Ora i Social Networks spaziano davvero innumerevoli campi, ora anche quello della lettura. Chi l’avrebbe mai detto? Eppure si dice sempre in giro che in Italia si legge poco... sarà che in fondo questo non è affatto vero. A confermarlo è per l’appunto Anobii, il primo social network dedicato allo sharing di cultura letterale. Oltre al solito profilo ciò che spicca principalemente è la possibilità di immettere in una lista i libri che più ci interessano, scambiarci informazioni a riguardo (e certamente anche critiche) e conoscere nuovi titoli che prima ci erano sfuggiti di vista, grazie ad altri utenti come noi.
Tutorial: Integrare Facebook Connect in un sito sviluppato con CMS (Lesson 2)
La prima lezione ci ha insegnato ad installare il nostro plug-in all’interno del CMS per renderlo performate e funzionante. In questa seconda lezione andremo ad effettuare la configurazione del plug-in e la personalizzazione grafica / funzionale dell’integrazione tra Facebook Connect w WordPress.
Per questa seconda lezione avremo bisogno di qualche nozione tecnica in più perchè andremo ad interagire direttamente sul codice delle pagine, ma proseguiamo:
Come primo step occorre aprire il file del vostro template in modalità di modifica (utilizzando il comando “Apri con…” e selezionando “Blocco Note“) e nello specifico il file header.php.
A questo punto identificate all’interno dei comandi iniziali il tag <html> ed aggiungete la presenza di Facebook tramite Facebook Connect allo stesso come indicato nell’esempio sottostante:
Trillian, una multi-chat per collegarsi contemporaneamente a tutti i nostri account

Quanti di voi utilizzano più di un client chat a casa o sul computer dell’ufficio? Quasi tutti, scommetto. Magari ne abbiamo uno per chattare con gli amici (sperando che il capo non ci scopra) e un altro per la chat di lavoro. E a volte anche un terzo da usare esclusivamente per quelle interminabili sessioni di videoconferenza. In questo caso ci farebbe proprio comodo poter gestire tutte le nostre conversazioni, tutti i nostri affari, con un solo software, leggero, facile da utilizzare, e perché no, con un interfaccia gradevole e allegra, che si può personalizzare facilmente.
In nostro aiuto allora c’è Trillian, leggero (funziona anche con Win98) ma completo Messenger in grado di collegarsi contemporaneamente ai più famosi IM come ICQ, MSN Messenger, Yahoo! Messenger, IRC, Jabber e molti altri. Trillian, disponibile sia in versione gratuita che a pagamento, offre la possibilità di chattare online con colleghi, amici, conoscenti che utilizzano le varie tecnologie per la messaggistica istantanea, di scambiarsi file, e di effettuare una videoconferenza audio/video in tutta sicurezza grazie alla funzione SecureIM che va a cifrare le conversazioni in tempo reale.
Social network: il governo porterà la censura?
Sono passati giorni dalla decisione del Senato, ma oggi la notizia fa ancora scalpore e sono in tanti quelli che iniziano a preoccuparsi. Difatti da quello che riemerge dalla seduta svoltasi qualche giorno fa, aumenteranno in modo netto i controlli e il filtraggio sulla rete da parte delle autorità, ponendo così fine ai numerosi fatti di scandalo e di ingiustizia. Quelli più noti sono quelli che hanno dipinto le pagine web di facebook in questi mesi: gruppi mafiosi, gruppi di violentatori, foto e video indecenti, e quanto altro ancora. Va bene un filtraggio ma, da come ne si parla in questi giorni, sembra che ci sarà una vera e propria censura.
USA: vietato l’utilizzo dei social network negli store
Cominciano a diminuire gli accessi ai social network, per fattori non derivanti sicuramente dalla loro popolarità. Si tratta infatti di una conseguenza derivante da un provvedimento della MaryLand General Assembly nei confronti dei propri impiegati, ai quali ha vietato severamente l’accesso a determinati siti come MySpace, Facebook e Anobi per motivazioni definite “di malware”. Di conseguenza anche altre major statunitensi, hanno seguito il filone vietando l’utilizzo dei social network nei propri negozi e aziende, a partire da Apple.
