Il web marketing, ma soprattutto l’e-mail marketing, sono due settori che spesso cercano di entrare a pieno regime nel mondo del social network, perchè, dato il costante aumento dei frequentatori di questi ultimi, sempre maggiori possibilità si intravedono nella riuscita pubblicitaria (e pubblica) della propria attività. A questo proposito nasce un nuovo servizio chiamato VOXmail. Si tratta di una soluzione low cost di e-mail marketing, che a seguito di un accordo ha deciso di integrare nella propria gamma di servizi il noto Facebook, il grande social network che secondo i dati ha avuto un incremento di visite del 961% a partire dal 2008.
Utilizzando “VOXmail per Facebook®” c’è la possibilità di trasmettere la propria newsletter attraverso le pagine, la posta ed i profili di Facebook, dando così l’opportunità ai propri amici, parenti, fans e visitatori, nel proprio spazio di iscriversi e ricevere la newsletter come per una comune posta elettronica.
Chat & Social News
Nuove funzionalità per FriendFeed in Italiano
C’è un nuovo fenomeno tra i social network, che sta interfacciandosi sempre più con le vecchie realtà sociali aumentando la propria popolarità a vista d’occhio. Stiamo parlando del sito di aggregazione di contenuti FriendFeed. Il master del sito web, ha in effetti annunciato di avere introdotto due nuovi supporti linguistici all’interfaccia del proprio network. In pratica sono le versioni disponibili in Italiano ed in Turco che si vanno ad aggiungere alle sei lingue introdotte nello scorso dicembre (che sono state Tedesco, Francese, Giapponese, Russo, Spagnolo ed il Cinese semplificato).
Emotrilly: Su Myspace sembravi più carino
I social networks stanno conquistando il mondo e la società: internet, blog, film e ora anche veri e propri libri cartacei! L’esempio più recente è quello di una ragazza adolescente il cui nick è Emotrilly e che ha scritto un libro che si intitola: “Su Myspace mi sembravi più carino“. In esso ha riposto tutte le sue poesie, pensieri ed avventure vissute in rete e condivise con i suoi amici virtuali. Una storia vissuta 6 mesi raccontata e pubblicata grazie alla Mondadori.
I giochi on-line non vanno in crisi
A partire dal 2008, sono molti i settori in calo economico, a partire dai prodotti e servizi di prima necessità, passando per l’industria automobilistica che occupa gran parte della popolazione, fino ad arrivare addirittura ai generi alimentari. Ciò che colpisce veramente, però, è la stabilità che sta mantenendo durante questo periodo il settore dell’entertainment che non ha visto nelle proprie casse grandi perdite, ed addirittura per un settore specifico, secondo i dati della Agenzia Agicos (Agenzia Giornalistica Concorsi e Scommesse), nei primi quattro mesi dell’anno in corso, gli italiani hanno puntato ancora di più sulla categoria dei giochi on-line. In effetti, sono oltre 850 milioni di euro quelli giocati, e statisticamente quasi il 160% in più rispetto allo scorso anno.
FriendFeed ora parla italiano

Friendfeed, l’aggregatore web che ti tiene informato su cosa fanno i tuoi contatti, adesso è finalmente disponibile anche in italiano. La novità non ci sorprende più di tanto. Già a dicembre erano state aggiunte a questo servizio, altre sei lingue, oltre all’inglese, e ora altre due si aggiungono alla lista: italiano e turco. Attualmente è possibile scegliere tra questi diversi linguaggi: italiano, turco, tedesco, francese, spagnolo, giapponese, russo, cinese semplificato e naturalmente, inglese. Basta selezionare nelle impostazioni dell’account la lingua desiderata.
Keira Knightley: Facebook continua a non piacere ai divi di Hollywood
Dopo Zac Efron, ecco arrivare le dichiarazioni di un’altra diva di Hollywood: Keira Knightley. Secondo le sue dichiarazioni non si è mai iscritta a nessun social network e sicuramente le fanno ribrezzo cose come Facebook, Twitter e YouTube, dato che “de-umanizzano” gli utenti iscritti. Continua affermando che nei suoi piani, non esiste alcun progetto come quello della Demi Moore oppure di Britney Spears che hanno reso i loro blog celebri sulla “scusa” del contatto diretto con i fans on-line. Le parole che stravolge dall’intervista però, non riguarda solo i social network: “Odio internet. Trovo disumanizzante il fatto di controllare continuamente la posta o questi social network che stanno diventando così di moda. Io non sono una celebrità, non vado a casa o esco con gli amici dicendo ‘sono una celebrità’ e non chiedo di essere trattata come una regina. A mamma e papà non piacerebbe un comportamento del genere”.
Una nuova trovata pubblicitaria oppure un odio condivisibile con altre sue amiche star?
UE Vs Social network: I minori prima di tutto
Quando ormai si è superata la soglia dei 200.000.000 di iscritti ai social network, diventa sempre più semplice per pubblicitari, marketers e soprattutto ricercatori di follie capire le abitudini delle persone. Tanti sono stati anche i casi di perdita di lavoro, di affetti e l’ultimo che ricordiamo è quello della giornalista Olga Liuma che per aver pubblicato un link di un quotidiano diverso dal suo, è stata costretta a dare le dimissioni. Fatto sta che a Facebook & Company, non dispiace affatto essere al centro dell’attenzione per qualsiasi caso. Ebbene l’Unione Europea è venuta a capo della discussione a seguito dell’appello del Garante per la privacy Francesco Pizzetti che invitava gli utenti dei social network a rimuovere le proprie informazioni personali on-line. Ad oggi la Commissione Europea però ha dato l’ardua sentenza sulla morsa che da molto tempo sta stringendo intorno ai domini privati su Internet.
