Fashion Stake: la moda viaggia sui social network

Spread the love

 

In una società sempre più spinta verso l’immagine, a farla da padrona in un determinato segmento della società, sono anche le case produttrici di “moda e mode“. Le fashion victim aumentano quotidianamente e quindi i produttori ne approfittano sempre di più, utilizzando anche un mezzo di massa quale sono i social network.
Oggi parliamo di un aggregatore di notizie di moda che vive di una interfaccia social. Il nome del progetto è Fashion Stake ed è stato definito dalla stampa di settore come il Facebook dell’alta moda.
Ovviamente a differenza di ciò che accade nel social network in blu, oppure su Twitter o MySpace, gli iscritti oltre a poter stringere amicizie virtuali con gli altri “patiti” per la moda, avranno anche la possibilità di contattare in qualche modo gli stilisti di moda e visualizzare e commentare le collezioni on line. A breve, sarà anche possibile effettuare transazioni economiche con l’acquisto del capo di abbigliamento direttamente dalla pagina dello stilista, oppure lasciare delle note e dei commenti sui capi per permetterne un miglioramento nella collezione futura.


Il servizio che è stato molto interessante però, per i primi iscritti è proprio quello derivante dall’acquisto nella sua parte più “economica”. Questo perchè i costi di listino, una volta pubblicati sul social network, saranno poi scesi in caso di acquisto diretto con un interessante sconto.
Secondo quanto dichiarato da Daniel Gulati, amministratore delegato della società gestrice del sito: “Crediamo che questo possa essere un vero ribaltamento. Quello che facciamo di fondo è reindirizzare il profitto agli appassionati, tagliando completamente fuori la vendita al dettaglio“.

Con questa nuova entrata, possiamo uffiicialmente comunicare che ormai anche lo shopping è diventato completamente virtuale. Il fatto stesso di permettere ad un utente di non scendere di casa e recarsi in un outlet, oppure nel negozio del corso della città per trovare abiti di altra moda, sta continuando a confermarci come la società è quotidianamente modificata dall’avvento dei social network.

7.870 commenti su “Fashion Stake: la moda viaggia sui social network”

  1. Why Choose defi-money.cc
    GYD Stablecoin
    Pegged for onchain reliability and integrated with smart leverage protocols
    Borrow and Stake
    Open long or short positions supply assets or stake for passive yield
    Onchain Clarity
    All pool rates TVL and protection mechanisms are verifiable and open
    Modular Access
    Works across CRVUSD smoney and other market primitives
    Structured yield backed by protocol logic only at https://defi-money.cc

    Rispondi
  2. Why handofgod.tech
    DeFi Realms
    Farming logic built around mythology inspired layers
    HOG and GHOG
    Stake earn and track dual token economy across the dashboard
    Points and Rewards
    Earn from actions track TVL and chart your claim history
    Web3 Synced
    Join the community via Twitter Telegram or Discord
    Farm within the divine system on https://handofgod.tech

    Rispondi
  3. Why cortexprotocol.org
    CX Infrastructure
    Buy CX convert assets and research via Cortex Deep Search
    Secure Wallet Tools
    Connect and manage your balance positions and trades
    Agent Automation
    AI agent that acts on your behalf using live data
    Onchain Research
    Access code documentation and real time protocol stats
    Trade with insight at https://cortexprotocol.org

    Rispondi
  4. Why Choose allstake.cc
    Omnichain Staking
    Stake across BTC SOL NEAR and more from one interface
    Real APY
    Monitor value performance and yield across the ecosystem
    Secure and Audited
    Backed by audit ready contracts and wallet level permissions
    Campaign Ready
    Earn points and rewards from ongoing web3 staking campaigns
    Stake once earn everywhere at https://allstake.cc

    Rispondi
  5. buy prednisone 10mg [url=https://reliefmedsusa.shop/#]order corticosteroids without prescription[/url] order corticosteroids without prescription

    Rispondi

Lascia un commento