Nel caso specifico della MaryLand, il divieto è esecutivo, cioè imposto da un organo legislativo USA e comunicato con un decreto che spiega quest’obbligo attribuendo a determinati siti una diffusione sempre maggiore di spyware e malware nei siti istituzionali. Questa tipologia di file è stata identificata dagli esperti proprio in Facebook, Anobii e MySpace.
L’assemblea generale del consiglio direttivo delle società si è avvalsa degli esperti di IT per provvedere al bloccaggio dei due social network e per identificare tutti i siti che sono “dannosi” per gli operatori affinchè si eliminino completamente tutte le risorse a rischio infezione.
Wind: con Blackberry 8900, connessione a Facebook gratis
Wind, nota compagnia di telefonia mobile, ha rilasciato ultimamente una nuova offerta con accesso gratuito con il cellulare Blackberry Curve 8900 su facebook. Politica di marketing che lascia pensare a nuove promozioni “possibili”, che saranno dedicate ai social networks. Tutto ciò con cellulare smartphone, l’unica tipologia fornita di schermo con grandezza sufficiente per visualizzare il profilo con foto, video e quant’altro ancora. Ecco le caratteristiche del telefono prese direttamente da Blackberry Italia.
Tutorial: Integrare Facebook Connect in un sito sviluppato con CMS (Lesson 1)
Partiremo oggi con un tutorial alquanto interessante per gli sviluppatori. Vediamo come è possibile integrare Facebook Connect al proprio CMS, e nel caso specifico ci occuperemo di WordPress. Il tutorial sarà diviso in più lezioni per permettere a chi è interessato di prendere dimestichezza man mano con le fasi di integrazione.
E’ interessante visualizzare come si può personalizzare a piacere il collegamento per aumentare sempre più la propria rete di amici.
Come passo fondamentale è necessario installare il plug-in 🙂
Collegarsi alla download page di Facebook e scaricare l’ultima versione del plug-in Facebook Connect.
Una volta scaricato il file, occore un-zipparlo e copiare l’intera cartella nel vostro CSM nel percorso /wp-content/plugins/ in alternativa se il CMS è già pubblicato fare l’upload nel medesimo percorso.
Nel menu amministratore di WordPress, una volta effettuato l’accesso andare nella pagina dei Plug-In ed effettuare l’attivazione dello stesso.
Programmi per spiare le conversazioni su msn
Vi siete sempre chiesti come si potesse spiare le conversazioni msn di un contatto che conoscete? Ebbene tutto ciò è fattibile attraverso specifici programmi che si possono acquistare. Alto là! Lo sappiamo che abbiamo detto acquistare, ma è l’unico modo per non beccarsi virus trojan nel pc. Difatti molti credono che scaricandosi delle applicazioni gratis rilasciate per la rete sono dei furbi, ma non è affatto così. Numerosi hacker mettono a disposizione questi tipi di software proprio per infettare il pc di colui che li scarica. Diciamo che chi vuole spiare, è spiato lui stesso. Ovviamente nessuno vuole questo. Ecco qui delle applicazioni che si possono comprare per spiare gli altri.
Nuove API di Facebook per migliorare lo status
Lo status updates (pop-up che descrive cosa state facendo, che musica ascoltate, dove siete, il vostro stato d’animo) tanto famoso e noto in MSN, AIM e tanti altri software di Messaggistica istantanea è uno dei diamanti di punta di social network come Facebook, Google Latitude (network georeferenziato) e Twitter, sta per creare forti competizioni tra i network.
Riconoscendo a Twitter in primis le opportunità create dalla sua apertura quali instant messaging, social networking,mashups et similia, Facebook, nella persona di Fred Wilson, ha annunciato il lancio di API nuove per equiparare e superare i livelli di Twitter. Il suo blog recita così:
Specifically, your applications can now directly access all of a user’s status, links, and notes via new methods and FQL calls. Your application will have access to any status, notes, or links from the active user or their friends that are currently visible to the active user. In addition, we’re opening new APIs for you to post links, create notes, or upload videos for the current user, and we’ve made setting a user’s status easier.
