that there has to be a middle or common ground that we all can find. I do value that you’ve added pertinent and sound commentary here though. Thank you!

    Rispondi
  2. In keeping with Broward County’s constructing development regulatory offices, the hurricane left not less than 5,111 dwellings uninhabitable, together with 2,800 condominiums and apartments, 1,441 cellular houses, and 42 single-household dwellings.

    Rispondi
  3. Financial Gerontology columns over the years focused on this generational cluster of issues, including: 鈥淐ommunicating With Worried Older Clients: The Impact of 鈥楪enerational Diversity鈥?鈥?(May 1992); 鈥淭oo Much Money for Retirement: Are There Generational Differences?鈥?(November 2005); 鈥淔inancial Planning for the 鈥楽enior Sandwich鈥?Generation,鈥?(March 2006); 鈥淐urrent Trends in Pension Participation: The Impact of Age, Cohort, and Enrollment Practices鈥?(July 2006); 鈥淧rospective Age vs.

    Rispondi
  4. Subsequent to the exposure of the Terrorist Finance Tracking Program, the Privacy and Civil Liberties Oversight Board (PCLOB) staff wrote a memorandum summarizing the issues raised and provided a list of questions about the program to the Board.

    Rispondi
  5. fantastic post, very informative. I wonder why more of the ther experts in the field do not break it down like this. You should continue your writing. I am confident, you have a great readers’ base already!

    Rispondi

Lascia un commento