Emotrilly: Su Myspace sembravi più carino

I social networks stanno conquistando il mondo e la società: internet, blog, film e ora anche veri e propri libri cartacei! L’esempio più recente è quello di una ragazza adolescente il cui nick è Emotrilly e che ha scritto un libro che si intitola: “Su Myspace mi sembravi più carino“. In esso ha riposto tutte le sue poesie, pensieri ed avventure vissute in rete e condivise con i suoi amici virtuali. Una storia vissuta 6 mesi raccontata e pubblicata grazie alla Mondadori.

Clicca “lamiaaria” e ti dirò cosa respiri

E’ nato on-line il nuovo network dell’aria pulita, un portale gratuito con l’accessibilità continua ed aggiornata dei dati sull’inquinamento atmosferico. Si parla di una previsione quotidiana sulla qualità dell’aria degli 8.100 comuni italiani per cinque giorni. Il network visitabile all’indirizzo www.lamiaaria.it, vuole mettersi a disposizione delle istituzioni che si occupano del controllo atmosferico del proprio territorio e delle famiglia che nei week end vogliono selezionare aree salubri lontane dalle grandi aree metropolitane intasate dallo smog. Dal comunicato stampa divulgato per il lancio del sito internet, la società Take Air ha riportato le seguenti aree a disposizione dell’utente:

Facebook: pronti alle votazioni?

Chi l’avrebbe mai detto? Facebook chiama alle urne tutti quanti i suoi “cittadini” in merito alle votazioni riguardanti i nuovi termini di servizio. Una sottospecie di democrazia? Non lo sappiamo. Quel che è certo che le votazioni sono già aperte e termineranno il 23 aprile alle ore 11.59. Chi può partecipare? Solo tutti coloro che hanno aperto il proprio profilo prima del 16 aprile, solo coloro che dispongono della carta d’identità del social network. Senza di essa non si è ammessi. Quindi tutti i clandestini che cercheranno di iscriversi ora per partecipare non lo potranno fare.

I giochi on-line non vanno in crisi

A partire dal 2008, sono molti i settori in calo economico, a partire dai prodotti e servizi di prima necessità, passando per l’industria automobilistica che occupa gran parte della popolazione, fino ad arrivare addirittura ai generi alimentari. Ciò che colpisce veramente, però, è la stabilità che sta mantenendo durante questo periodo il settore dell’entertainment che non ha visto nelle proprie casse grandi perdite, ed addirittura per un settore specifico, secondo i dati della Agenzia Agicos (Agenzia Giornalistica Concorsi e Scommesse), nei primi quattro mesi dell’anno in corso, gli italiani hanno puntato ancora di più sulla categoria dei giochi on-line. In effetti, sono oltre 850 milioni di euro quelli giocati, e statisticamente quasi il 160% in più rispetto allo scorso anno.

Con Waka Waka il retrogaming arriva su Facebook

Se siete cresciuti con il Nintendo o la Psx, e se ogni anno cambiate la scheda grafica del PC con una più potente, solo per godere al meglio degli zombie di Resident Evil o delle curve di Lara Croft, allora il fenomeno dei retrogames vi lascerà del tutto indifferenti. Ma sappiate che sono numerosi gli appassionati dei vecchi giochi da sala (retrogames, appunto), giochi dalla grafica scarna, ma che contano ancora parecchi fan, come per Super Mario. Perciò era solo questione di tempo prima che il fenomeno del retrogaming approdasse anche su Facebook.

Waka Waka è il nuovo gioco sviluppato dai tipi di Metrogames (gli stessi di Biotronic e Word Island), che farà felici gli amanti dei vecchi videogames. Infatti Waka Waka non è altro che il vecchio, indimenticabile Pac Man, ma con una grafica più gradevole e una colonna sonora nuova di zecca. Le regole del gioco sono le stesse del videogame degli anni ’80: bisogna muovere la sfera gialla nel labirinto mangiando i pallini e avendo cura invece di non farsi mangiare dai fantasmi.