Ecco come non farsi rubare più password e nick dai keylogger
Chattate di continuo ed avete scoperto da poco di avere un keylogger nel vostro computer? Allora c’è sicuramente qualcuno che vi sta spiando e per lui siete un libro aperto a tutti gli effetti. Difatti starà leggendo ogni singola parola che state scrivendo sulla vostra tastiera. Avete eseguito diverse scansioni ma non siete mai riusciti a scovare il keylogger col quale vi monitora? Oggi noi di Iochatto vogliamo segnalarvi ‘interessanti applicazioni per tornare alla normalità. Ecco le migliori soluzioni freeware.
Facebook: oltre 6000 inviano una lettera a Napolitano
Ora Facebook si muove in favore di Eluana, la povera ragazza che da 17 anni lotta con la vita attaccata alle macchine, oltre 6000 utenti del noto social network non approvano la sentenza di Cassazione che permetterebbe l’interruzione dell’alimentazione delle macchine in modo forzato. Fermiamo il decreto last minute del governo. Questo lo slogan dell’iniziativa a cui stanno aderendo sempre più persone. Un metodo più veloce ed incidente per far sentire la propria voce ed il proprio parere. Che farà Napolitano?
Whaling: il nuovo sistema di phishing nato grazie ai social network
Fino ad ora lo abbiamo conosciuto sempre con il nome di phishing, ma gli hacker “pescatori” hanno deciso di cacciare prede molto più grosse, succulente ed abbondanti. I piccoli pesciolini rendono troppo poco a differenza dei grandi direttori d’azienda, imprenditori e manager, da cui si possono sfilare letteralmente migliaia di euro dai conti bancari. Whaling si riferisce proprio a loro: alle grandi balene.
Fring: quando il VoIP diventa Mobile
Fring è una VoIP mobile application distribuita per i cellulari con sistema operativo Symbian, IPhone e Windows Mobile basato sulla possibilità di utilizzo dei gestori on-site e la riduzione del consumo delle batterie per i dispositivi mobili. Ma analizziamolo più da vicino.
Fring nasce come un software VoIP per i cellulari che ingloba caratteristiche tipiche del noto MSN quali l’instant messaging e la presenza on-line. E’ interfacciabile e comunicante con Skype, GoogleTalk, VoIP Telecom, Messenger ed altri cellulari dotati di Fring. E’ interfacciabile al protocollo SIP che è sfruttabile soprattutto per l’integrazione dello stesso nei cellulari tipo Nokia di nuova generazione, oltre che i già noti Messagenet, FWD, Wengo, ecc… Questo supporto permette di far passare la chiamata attraverso la rete Fring P2P fino al gateway di accesso dell’operatore gestore.
Skype 4: migliorata la video chat

Skype ha rilasciato la versione numero 4 del suo popolare software per la comunicazione Voip, la messagistica istantanea e la videochiamata. Le novità principali riguardano soprattutto l’interfaccia chat e la qualità audio/video del popolare software. Le dimensioni dello schermo video sono notevolmente aumentate, tanto da dare l’impressione di parlare faccia a faccia con il proprio interlocutore, quando si stabilisce una videochat a schermo intero.
La schermata principale presenta una maggiore usabilità grazie anche all’aggiunta di nuovi pulsanti, come il pratico “visualizza account” molto utile per controllare con un solo clic l’entità del credito residuo. Anche la gestione contatti, sotto l’aspetto grafico, risulta più immediata, sia per quanto riguarda l’aggiunta di nuovi amici, sia per il semplice accesso all’archivio dove sono conservate le chiamate registrate.
In definitiva il nuovo Skype è sicuramente più bello nella grafica, ed è più intuitivo rispetto alla versione precedente. Ma ci è impossibile rilevare le sostanziali migliorie audio/video già annunciate nella precedente beta che usufruiva di “bandwidth manager”. La qualità della telefonata o della video chat, purtroppo continua ad essere condizionata dalla linea ADSL disponibile e dal traffico più o meno elevato durante la trasmissione.