Pazzi per la blogosfera? Compratevi Blogbabel

blogbabel

Blogbabel è un aggregatore di blog tutto italiano che fornisce un ottimo servizio di monitoraggio di tutta la blogosfera del nostro paese. Fondato nel 2006, adesso Blogbabel indicizza più di 15.000 blog italiani, ha più di 220.000 visite e 350.000 pagine visualizzate al mese, secondo le stime fornite da Google Analytics.

Ma a sorpresa, Ludovico Magnocavallo, ideatore e creatore della più discussa classifica – e meme tracker – della blogosfera, ha deciso di dedicarsi ad altri progetti, perciò ha messo in vendita Blogbabel su eBay tramite una regolare asta.

Cellufun, una social community per il tuo cellulare

beachparty

Cellufun è una community per cellulari che unisce la possibilità di socializzare e conoscere nuovi amici con i social games, i nuovi giochi interattivi. La compagnia americana di Cellufun sta spingendo molto sul carattere di aggregazione tipico dei social games, e per questo motivo ha di recente rilasciato tre nuovi mini-games per Beach Party (letteralmente “Festa in spiaggia”) il suo titolo di maggior successo: Strut Your Stuff, Sand Castles, Beach Combing.

Strut Your Stuff è più simile ad un concorso di bellezza per avatar virtuali che ad un gioco. Gli iscritti alla community votano per l’avatar più bello, o quello con il costume da bagno più sexy, e alla fine dell’estate verrà eletto il vincitore. Al momento è in testa una venticinquenne californiana che ha acquistato abiti e accessori per il suo avatar per un totale di 5000 funcoins (la moneta virtuale di Cellufun) che corrispondono a circa 50 dollari americani.

UE: chi non usa Facebook è fuori

social networkChiaro il messaggio che l’UE vuole mandare all’Europa: chi non utilizza i nuovi mezzi di comunicazione mediatica è fuori dalla società. Sembra un avvertimento che chi non si adegua sarà buttato fuori dall’Unione, ma non è così. Semplicemente chi non andrà di pari passo con le nuove tecnologie troverà difficolta a relazionarsi con gli altri.

Ma deve per forza essere così? Sembra proprio che ci vogliano tutti lì. Tutti sotto controllo. A quale problema incorro se non mi iscrivo? Sembro associale?

Orange lancia l’aggregatore per social network

orange

Orange, uno dei maggiori operatori telefonici europei ha lanciato ieri Social Life. Si tratta di una applicazione nuova che da la possibilità a tutti i propri utenti di aggiornare in contemporanea tutti i social network a cui l’utente è iscritto, e tutto ciò con un solo accesso. Inoltre, oltre ad aggiornare il profilo è possibile sia inviare che ricevere messaggi, condividere fotografie e video.

Google Inside for Search: che cercano gli italiani?

Google inside search

Il sito di Google Inside for Search, è da un bel po’ di tempo attivo ed è stato utilizzato per molto tempo dagli esperti mondiali in ambito di ricerca per conoscere quali sono le parole chiave più cercate sulla grande rete.

Da oggi, è possibile utilizzare il noto motore di ricerca in questa sua funzionalità, per conoscere le parole chiave cercate dagli italiani a partire dal 2004 fino ad oggi. I filtri messi a disposizione, inoltre, permettono una superiore sotto divisione basata oltre che per anno, su categorie, province e comuni.

RockMelt punta sull’integrazione con Facebook

rockmelt

Oggi parliamo di Marc Andreessen, il creatore del browser per Internet Netscape Navigator, uno dei principali concorrenti di Bill Gates negli anni ’90, quando la sfida tra Internet Explorer e Netscape Navigator, era all’ordine del giorno della cronaca economica mondiale.

Ad oggi, sembra proprio che il signor Andreesssen si sia deciso a tornare alla carica, seppur conscio di non dover sfidare più soltanto Microsoft, ma l’ormai diffusissimo Firefox.

Lex Book, per gli avvocati 2.0

lexbook

Oggi parliamo di social network tematici e nello specifico, andiamo a trattare di un social network dallo scopo di scambio informazioni legali. Infatti, la nostra rete sociale di nome Lex Book, permette agli utenti registrati di contattarsi tra di loro utilizzando delle applicazioni web 2.0.

Questo nuovo sito, come molti della serie sociale, permette di creare il proprio profilo, di gestire i propri messaggi, di creare e gestire i gruppi e di discutere sul forum. Inoltre sono previste le classiche funzionalità di condivisione tra eventi, foto, documenti e video, oltre all’utilizzo di una chat in real time per potersi confrontare.

Internet Community e Fanta Elezioni Comunali

Poggiomarino

Come ben si sa, le idee più particolari nell’inventarsi lavori “strambi”, nascono molto spesso in quel di Napoli, dove per vivere all’occorrenza ci si improvvisa “posteggiatori di carrelli al supermercato” o cose simili. Una notizia di cronaca che invece riguarda il nostro settore, arriva da Poggiomarino, in provincia di Napoli.

Lavoro e social network, collaborazione in crescita

lavoro

Il social network, è stato diffuso al mondo soprattutto come una moda. La voglia di fare qualcosa che fanno tutti, oppure essere in un luogo (virtuale) dove ci sono tutti, o ancora, avere la possibilità di conoscere nuove persone per relazioni personali avviate da single e persone in cerca di una seconda opportunità.

Playyoo: la rete sociale dei mobile games

PlayyooSi parla di frequente di una possibile iterazione tra il mondo dei cellulari ed il mondo dei social network. I dispositivi che permettono questa doppia fruizione sono tantissimi, e soprattutto, quotidianamente le case produttrici hardware e software si scontrano su questo fronte.

Una grossa fetta del mercato della connettività cellulare, si gioca però sul fronte dei video games. Sempre più introvabili le fonti sia informative che di download per questo tipo di applicazioni, ecco che gli utenti da oggi potranno basarsi su un nuovo riferimento: Playyoo.

Google ed il suo nuovo motore

google

 

Sono sempre all’opera i cervelli di BigG, al punto da voler superare la (quasi) perfezione che adesso detiene con il suo motore di ricerca Google, proponendone ancora uno nuovo e perfezionato.

 
Probabilmente a partire dall’assunto di una sfida a Bing, il nuovo motore di ricerca di casa Microsoft, che cerca insieme a Yahoo! di togliere il primato ai ragazzi di Palo Alto, si sta lavorando a questo nuovo potente search engine.

Social network più diffusi del caffè

caffè

La ricerca è stata pubblicata sulla prima pagina del New York Times e non lascia spazio a commenti personali: la vita dei cittadini americani è cambiata dall’avvento dei social network.

Un’inchiesta che parla di cosa è successo nella quotidianità dei cittadini degli States, da quando fenomeni come Facebook e MySpace, sono entrati a far parte del quotidiano di questi cittadini che tra hamburger e caffè, passavano le proprie giornate.