Facebook: Vin Diesel impenna con Fast and Furious

In questi giorni il profilo pubblico di Vin Diesel sta riscontrando una certa notorietà su Facebook. Pensate che tra i tanti, è quello che questa settimana ha avuto un tasso di crescita molto alto. Il rilancio della famosa serie di film di gare automobilistiche illegali “Fast and Furious” ha qualcosa a che fare con tutto questo? Sicuramente si. Se ne parla d’appertutto, sulla radio, sulla televisione, su internet e sui social networks. Se l’atto ultimo di un attore è il non essere sulla bocca di tutti, Vin Diesel ha ancora molto da dimostrare essendo presente sul monitor di tutti, o quasi. Pensate che in poche settimane è riuscito a guadagnare 1,5 milioni di fan ed è tutt’ora in rapido aumento! Una vera e propria impennata.

La politica spopola anche nei social network

La politica è un fenomeno sempre stato al centro dell’attenzione, soprattutto da quando i mass media hanno permesso alla stessa di entrare. E se fino ad oggi si trattava di fenomeni divulgati sui giornali, per radio, in televisione, dall’avvento di Internet, anche su questa nuova piattaforma si è cominciato a vedere il fenomeno espandersi. A partire in effetti dai blog personali dei politici fino ad arrivare ai siti che permettono l’iscrizione al partito on-line. D’altronde come ogni fenomeno che si rispetti, questo cerca di entrare prepotentemente nella quotidianità della popolazione ed è arrivata ormai a pieno regime anche su Facebook. Questo fenomeno di entrata prepotente nel social network più famoso al mondo, era ormai inevitabile. Allo stesso tempo però, possiamo esaminare una varietà di sfaccettature che il fenomeno acquisisce in varie parti del mondo, a partire dagli Stati Uniti fino ad arrivare in Italia.
L’italiano medio ha all’incirca nei suoi contatti, oltre 200 connazionali e per motivi di lavoro, oppure di amicizie condivise si trova ad avere nella propria lista amici una ventina di stranieri.

Restaurant City Playfish su Facebook: Trucchi, domande e risposte ai “Daily Food Quiz”

L’interno del mio ristorante Victorian Hut, con tanto di personale in divisa

Restaurant City è uno delle ultime applicazioni nate in casa Playfish, la software house che vanta alcuni tra i titoli di maggior successo nei giochi per Facebook e per altre piattaforme social, come Myspace, e per dispositivi come iPhone e iPod touch.

Che cos’è in sostanza Restaurant City? E’ un’applicazione in cui noi e i nostri amici potremo dilettarci nella gestione di un ristorante, dall’arredo interno ed esterno fino alla creazione dei menu per i nostri avventori. La grafica è gradevole (anche se non troppo curata nei dettagli, come in Pet Society) e il successo riscontrato dalle prime battute della versione beta – che nelle settimane scorse è andata spesso off-line per manutenzione – lascia ben sperare gli sviluppatori che questo possa essere un altro successo travolgente come avvenuto per i precedenti titoli Playfish, come GeoChallenge, WordChallenge, Who has the biggest brain?, Bowling Buddies, MiniGolf Party e, appunto, Pet Society.

Per giocare a Restaurant City basta collegarsi alla pagina dell’applicazione e cominciare a scegliere il look del proprio avatar/manager e dare il nome al proprio ristorante, in modo che possa apparire (rigorosamente in ordine di punteggio) nella via che ospita tutti i locali dei nostri contatti. Più soldi si hanno più si può dar sfoggio del proprio buon gusto trasformando delle stamberghe che vendono sandwiches in monumentali Taj Mahal che servono aragoste e caviale.

