Cambiare nome alle pagine Facebook sarà presto possibile

In questi giorni Facebook sta testando una nuova funzionalità che permetterà agli amministratori di pagine pubbliche di modificare il nome della pagina fan. Questa opzione era richiesta da tempo dagli admin delle migliaia di pagine presenti sul network, e che magari si erano pentiti di avere scelto un nome poco user friendly. Ma Facebook solo adesso ha deciso di soddisfare questa richiesta, e solo per quelle pagine che al momento presentano pochi iscritti.

Lady Gaga, un miliardo di visualizzazioni su YouTube

Lady Gaga

Con un breve messaggio su Twitter, Lady Gaga ha annunciato di aver superato un miliardo di visualizzazioni sul suo canale YouTube. Questo vuol dire che i video dell’artista sono stati visti oltre un miliardo di volte.

Una cifra semplicemente mostruosa, che testimonia il successo della rete come strumento di promozione ed aggregazione tra i fan.

MySpace e problemi della privacy

 

La privacy questa sconosciuta, diventa come un’influenza e si trasmette tra social network. Sembra proprio che infatti i problemi relativi alla tutela dei dati personali degli iscritti si sia diffuso da Facebook, anche a MySpace. Questo deriva da una serie di indagini portate a termine dal Wall Street Journal sul conto del social network di Rupert Murdoch.
Il responso di questo studio, parla di un rischio che ogni utente ha di inviare informazioni private alle aziende che sono collegate al sito attraverso il business della pubblicità on line. Il primo aspetto ad essere incriminato, è quello delle applicazioni (specularmente a Facebook), il secondo è neli banner pubblicitari.

Sports City, la città dello sport

Sports City

Sports City è uno dei giochi Facebook più giocati delle ultime settimane. Lanciato da poco, il titolo si è subito piazzato nella top ten dei giochi più utilizzati sul social network di Mark Zuckerberg.

Il gioco è fondamentalmente un gestione stile Sim City (o FarmVille, per essere più chiari), lo scopo è quello di costruire una città a misura di sport.

PetPop, il social network dei nostri animali

 

Tra i social network alternativi, oggi ne proponiamo uno dedicato al mondo degli amanti degli animali: parliamo di PetPop. Il social network PetPot, propone all’utente, l’archiviazione di messaggi, immagini, video, la creazione di gruppi dedicati, l’inserimento delle segnalazioni di smarrimento e ritrovamento in appositi gruppi creati per gli amici animali.

Nel social network un dato interessante e rilevante, è quello che vede tutte le segnalazioni di cani che hanno salvato la vita alle persone e soprattutto è proprio per questo motivo che qualcuno, definendo il cane come migliore amico dell’uomo, ha anche voluto aprire un network a loro dedicato…ovviamente non si denigrano le altre razze animali.

I gatti sono le vere star di Facebook

Ma quale Lady Gaga o Justin Bieber! La vera star del social network è il gatto. Infatti sono tantissime le pagine nate su Facebook per onorare questa piccola divinità domestica, e se dovessimo sommare i fan iscritti a tutte le pagine dedicate ai gatti, questi supererebbero di gran lunga i fan delle popstar più famose. Ma cosa si cela dietro a tanto successo? Se lo è chiesto anche il team di Mashable che ha provato ad elencare le ragioni che hanno portato queste deliziose bestiole a spopolare sul web, arrivando perfino ad ipotizzare una subdola cospirazione felina, che ha portato un gatto alla Casa Bianca. Scherzi a parte, non si può negare che i gatti abbiano scatenato un vero e proprio fenomeno virale che merita di essere discusso e spiegato. Così anche noi abbiamo provato a rispondere alla fatale domanda: perché il web va pazzo per i gatti?

Piggyback, proteggere i propri figli su Facebook

Piggyback

Piggyback è una nuova applicazione di Facebok pensata per i genitori. Permette infatti di tenere sempre sotto controllo le attività dei propri figli sul popolare social network.

Uno strumento molto utile ed assolutamente non invasivo per controllare cosa fanno i nostri figli su Facebook, con chi chattano e quali giochi/applicazioni utilizzano maggiormente.

Ravenwood Fair, nuovo gioco di John Romero

Ravenwood FairLa notizia ha generato stupore negli appassionati di videogiochi, eppure c’è ben poco da ridere se un guru dei videogiochi si butta a capofitto nello sviluppo di giochi sociali per Facebook.

John Romero, papà di Doom, Quake e del controverso Daikatana, ideatore del concetto di sparatutto in prima persona, sta attualmente lavorando a Ravenwood Fair, gioco progettato appositamente per il social network di Mark Zuckerberg.

Il social network si lancia in Borsa

 

Oggi parliamo della Kleiner Perkins Caufield & Byers, meglio nota ai molti come KPCB. La società colosso degli investimenti per le aziende con capitali di ventura importanti, ha deciso di mettere in palio ben 250 milioni di dollari e stringere una partnership con le aziende di alta tecnologia più importanti, per mettere su l’avvio di una nuova era per le aziende che si dimostrano più promettenti nel settore.

Tra le aziende che compaiono in questo bando, ecco che troviamo anche il nome di Facebook che è stata rappresentata nel quartier generale della KPCB direttamente dal fondatore Mark Zuckerberg.

TweetCube, spedire file via Twitter

TweetCube

Con TweetCube possiamo trasferire file con estrema facilità tramite Twitter. Un servizio estremamente intuitivo, semplice da usare e davvero molto, molto comodo.

TweetCube è completamente gratuito, sempre in fase di miglioramento, nuove funzioni potrebbero essere inserite in qualsiasi momento. Non stupitevi quindi se ogni tanto il sito risulta offline, si tratta di comuni operazioni di manutenzione, volte a migliorare il servizio.