Facebook: il Museo di Auschwitz raggiunge il social network

Spread the love

AuschwitzAuschwitz. Un nome tanti significati. Tra i più importanti quello dell’Olocausto che ha visto come protagonisti centinaia di migliaia di ebrei uccisi nel camo di concentramento che si trova tutt’ora in Polonia, vicino alla località di Oswiecim. Auschwitz il Museo,dove tutto è rimasto così come era una volta: i cavi spinati, le camere a gas, le scarpe e gli indumenti dei prigionieri.

Auschwitz Memorial, la pagina creata in questi giorni su Facebook per ricordare agli utenti del social network quello che è successo e che non deve più accadere. Un modo nuovo per dire no all’indifferenza, come ha dichiarato Pawel Sawicki, portavoce del Museo a Reuters.

L’indifferenza era un grosso problema durante la Seconda Guerra Mondiale, durante l’Olocausto. La maggior parte della gente ha adottato un comportamento passivo, hanno deciso di non fare nulla quando stava accadendo qualcosa di malvagio.

La loro scusa era che non vedevano, non volevano vedere. Spero che una simile pagina su Facebook, che non rappresenta che una piccola parte della nostra attività, porterà la gente a passare da un’attitudine passiva ad una attiva, quando succede qualcosa di brutto. Se soltanto una persona fosse convinta a cambiare comportamento, sarebbe già un grande successo.

La pagina su Facebook sin da subito ha riscontrato un enorme successo. In pochi giorni più di 8.000 utenti sono diventati fan e hanno postato commenti ad immagini e foto. Nella pagina è infatti possibile aprire e partecipare a nuove discussioni, tenendo a mente però le regole del Museo: niente frasi offensive e nessun attacco diretto verso gli altri utenti.

Si possono esporre le proprie idee, qualsiasi esse siano, basta proporre le proprie argomentazioni con garbo e spirito di autocritica. Oltre a commenti, si possono aggiungere nuove foto scattate sul posto durante una visita oppure aggiungere video.

Speriamo Facebook possa essere un valido strumento per ricordare l’accaduto di Auschwitz e che i suoi fan non si aggiungano giusto per postare qualche commento e poi dimenticare.

6.849 commenti su “Facebook: il Museo di Auschwitz raggiunge il social network”

  1. Kind regards to all experienced players !
    Tournaments and lotteries with large prize pools are regularly held on the 1xbet-login-nigeria.com portal. Participate in competitions to get a chance to win valuable gifts and cash prizes. [url=http://www.1xbet-login-nigeria.com/]1xbet ng login registration online[/url] Activity on the platform is always rewarded.
    The initial 1xbet ng registration can be completed in “one-click” mode for unparalleled speed. You receive an auto-generated username and password, which you can change later. This is the absolute fastest way to get into the action.
    1xbet nigeria registration | Get Welcome Offer – https://www.1xbet-login-nigeria.com/#
    Wishing you incredible big scores !

    Rispondi
  2. ¡Saludos a todos los jugadores dedicados!
    Casasdeapuestassindni ofrece plataformas rГЎpidas y seguras. Casa de apuestas sin dni elimina esperas innecesarias. casas de apuestas sin dni Casas de apuestas SIN registro dni permiten jugar de forma inmediata.
    Apuestas deportivas sin dni estГЎn disponibles sin registro. Muchas casas de apuestas sin verificaciГіn aceptan criptomonedas y tarjetas virtuales. Apostar SIN registrarse garantiza privacidad completa.
    Plataformas de apuestas online sin registro – п»їhttps://casasdeapuestassindni.guru/
    ¡Que goces de increíbles victorias !

    Rispondi

Lascia un commento