Come cancellare post da Facebook

Spread the love

Come cancellare post da Facebook

Tra i tanti aggiornamenti di stato che hai postato su Facebook hai condiviso anche un post contente un errore ortografico, in merito al quale hai avuto dei ripensamenti o che, a prescindere dal motivo, vorresti cancellare? Bhe, niente paura!

Cancellare post da Facebok è un’operazione fattibile, semplice ed anche abbastanza rapida ma se proprio non sai come fare puoi seguire l’apposito e pratico tutorial proposto di seguito.

  1. Accedi a Facebook immettendo i dati relativi al tuo account.
  2. Individua dalla Home di Facebook o dal tuo profilo il post che desideri rimuovere.
  3. Porta il cursore del mouse sul post e clicca poi sull’icona a scomparsa raffigurante una matita.
  4. Dal menu visualizzato fai click sulla voce Elimina….
  5. A questo punto si aprirà una finestra che ti chiede di confermare o meno l’eliminazione del post. Per confermare e per eliminare il post in maniera definitiva fai click sul pulsante blu Elimina.

Da notare che oltre a poter rimuovere i tuoi post puoi anche cancellare i contenuti che altri utenti hanno condiviso sulla tua bacheca effettuando la medesima procedura. Naturalmente non potrai agire sui post che sono stati pubblicati sui profili altrui e sulle pagine.

Sappi che oltre a poter eliminare un post dal tuo profilo puoi anche decidere di nasconderlo. In questo caso il post non sarà più visibile suo tuo profilo ma non verrà eliminato.

Per poter nascondere un post su Facebook puoi seguire la procedura riportata di seguito:

  1. Accedi a Facebook immettendo i dati relativi al tuo account.
  2. Individua dalla Home di Facebook o dal tuo profilo il post che desideri nascondere.
  3. Porta il cursore del mouse sul post e clicca poi sull’icona a scomparsa raffigurante una matita.
  4. Dal menu visualizzato fai click sulla voce Nascondi dal diario.

Ricorda che puoi visualizzare tutti i post nascosti dal Registro attività facendo click sulla voce Post che hai nascosto e che puoi ripristinarne la visualizzazione in qualsiasi momento.

[Photo Credits | Facebook]

3.839 commenti su “Come cancellare post da Facebook”

  1. Virtue, they say, lies in the middle, but who among us can truly say where the middle is? Is it a fixed point, or does it shift with time, perception, and context? Perhaps the middle is not a place but a way of moving, a constant balancing act between excess and deficiency. Maybe to be virtuous is not to reach the middle but to dance around it with grace.

    Rispondi
  2. The essence of existence is like smoke, always shifting, always changing, yet somehow always present. It moves with the wind of thought, expanding and contracting, never quite settling but never truly disappearing. Perhaps to exist is simply to flow, to let oneself be carried by the great current of being without resistance.

    Rispondi
  3. If everything in this universe has a cause, then surely the cause of my hunger must be the divine order of things aligning to guide me toward the ultimate pleasure of a well-timed meal. Could it be that desire itself is a cosmic signal, a way for nature to communicate with us, pushing us toward the fulfillment of our potential? Perhaps the true philosopher is not the one who ignores his desires, but the one who understands their deeper meaning.

    Rispondi
  4. Virtue, they say, lies in the middle, but who among us can truly say where the middle is? Is it a fixed point, or does it shift with time, perception, and context? Perhaps the middle is not a place but a way of moving, a constant balancing act between excess and deficiency. Maybe to be virtuous is not to reach the middle but to dance around it with grace.

    Rispondi
  5. Time is often called the soul of motion, the great measure of change, but what if it is merely an illusion? What if we are not moving forward but simply circling the same points, like the smoke from a burning fire, curling back onto itself, repeating patterns we fail to recognize? Maybe the past and future are just two sides of the same moment, and all we ever have is now.

    Rispondi

Lascia un commento