Microsoft TownHall: il social network diventa politica

Spread the love

 

La Microsoft da tempo impegnata a tentare l’ingresso nel mondo del social networking, sta cercando di “accomodarsi” in questo settore perseguendo delle vie un po’ alternative rispetto agli standard. Subito dopo il fallimento di un social network già pre-esistente e dopo aver avuto difficoltà a lanciare Live come piattaforma, la società di Redmond sta cercando di proporsi con un nuovo progetto.
Si chiama TownHall, ed è un social network dedicato interamente al mondo della politica. E’ una parte connessa al progetto madre “Campaign Ready” che viene ospitato su Windows Azure. I destinatari del social network, quindi, non saranno più le persone comuni, bensì gli esponenti politici che ricercano un nuovo modo per guadagnarsi dei feedback dalla popolazione, avendo un contatto diretto sempre con loro.


La piattaforma è stata connessa anche a Facebook Connect, così da poter integrare nel proprio profilo i sondaggi e riscuotere ancora più feedback.
Il lancio è stato fatto da circa una settimana e ad utilizzarlo per prima è stata la NASA che lavora ad un nuovo progetto. Attualmente è disponibile una demo on line e si attendono riscontri.

102 commenti su “Microsoft TownHall: il social network diventa politica”

  1. Please let me know if you’re looking for a article author for your site. You have some really great posts and I feel I would be a good asset. If you ever want to take some of the load off, I’d really like to write some content for your blog in exchange for a link back to mine. Please send me an e-mail if interested. Many thanks!

    Rispondi

Lascia un commento