Freebar: un nuovo social network italiano

Spread the love

Quotidianamente nascono una serie illimitata di servizi internet che permettono iscrizione e condivisione di materiali tra gli utenti on line. Oggi andiamo a visionare in dettaglio un social network made in Italy. Il sito in questione si chiama Freebar ed è disponibile all’indirizzo www.freebar.com. A realizzarlo è la Nealab Technologies, un’azienda italiana che si occupa della gestione dei portali ad alto traffico e che gestisce gli interessi commerciali della Freebar. Ad oggi il sito, sembra essere frequentato in maniera interessante, infatti i numeri diffusi parlano di circa 650.000 utenti che interagiscono in Paesi delle 7 interfacce linguistiche. Freebar nasce nel 2003 dall’idea di Stefano Pochet e Fabrizio Barbato, due ragazzi napoletani con la passione per la rete che creano inizialmente questa community di iscritti interessati alla vita notturna napoletana.
Già dal 2005, i ragazzi realizzando servizi fotografici in giro per i locali, comincia ad essere presa in considerazione da alcune testate giornalistiche che fanno promozione al network. Lo step importante è quello che avviene nel 2007, quando a seguito di nuova visione e prospettive e con l’aiuto di altri collaboratori, creano la community web che attualmente è on line. Una volta creata la propria azienda legalmente, la Nealab cominciano così a curare anche gli interessi commerciali e pubblicitari della propria community.
Ad oggi Freebar, è una piattaforma di social networking completa made in Italy che permette nel rispetto del filone del Web 2.0, l’utilizzo di opzioni come il profilo, la condivisione di foto, video, note e links, ecc. Qualcosa che salta all’occhio è sicuramente il regolamento di questo social network: minimalista e concreto. Parliamo infatti di regole semplici, come il non inviare messaggi di massa, o spam o fare promozione tra gli utenti, ma basarsi sui rapporti di amicizia…probabilmente come dovrebbero funzionare tutti i social network.

Un progetto interessante Made in Italy e sviluppato da due giovani che hanno avviato il loro progetto per passione, facendolo diventare un lavoro a tempo pieno.

4.345 commenti su “Freebar: un nuovo social network italiano”

  1. Good day! This is my first comment here so I just wanted to give a quick shout out and say I really enjoy reading through your articles. Can you recommend any other blogs/websites/forums that cover the same subjects? Thanks a lot!

    Rispondi
  2. I would really like to appreciate the endeavors you cash in on written this article. I’m going for the similar best product from you finding out in the foreseeable future as well. Actually your creative writing abilities has urged me to begin my very own blog now. Genuinely the blogging is distributing its wings rapidly. Your write down is often a fine illustration showing it.

    Rispondi
  3. Good post. I study something more difficult on different blogs everyday. It’s going to always be stimulating to learn content material from other writers and observe a little bit one thing from their store. I’d prefer to use some with the content material on my blog whether you don’t mind. Natually I’ll give you a link in your web blog. Thanks for sharing.

    Rispondi

Lascia un commento