Come seguire le notizie NBA su Twitter

NBA Twitter

Il 26 ottobre inizia la nuova stagione NBA, una stagione all’insegna del grande basket. Sono tanti gli italiani appassionati di pallacanestro, che tuttavia non riescono a seguire con regolarità le partite, a causa degli orari scomodi o della scarsa copertura televisiva in chiaro.

Per non perdersi neanche una notizia sui team e sugli atleti NBA, possiamo sfruttare Twitter. La federazione infatti ha appena aperto una pagina sul suo sito, con tutti i riferimenti per seguire le notizie in diretta sfruttando il noto social network.

Social network, il ritorno in ufficio

Ovviamente nella realtà attuale, tante sono le aziende che si sono trovate ad avere problemi con la recessione economica. Ed allora che fare? Semplice…affidarsi ai social network. Non è uno scherzo. Infatti, proprio questa mattina presso l’Auditorium Parco della Musica, insieme al secondo Forum delle Risorse Umane, sarà presentato Nu+, il social network nato con il supporto strategico di Nuvà e e Yoo+, una nuova piattaforma definita di Enterprise Social Network.

Qui, oltre al solito utilizzo della community di base per fare amicizia, ci sono una serie di strumenti che risponderanno alle esigenze aziendali, legate alle possibilità di evolversi delle aziende. Nu+ sarà quindi un social media personalizzabile sulla costruzione di community per grandi team aziendali, permettendo delle realtà alternative per le aziende che hanno bisogno di lavorare in gruppo con più contenuti e soprattutto con una serie di attività a cui la diversa geolocalizzazione non è amica.

Tumblr si veste di viola per lo Spirit Day

Stamattina gli utenti di Tumblr hanno trovato una bella sorpresa: la dashbord da blu era diventata viola. Per i neofiti, spieghiamo che la dashbord è un po’ il pannello di controllo di Tumblr, da dove si scrivono i post e si pubblicano le foto, e dove si legge la timeline. Dunque la dashboard è il cuore di Tumblr, e oggi questo cuore era di colore viola.

Infatti Tumblr come altri social network ha deciso di appoggiare lo Spirit Day, una giornata per combattere il bullismo contro i ragazzi omosessuali. L’iniziativa nasce per frenare l’aumento dei suicidi fra i giovani gay, un allarme scaturito  proprio dalle continue aggressioni dei ragazzi etero nelle scuole.

I Federali chiedono amicizie su Facebook

 

Secondo quanto diffuso dalla stampa americana, tra le note del Governo ci sarebbe quella che spinge gli agenti federali del Governo USA a richiedere le amicizie sui social network, passando per diverse reti sociali e tentando di entrarne in relaizone con i membri per…spiarli. Il tutto nascerebbe nel Maggio 2008 a seguito di una Freedom of information (Libertà di Informazione) che metterebbe sotto controllo da parte dei federali le sezioni di Fraud Detection e la sicurezza nazionale (FDNS).
E da giovedi 14 Ottobre, infatti, si è cominciato a vedere su Twitter, su Facebook, su Digg e su MySpace, tutti i dettagli del programma di Governo per “controllare” le reti sociali. Ovviamente secondo le informazioni elettroniche, questo piano sarebbe di tutela per il FOIA (decreti per la libertà di informazione statunitense).

Ronaldo torna a giocare e lo annuncia su Twitter

Ronaldo

Sto bene, e tornerò presto a giocare. Sono queste le parole del fuoriclasse Ronaldo pubblicate sul suo account Twitter. Mi sto allenando, mi sento fisicamente in forma ed ho superato i miei problemi,  recita un secondo tweet di Ronaldo.

L’ex attaccante dell’inter tornerà presto a giocare nel Corinthians (San Paolo, Brasile), la sua squadra preferita in assoluto, nella quale Ronaldo sogna di giocare fin da quando era bambino.

Twittercal, sincronizzare Twitter con Google Calendar

Twittercal

Twittercal è un servizio, molto comodo, che permette di sincronizzare Twitter con Google Calendar, il calendario di Google utilizzato da milioni di persone in tutto il mondo.

Sincronizzando le due piattaforme possiamo condividere su Twitter tutti gli impegni annotati nel calendario di Big G. Provatelo, non riuscirete più a farne a meno, garantito.

Il Grande Fratello è già boom su Facebook

 

Tra le novità del Grande Fratello edizione 2011, sono stati chiamati in causa anche i social network. La casa più spiata d’Italia, infatti, ha già un riferimento importante su Facebook, dove è stata inaugurata la pagina ufficiale all’indirizzo www.facebook.com/grandefratello.

Attraverso questa pagina, gli utenti a cui “piace“, potranno avere notizie in tempo reale sulla vita nella casa. Inoltre saranno visualizzabili tutti i video relativi alle scene cult e hot della casa.

Sabrina Misseri ed il suo profilo Facebook

 

Su tutti i quotidiani, le televisioni e quanto altro media possa esistere si parla del caso di Sarah Scazzi. Internet, più di ogni altro mezzo, vive costantemente l’odio per persone come lo zio di Sarah, Michele Misseri e la figlia Sabrina Misseri. Dopo l’arresto anche di quest’ultima per concorso in omicidio, sono stati rintracciati anche sul web una serie di profili legati alle persone direttamente sul social network Facebook.

Una vicenda su cui è difficile scherzare, ma purtroppo su cui qualcuno si sta divertendo. Ad avviare i primi segnali di squilibrio, dei commenti sulla pagina nata per ritrovare Sarah Scazzi, che fa oltre 500.000 fans, dove è apparso qualche commento di una finta Sabrina Misseri, che ha dichiarato di star scrivendo dal carcere.

Facebook vietato per chi è agli arresti domiciliari

Facebook domiciliari

Una recente sentenza della Cassazione ha stabilito che le persone agli arresti domiciliari non possono utilizzare Facebook per comunicare con l’esterno.

Chi è agli arresti domiciliari può utilizzare la rete per leggere informazioni e divertirsi, ma non può in alcun modo comunicare con altre persone via Internet.

LinkedIn Labs, laboratorio per gli esperimenti

LinkedIn

LinkedIn sta crescendo sempre di più. Non è un mistero che il social network dedicato ai professionisti si stia imponendo all’attenzione di utenti e addetti ai lavori.

Dopo aver annunciato la possibile apertura di alcune sedi fuori dagli Stati Uniti e l’entrata in borsa nel 2012, LinkedIn ha dato da poco il via al progetto Labs.