Carta Explora, tecnologia e innovazione uniti dal risparmio

Spread the love

Il mercato delle carte di credito è sempre in fermento, sono molte quelle in circolazione ma sono poche quelle che offrono un servizio valido come quello di American Express, ed è proprio quest’ultima ha presentare sul mercato la nuova “Carta Explora”, una carta di credito nata per soddisfare le richieste di un pubblico giovane e dinamico. La Carta Explora è stata pensata per tutti gli italiani che acquistano quotidianamente online ed infatti sono tante le promozioni che questa nuova carta può farvi avere.

Tra i principali vantaggi che la Carta Explora è in grado di offrire, ci sono i Favourite 5, ossia la possibilità di scegliere cinque siti web da una lista di partner dove ogni acquisto effettuato permette di accumulare il triplo dei punti che si possono utilizzare scegliendo premi del catalogo Membership Rewards o trasformarli in miglia Alitalia.

Con Carta Explora è possibile entrare in un circuito di prevendite esclusivo per concerti ed altri eventi, inoltre il servizio assistenza di Carta Explora è disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Grazie agli accordi ottenuti con le principali realtà dell’e-commerce online, con Carta Explora è possibile inserire nei favourite 5 siti come Alitalia, Volagratis, Vente Privee, Yoox, Mediaset Premium.

La Carta Explora non prevede una quota il primo anno, ha una fee annuale di 35 euro dal secondo anno e l’iscrizione all’esclusivo Membership Rewards, il programma fedeltà di American Express, è inclusa nel prezzo.

Insomma, la nuova Carta Explora è l’unione di tecnologia e innovazione utile a tutte le nuove generazioni che acquistano online. Si rivolge ad un pubblico dinamico e tecnologico, sicuramente interessato a poter risparmiare sugli acquisti che effettua online, non tralasciando la qualità del prodotto acquistato.

 

Articolo sponsorizzato da American Express

1.083 commenti su “Carta Explora, tecnologia e innovazione uniti dal risparmio”

  1. If everything in this universe has a cause, then surely the cause of my hunger must be the divine order of things aligning to guide me toward the ultimate pleasure of a well-timed meal. Could it be that desire itself is a cosmic signal, a way for nature to communicate with us, pushing us toward the fulfillment of our potential? Perhaps the true philosopher is not the one who ignores his desires, but the one who understands their deeper meaning.

    Rispondi

Lascia un commento