Maggiori dettagli sui costi di disattivazione Vodafone e Wind da marzo 2019

Spread the love

Occorre analizzare con grande attenzione oggi 2 marzo la situazione per tutti coloro che intendono saperne di più sui costi di disattivazione delle linee fisse Vodafone e Wind, considerando il fatto che le due compagnie telefoniche si sono adeguate alle recenti disposizioni legislative.

A seguire i costi di disattivazione associati ad una linea nel caso in cui si decida di passare ad altro gestore:

  • TIM: 5 euro;

  • Vodafone: 28 euro per linee ADSL, FTTC e Fibra, 19 euro per le offerte solo telefono;

  • Wind Tre: valore minimo tra una mensilità di canone e 55 euro per linee ADSL, FTTC e solo voce, valore minimo tra una mensilità di canone e 94 euro per linee FTTH;

  • Fastweb: 56 euro;

  • Tiscali: importo pari ad una mensilità di canone per linee ADSL/FTTC/Fibra e 0 euro per linee wireless J4+.

Questi invece i costi che si devono affrontare nel caso in cui si opti per la dismissione della linea:

  • TIM: 30 euro;

  • Vodafone: 28 euro per linee ADSL, FTTC e Fibra, 19 euro per le offerte solo telefono;

  • Wind Tre: valore minimo tra una mensilità di canone e 66 euro per linee ADSL, FTTC e solo voce, valore minimo tra una mensilità di canone e 94 euro per linee FTTH;

  • Fastweb: 56 euro;

  • Tiscali: importo pari ad una mensilità di canone per linee ADSL/FTTC/Fibra e 0 euro per linee wireless J4+.

Insomma, cambia tutto da questo momento per quanto riguarda i costi di disattivazione Vodafone e Wind, senza dimenticare le decisioni di TIM, Fastweb e Tiscali.

Lascia un commento