Avacar: il social network degli autostoppisti

Spread the love

Sono finiti i tempi duri per gli autostoppisti d’Italia. Infatti, oggi vi presentiamo un social network ideale per chi è in partenza per un determinato itinerario e non ha ancora trovato un passaggio. Da questo social network, ovviamente nulla nega che si possa trovare anche una amicizia nuova ed una nuova compagnia per un avventura di viaggio alternativa.

Il sito in questione si chiama Avacar.it ed è un social network nato proprio per favorire le mobilità di gruppo, nel pieno rispetto delle norme ambientali. Per prima cosa, occorre controllare se c’è qualcuno on line che sta per fare il nostro stesso itinerario e così facendo, si può trovare la compagnia per un viaggio di piacere a basso costo. Il sito, secondo quando si legge dal web è il primo progetto di social & mobility network, e si basa sull’utilizzo del car pooling, vale a dire una sola vettura con più persone a bordo per fare lo stesso tragitto.

L’unione tra Avatar (immagine o nick name dell’utente web) e Car (dall’inglese, automobile), da il nome a questo nuovo sito web che si propone come strumento user friendly basato sulle dinamiche del social networking. Basterà infatti, una volta iscritti, andare a segnare il proprio luogo di partenza e di arrivo per comunicare agli altri il proprio viaggio imminente. Di conseguenza, se ci sono utenti che necessitano di fare il viaggio per un tratto dello stesso percorso, potranno contattarci e fornirci i propri dati per incontrarsi per strada.

Così prende il via questa nuova community di viaggiatori che si basa soprattutto sulla mobilità. E proprio in questo settore, infatti, che i creatori del social network stanno tentando di sviluppare i propri progressi. Saranno infatti a breve disponibili diverse funzionalità come le applicazioni per Apple iPhone e Google Android, oltre che la connettività con Facebook Connect ed il suo nuovo strumento Places per la comunicazione della posizione in qualsiasi momento. Il progetto nasce nel 2010 dai professionisti della Puglia, Andrea, Antonella, Carlo e Lorenzo, che amano divertirsi e viaggiare.

13.221 commenti su “Avacar: il social network degli autostoppisti”

  1. First off I would like to say awesome blog! I had a quick question which I’d like to ask if you don’t
    mind. I was curious to find out how you center yourself and clear your mind before writing.
    I’ve had trouble clearing my thoughts in getting my thoughts out there.

    I truly do take pleasure in writing however it just seems like the first 10 to 15 minutes are wasted
    simply just trying to figure out how to begin. Any recommendations
    or hints? Many thanks!

    Rispondi
  2. Admiring the time and effort you put into your blog and in depth information you provide.

    It’s great to come across a blog every once in a while that isn’t the same
    out of date rehashed information. Great read!
    I’ve bookmarked your site and I’m adding your RSS feeds to my Google account.

    Rispondi
  3. Hi there would you mind sharing which blog platform you’re using?
    I’m looking to start my own blog in the near future but I’m having a hard time choosing between BlogEngine/Wordpress/B2evolution and Drupal.
    The reason I ask is because your layout seems different then most blogs and I’m looking for something completely
    unique. P.S Apologies for being off-topic but I had to ask!

    Rispondi
  4. Just want to say your article is as surprising. The clearness in your
    post is simply great and i can assume you’re an expert on this subject.
    Well with your permission let me to grab your feed to keep up to date
    with forthcoming post. Thanks a million and please keep up the gratifying work.

    Rispondi
  5. Write more, thats all I have to say. Literally, it seems as
    though you relied on the video to make your point.
    You clearly know what youre talking about, why waste your intelligence on just
    posting videos to your site when you could be giving us something informative to read?

    Rispondi

Lascia un commento