Facebook lancia i nuovi profili

Facebook Nuovi Profili

Nelle scorse ore Facebook ha iniziato a diffondere i nuovi profili presso un numero selezionato di utenti. Sul mio profilo il nuovo layout non è ancora attivo, tuttavia molti amici mi confermano che “sì, la grafica è cambiata”.

Il nuovo profilo Facebook è più dinamico e pone foto e video al centro dell’esperienza social, la nuova grafica infatti è studiata per facilitare la condivisione dei contenuti multimediali e delle proprie preferenze.

Facebook usato anche per cercare gli evasori fiscali

Facebook Agenzia Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha iniziato ad usare Facebook per trovare gli evasori fiscali. In effetti il social network di Mark Zuckerberg ben si presta a scovare eventuali “furbetti”, pensateci, quanti pubblicano foto o aggiornamenti di stato “eclatanti”?

Foto con auto di lusso o aggiornamenti di stato come “ho appena comprato un SUV gigantesco, che stile!”, azioni che potrebbero esporvi ad un controllo da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Facebook vuole diventare la tua home page

Facebook Home Page

Facebook come home page predefinita del proprio browser? Non è una utopia, dato che in queste ore molti utenti iscritti al social network stanno ricevendo un messaggio che chiede proprio questo, ovvero se vogliamo fare di Facebook la nostra home page.

Non si tratta di una bufala, ma di una nuova funzione in fase sperimentale, ancora non attiva per tutti. L’obiettivo di Facebook è quello di diventare il punto di partenza per ogni navigatore.

KataSpace, il nuovo Second Life?

KataSpace

KataSpace è un nuovo interessante progetto social in sviluppo presso KataLabs, azienda formata da un piccolo gruppo di ricercatori dell’università di Stanford.  Questo nuovo “gioco” ricorda in effetti il vecchio Second Life.

Second Life è stato uno dei primi esperimenti social, una comunità virtuale popolata da persone reali. Dopo un primo successo, l’eco intorno al prodotto si è spento e Second Life è definitivamente morto.

Soundtrckr: il social network musicale su smartphone

Anche il mondo degli smartphone ha trovato la sua miniera d’oro nell’interfacciabilità con il web e soprattutto con lo stretto legame sviluppato insieme ai social network. Sul computer, molti si dedicano a seguire i noti Last.fm e Spotify, ma c’è qualche novità che può interessare chi non vuole privarsi della musica nemmeno in movimento.

Parliamo di Soundtrckr, un social network che senza un abbonamento economico, ci permetterà in maniera completamente gratuita di ascoltare lo streaming di oltre 8 milioni di brani. Questo avviene tramite il collegamento a radio et similia.

WikiLeaks oscurato torna online con un nuovo url

Non si fermano i guai per Julian Assange. Pochi giorni fa la notizia che il fondatore del sito WikiLeaks è attualmente ricercato dall’Interpol per presunti reati sessuali commessi in Svezia. Poi il dominio Wikileaks.org diventa oggetto di ripetuti attacchi DDos che provocano l’eliminazione del dominio da everydns.com e il conseguente oscuramento del sito. Tuttavia questo non ha impedito a Assange di stare lontano dalla rete.

WikiLeaks è tornato visibile. Il sito da oggi è raggiungibile all’indirizzo http://213.251.145.96 che corrisponde al dominio www.wikileaks.ch. Un nuovo dominio svizzero per il sito più chiacchierato e cliccato della Rete.

Louis Vuitton apre un profilo Twitter in italiano

Louis Vuitton

Louis Vuitton ha aperto da poche ore un profilo su Twitter interamente dedicato ai clienti italiani. La casa pubblicherà notizie, segnalazioni, eventi ed altri contenuti freschi, indirizzati esclusivamente al pubblico italiano.

Si tratta del quarto profilo Twitter per Louis Vuitton, il mercato italiano è uno dei pochi a poter vantare un account localizzato, cosa che farà sicuramente piacere ai fan del brand.

Videochat su Facebook grazie a Skype

Facebook non finisce di stupirci con le tante novità aggiunte negli ultimi tempi. E anche se molte sono ancora in fase di test, ciò non vuol dire che sono prive di interesse. Al contrario, le voci sul tentativo di portare la videochat su Facebook tramite l’integrazione con Skype sta sollevando consensi unanimi, soprattutto da parte di chi usa Facebook per lavoro, e magari spera di usare il network anche per la videoconferenza.

L’accordo tra Skype e Facebook siglato a ottobre ha già dato i suoi frutti, rendendo possibile chiamare uno qualsiasi dei numeri dei contatti Facebook direttamente da Skype. Ma è possibile che la cosa non finisca qui.

MySpace in vendita, Google possibile acquirente?

MySpace in venditaNelle scorse ore si è diffuso in rete un rumor (di questo si tratta, al momento) che vorrebbe MySpace ufficialmente in vendita e il primo acquirente interessato potrebbe essere proprio Google. Al momento si tratta solamente di speculazioni, è bene chiarirlo, tuttavia possiamo sfruttare il momento per fare il punto della situazione sul social network di Rupert Murdoch.

Una cosa appare ormai chiara, il restyling di MySpace non ha avuto il successo sperato. Il nuovo look proprio non è piaciuto agli utenti, non solo i visitatori non sono tornati sul sito, ma molti utenti iscritti hanno colto l’occasione per abbandonare definitivamente la piattaforma e cancellare i propri account.

Twitter vale 3 miliardi di dollari

Twitter 3 Miliardi Dollari

Secondo un recente studio finanziario, Twitter vale oggi 3 miliardi di dollari. Nulla, in confronto ai 50 di Facebook, ma pur sempre una bella cifra, per un social network giovane (Twitter è nato solamente nel 2007).

Il sito ha ricevuto in questi ultimi giorni importanti finanziamenti da parte di grossi investitori (i nomi non sono stati rivelati), un segno positivo sulla salute del social network cinguettante.

Facebook sta testando il pulsante “Donate Now”

Donate Now

Facebook sta testando (internamente) in questi giorni il nuovo pulsante “Donate Now“, che potrebbe diventare realtà nelle pagine e negli annunci pubblicitari delle associazioni di beneficenza.

In altre parole, nei profili e nelle pagine di organizzazioni benefiche sarà possibile fare una donazione semplicemente cliccando sul pulsantino che sarà presente accanto alla famosa manina del “mi piace”.

Last.fm ha stilato la classifica ascolto 2010

Il social network musicale Last.fm, ha già pubblicato a pochi giorni prima della fine dell’anno 2010, la classifica fatta dagli ascoltatori dei brani attraverso Audio Scrobbler.

Questa classifica, con l’intensificarsi del mondo del web e soprattutto del mondo dell’acquisto on line di musica, che ha quasi sovrastato il mondo dei CD, facendo addirittura dimenticare quello delle audio cassette sta acquisendo una considerazione sempre maggiore anche nel mondo discografico.

Playboy Party, il gioco più caldo di Facebook

Playboy Party

Playboy Party è il gioco del momento su Facebook. Un titolo che sta facendo dormire sonni poco tranquilli a Mark Pincus, il fondatore di Zynga, che si è detto molto preoccupato per il suo FarmVille, che recentemente ha perso lo scettro di app più usata su Facebook.

Il gioco vi mette nei panni di un playboy incallito, il vostro scopo è quello di partecipare alle feste più cool per guadagnare soldi, rispetto e conquistare così le donne più sexy del pianeta.