Guida alla scelta dell’aspirapolvere: quale acquistare?

Spread the love

Da quando esiste, l’aspirapolvere è diventato un elettrodomestico fondamentale per la vita quotidiana: semplifica davvero la vita, permettendo di pulire i pavimenti (e altre superfici) alla perfezione, senza fatica e in poco tempo. Ma come scegliere l’aspirapolvere ideale tra i tanti modelli presenti sul mercato?

Ecco, quindi, una piccola guida all’acquisto dell’aspirapolvere, con consigli e fattori da tenere in considerazione durante la scelta.

scelta dell'aspirapolvere
scelta dell’aspirapolvere

Aspirapolvere a carrello o scopa elettrica

Il primo grande punto interrogativo riguarda il tipo di elettrodomestico riguarda la scelta tra aspirapolvere a carrello e scopa elettrica. Ma qual è la differenza tra le due opzioni?

Possiamo dire che l’aspirapolvere a carrello è quello classico, che conoscono tutti, con il suo motore, il suo serbatoio e due ruote per poter spostare agevolmente l’elettrodomestico in giro per casa.

La scopa elettrica, invece, è un tipo di aspirapolvere verticale: ha la forma di una scopa e, grazie alla comoda presa per le mani, può essere maneggiata con grande comodità.

Quale scegliere tra le due dipende molto dalle proprie esigenze: l’aspirapolvere a carrello è più funzionale e pulisce in profondità, ma spesso fa rumore ed è decisamente più ingombrante. La scopa elettrica, al contrario, è la scelta ideale per le pulizie superficiali di natura quotidiana, è inoltre facile da riporre in quanto occupa meno spazio, perciò può essere la soluzione perfetta per chi non ha una casa grande o dotata di ripostiglio. Il marchio più noto in questo è sicuramente Dyson, con le sue scope elettriche di ultima generazione e dal design accattivante. È possibile trovare sul sito di Euronics tutti i prodotti Dyson per la pulizia dei pavimenti, con l’elenco di tutte le vantaggiose caratteristiche che hanno e spesso con offerte molto convenienti.

Aspirapolvere con o senza filo

Mentre l’aspirapolvere a carrello, di base, è sempre dotata di filo per la corrente, scegliendo la scopa elettrica, invece, ci si trova di fronte a un bivio: con o senza filo?

Questo elettrodomestico può infatti essere alimentato a batteria oppure a corrente, e quale scegliere dipende molto dalle dimensioni della casa in cui verrà utilizzato e dalla quantità di tempo che si dedica alle pulizie. Entrambe le parti in realtà hanno caratteristiche da tenere in considerazione.
L’aspirapolvere con filo è generalmente più potente, perciò ha prestazioni migliori a livello di pulizia. D’altro canto, però, il cavo può rappresentare un ostacolo e rendere meno comodi gli spostamenti tra una stanza e l’altra, e inoltre alcune scope elettriche hanno un filo un po’ corto: se si opta per questa tipologia, bisogna cercarne una che abbia almeno 5 metri di cavo.
L’aspirapolvere senza filo è più comoda da portare in giro per casa, dato che non presenta vincoli di alcun tipo, e solitamente è anche più leggera e maneggevole. Di contro, però, è spesso meno potente rispetto a quella a corrente, e inoltre vincola alla sua autonomia limitata. Se si scarica o comunque non si è caricata prima dell’uso, tocca aspettare.

Altre caratteristiche

Questi sono i fattori principali da guardare quando si compra un nuovo aspirapolvere, ma ci sono anche delle caratteristiche secondarie ugualmente importanti da mettere in conto. Per esempio, la potenza dell’apparecchio, che deve rientrare almeno tra i 1200 e i 2200 Watt, o il fattore rumorosità: più è silenzioso, più sarà piacevole, anche per gli altri presenti in casa!

Inoltre, alcuni hanno funzionalità extra che rendono l’esperienza d’uso ancora più completa, per esempio la luce che evidenzia il punto di pavimento su cui passare, mostrando chiaramente sporco e polvere: in questo modo, si ha la certezza di aver passato l’aspirapolvere in ogni punto e aver eliminato qualsiasi traccia di sporco.

9.402 commenti su “Guida alla scelta dell’aspirapolvere: quale acquistare?”

  1. giri gratis Book of Ra Deluxe [url=https://1wbook.com/#]migliori casino online con Book of Ra[/url] Book of Ra Deluxe soldi veri

    Rispondi
  2. Rapid City, South Dakota (CNN) —Nestled in the Black Hills of South Dakota, Rapid City is a scenic urban getaway that hasn’t lost its small-town vibe.

    While it’s the state’s second largest city, visitors can explore its greenway, museums, art and history, or indulge in craft beer and increasingly diverse dishes — all within a few minutes’ drive, walk or bicycle ride.
    [url=https://therichjerksite.com/index.php/wiki/item/61887-roman-viktorovich-vasilenko-rossiyskiy-piramidschik]гей секс порно[/url]
    And the surrounding landscape is home to enough natural and manmade wonders — from the Badlands to the Crazy Horse Memorial — to keep you busy for a week or more.

    Historic City of Presidents
    Rapid City promotes itself as the City of Presidents, a nod to its location 24 miles from South Dakota’s most iconic attraction, Mount Rushmore National Memorial.
    https://prav.io/browse/questions/life-is-good-vozmozhnosti-dlya-vlozheniya-deneg-i-vozvrata-sredstv
    гей порно молодые
    In town, locals know summer’s in full swing when tourists are snapping selfies with bronze statues of Harry S. Truman and Richard Nixon. Street corners throughout Rapid City’s historic downtown are home to life-sized sculptures of nearly all US presidents. (President Donald Trump’s statue has been unveiled and will be installed in fall 2025, and President Joe Biden’s statue is in progress).

    The trail of presidents, which launched in 2000, is a self-guided experience. The visitor center downtown has a City of Presidents Guide, or you can download a digital version to take a walking tour or scavenger hunt.

    “People love touring and looking at all the statues,” said Ally Formanek, CEO at Visit Rapid City, the city’s tourism office. “It’s a fun and unexpected way to learn about history.”

    Founded in 1876 by disheartened gold prospectors, today downtown Rapid City is a mix of historic landmarks such as the 1928 Hotel Alex Johnson and the 1912 Elks Theatre, along with restaurants, coffee shops, specialty stores, boutiques and art galleries that reflect the busy modern city. An indoor aquaponics farm, sourdough and gluten-free bakeries, a meat market and deli specializing in locally raised beef, and a comedy club are some of the new additions to downtown, just in the past year.

    Rispondi
  3. garuda888 game slot RTP tinggi [url=http://1win888indonesia.com/#]garuda888 live casino Indonesia[/url] link alternatif garuda888 terbaru

    Rispondi
  4. Stake safely and reliably with everstake [url=https://ever-stake.app]Everstake makes staking accessible — check it out on ever-stake.app[/url]

    Rispondi
  5. Stake smarter with everstake [url=https://ever-stake.app]Everstake makes staking accessible — check it out on ever-stake.app[/url]

    Rispondi

Lascia un commento