Cell.it è ancora chiuso per manutenzione?
Secondo voi è possibile che una chat rimanga chiusa per manutenzione da ben 3 anni? E’ una domanda che mi pongo spesso aprendo il sito Cell.it. Questa community era strutturata da una chat molto semplice da utilizzare e molto intuitiva, insieme ad un servizio (forse mai funzionante?) grazie al quale si potevano inviare sms gratis a chiunque. Nello specifico si trattava di Classic: che permetteva l’invio di un messaggio ad un numero di cellulare, Power: che permetteva l’invio di un messaggio a 5 numeri contemporaneamente e Ipsedix che permetteva l’invio di aforismi a numeri di telefono da noi immessi. Tutto molto bello, interessante e non funzionante. Ma perchè?
Wake Up: da Barletta a favore dei social network
Anche l’Italia cerca di andare sempre più vicino alle mete socialtecnologiche delle grandi compagnie americane, e da Barletta arriva il primo campanello di conferma. I classici colloqui di lavoro con orari rigidi ed inflessibili, gli abiti lunghi scuri e la giacca e cravatta, non sono più di moda per le Aziende del XXI secolo che abbattono lo stress da colloquio di lavoro in altro modo. Il tutto nasce a Barletta, dalla società Wake Up, che essendo alla ricerca di personale da inserire nel proprio organico, sarà la prima agenzia italiana che effettuerà dei colloqui di selezione su Facebook.
L’Estonia punta sulla solidarietà
Viene definito come uno dei Paesi più infelici d’Europa, eppure, hanno dato il via al progetto: “Banca della Felicità“. L’Estonia, la più bassa delle cittadine nella graduatoria delle cittadine felici nel 2007 (dati basati su tasso di criminalità, ambiente, aspettative per il futuro, ecc.), seppur non ha migliorato la sua situazione politico / sociale perchè perseguitata dall’aumento della disoccupazione, ha deciso di puntare su un nuovo fattore: la generosità. In effetti, i circa 1.300.000 di abitanti dello Stato Baltico, hanno lanciato ufficialmente il comunicato stampa sulla nascita in maggio della Banca della Felicità che sarà raggiungibile all’indirizzo www.onnepank.ee.
Flashgames.it: il sito dei social games
Annoiati? Spensierati? Non sapete che cosa fare? Oggi vogliamo segnalarvi un’interessante sito di giochi flash dove potrete passare le vostre ore, magari chattando anche con altri utenti nelle modalità multiplayer: Flashgames.it. Ogni giorno questo sito viene aggiornato con un nuovo titolo e sono davvero tantissimi gli utenti attivi e registrati. Ultimamente largo riscontro hanno ottenuto i giochi multiplayer. Ecco quali sono e come si gioca.
Zooppa campione al Mind The Bridge 2009
Al rinnovo della competizione Mind The Bridge di quest’anno, c’è stato un vincitore d’eccezione: Zooppa, con l’adward per il 2009 come migliore idea e business creation of the web. L’idea di Mind The Bridge, è nata come premio per i progetti nuovi ed innovativi del Made In Italy. Il campione per l’anno in corso è stato incoronato in Zooppa, social network pubblicitario. Questo network è un nuovo sistema nato come creazione di campagne pubblicitarie e promozionali che si basano sulla partecipazione e sull’estro creativo degli utenti on line iscritti.
Ma capiamo meglio come funziona. L’azienda si registra sul sito ed espone il proprio prodotto / servizio, invitando gli utenti a proporre delle nuove idee, dei nuovi spot o delle iniziative proposte per il lancio del prodotto / servizio.
A tal punto, la community di Zooppa ha l’arduo compito di selezionare il progetto migliore che verrà poi realizzato e diffuso on line e su tutti i media tradizionali (TV, giornali, radio, ecc.)
YouTube e Sony: aria di fusione
Si vocifera da un po’ di tempo del possibile accordo tra il noto social network di video YouTube ed il colosso della cinematografia Sony Pictures. In pratica YouTube starebbe facendo valutazioni sulla possibilità di acquisire i diritti e pubblicare integralmente i contenuti di Sony Pictures. E’ da ieri ormai che queste news circolavano in maniera ufficiosa, ma oggi sembra che ci sia qualche fonte più certa perchè non sono ancora arrivate conferme, ma nemmeno smentite ufficiali sia dai main del video sharing che dalla major cinematografica. Questo accordo potrebbe portare in streaming moltissimi titoli di successo e far salire a picco i profitti per l’advertising di YouTube.
La mania del poker sempre più mobile
Da quando televisioni, giornali e media stanno dando sempre più attenzione al noto gioco di carte, Il gioco del Poker della Texas Hold EM sta diventando sempre più popolare e sembra una moda che difficilmente si riuscirà ad abolire con pochi sforzi. In effetti l’alto livello di coinvolgimento si nota anche dall’interesse degli sviluppatori di software e applicazione per iPhone ed iPod Touch.
Nonostante il basso contenuto creativo possibile da parte dei programmatori per la staticità delle opzioni disponibili, i programmatori del sito Live Poker, sembra che abbiano trovato uno dei tasselli che mancava per diventare i numeri uno indiscussi del settore, cercando di unire il divertimento dato dal poker ad uno dei fenomeni più diffusi del Web in questo momento: quello del Social Networking.