LivingSocial è l’applicazione più amata dagli utenti Facebook

Il successo di LivingSocial tra le applicazioni Facebook è stato tanto rapido quanto prevedibile, eppure nessuno si aspettava che potesse eguagliare e poi addirittura superare il numero di preferenze accordate ad un’altra famosa Facebook App come Causes. Ma secondo le statistiche ufficiali, LivingSocial ha sorpassato la concorrenza grazie ai 20.009.207 utenti attivi mensilmente contro i 19.930.177 di Causes, diventando così l’applicazione più utilizzata dagli iscritti al Network. E tutto questo in sole due settimane.

A cosa si deve tanto successo? Gran parte del merito va a “Pick Your 5“, un semplice giochino dove si chiede all’utente di esprimere 5 preferenze su un argomento a piacere. LivingSocial, infatti, è a sua volta un piccolo social network di cui fanno parte milioni di utenti che si scambiano opinioni su libri, film, dischi, e così via.

Nasce MySpace Lite per tornare in gioco

Il problema principale della perdita degli utenti di MySpace a favore di Facebook, secondo tanti esperti sta nella lentezza delle operazioni. Il nuovo concetto di MySpace, è quello di sposare la tradizione americane di creare prodotti definiti “lite” per le persone in sovrappeso. Nel caso del social network, invece, si cerca di rendere “leggere” le applicazioni web ed i software per chi fino ad oggi ha visto una versione di MySpace troppo pesante al punto da abbandonarla. Ebbene la nuova interfaccia si chiama MySpace Lite.
Già dall’inizio di questa settimana il social network della News Corporation (capitanato da Rupert Murdoch), ha lanciato in via sperimentale questa nuova interfaccia, spoglia e soprattutto priva di contenuti animati e multimediali, dando però tutte le possibilità di personalizzazione di una pagina Web. Ad oggi la versione beta non è stata ancora divulgata a tutti per effettuare dei test.

Facebook Developer Garage: un’occasione da non perdere

Oggi noi di Iochatto vogliamo segnalarvi un’interessante evento italiano che si svolgerà giovedì 23 aprile ai Chiostri di San Barnaba (Milano): Facebook Developer Garage. Un’occasione per essere informati in modo più specifico e colorato riguardo al funzionamento del social network, analizzare le diverse opportunità di viral web marketing che la piattaforma offre e conoscere di persona sviluppatori e collaboratori FB. L’evento è completamente gratuito e tutti sono invitati a partecipare.

Termina l’amore tra Facebook e The Pirate Bay

Ne avevamo parlato poco tempo fa, della possibilità da parte degli utenti di Facebook di pubblicare nel proprio profilo i link ai file .torrent provenienti dal noto sito The Pirate Bay. In effetti, dopo una serie di peripezie burocratiche e legali è arrivato lo stop da parte di Facebook. Peter Sundee e gli amministratori tutti di The Pirate Bay, non si erano mai preoccupati di una reazione negativa da parte di Facebook dopo aver aggiunto al proprio network l’opzione “Share on Facebook” sul proprio portale (senza chiedere però, precedentemente, l’autorizzazione a Facebook). In effetti, tutto sembrava andare per il meglio perchè dato il costante monitoraggio del social network e nessuna reazione iniziale da parte degli amministratori del sito, i ragazzi della baia dei pirati, avevano pensato di poter utilizzare senza problemi questa occasione offerta dalla popolarità del sito per incrementare i propri contatti. Ebbene non è stato così.

FriendFeed ora parla italiano

Friendfeed, l’aggregatore web che ti tiene informato su cosa fanno i tuoi contatti, adesso è finalmente disponibile anche in italiano. La novità non ci sorprende più di tanto. Già a dicembre erano state aggiunte a questo servizio, altre sei lingue, oltre all’inglese, e ora altre due si aggiungono alla lista: italiano e turco. Attualmente è possibile scegliere tra questi diversi linguaggi: italiano, turco, tedesco, francese, spagnolo, giapponese, russo, cinese semplificato e naturalmente, inglese. Basta selezionare nelle impostazioni dell’account la lingua desiderata.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog