Nasce Minube: il social travel network

Spread the love

Minube

I viaggi continuano a riscuotere successo nell’ambito dei social network e le iniziative italiane in questo ambito sono tantissime. Oggi però parliamo di un prodotto che nasce da imprenditori spagnoli e che quindi è stato già presentato in Spagna e Francia prima di arrivare in Italia. Questa community si chiama Minube ed è stata creata circa due anni fa (Novembre 2007) per cercare di diventare un punto di incontro per tutti i viaggiatori europei. Minube è disponibile all’indirizzo www.minube.it ed ha mostrato una crescita costante, riuscendo a raggiungere ad oggi oltre 15 milioni di viaggiatori.
Questa community, permette di creare il proprio profilo utente con le proprie mete preferite, oltre che decidere le proprie nuove destinazioni basandosi sui consigli degli altri viaggiatori iscritti, consultare la sezione delle raccomandazioni degli utenti che possono essere relazionate fino a 6 siti per la scelta ed il confronto prezzi di hotel, voli e b&b. Inoltre è possibile leggere i blog con le esperienze di viaggio. Esistono inoltre le classiche funzioni di inserimento foto, video e link, per dare a tutti gli utenti una conoscenza più approfondita dei luoghi in cui si è già stati.

E’ una rete sociale aperta che permette una fruizione anche senza iscrizione, ma iscrivendosi gratuitamente si può avere accesso alle informazioni addizionali sui luoghi. Le informazioni che vengono visualizzate, sono disponibili sempre nello storico del proprio profilo, dove è possibile sia svuotare la cronologia che salvare l’organizzazione dei propri viaggi tal da permettere agli amici di confrontarsi con noi. Quello su cui puntano però, principalmente i manteiner del sito è sicuramente quello di creare un punto d’incontro tra i viaggiatori, per permettere anche di selezionare le mete più economiche oltre che più qualitative.

Ultima nota riguarda la possibilità di accedere al programma “revenue share”, che consiste nel guadagnare condividendo materiale ed esperienze di viaggio.

3.512 commenti su “Nasce Minube: il social travel network”

  1. http://www.factorytinsigns.com is Trusted Global Metal Vintage Tin Signs Online Shop. We have been selling art and décor online worldwide since 2008, started in Sydney, Australia. 2000+ Tin Beer Signs, Outdoor Metal Wall Art, Business Tin Signs, Vintage Metal Signs to choose from, 100% Premium Quality Artwork, Up-to 40 Percent OFF Sale Store-wide. FREE Delivery USA, UK, Europe, Australia, New Zealand, Asia.

    Rispondi
  2. Have you given any kind of thought at all with converting your current web-site into French? I know a couple of of translaters here that will would certainly help you do it for no cost if you want to get in touch with me personally.

    Rispondi
  3. This is my first time i visit here. I found so many helpful stuff in your website especially its discussion. From the tons of responses on your posts, I guess I am not the only one having all the enjoyment here! keep up the excellent work

    Rispondi
  4. Этот обзорный материал предоставляет информационно насыщенные данные, касающиеся актуальных тем. Мы стремимся сделать информацию доступной и структурированной, чтобы читатели могли легко ориентироваться в наших выводах. Познайте новое с нашим обзором!
    Подробнее – https://vyvod-iz-zapoya-1.ru/

    Rispondi
  5. This is my first time i visit here. I found so many helpful stuff in your website especially its discussion. From the tons of responses on your posts, I guess I am not the only one having all the enjoyment here! keep up the excellent work

    Rispondi
  6. Hello this is kinda of off topic but I was wondering if blogs use WYSIWYG editors or if you have to manually code with HTML. I’m starting a blog soon but have no coding knowledge so I wanted to get advice from someone with experience. Any help would be enormously appreciated!

    Rispondi

Lascia un commento