La grafica di Twitter è costata 6 dollari

Spread the love

L’uccellino bianco di Twitter è probabilmente uno degli elementi grafici di maggior successo della Rete. Ed è costato solo sei dollari. Tanto ci ha guadagnato Simon Oxley, il designer anglo-giapponese che ha venduto il suo disegno ai fondatori di Twitter. L’illustrazione infatti era presente sul sito iStockphoto, un portale web dove professionisti ed appassionati di fotografia e web design possono pubblicare i loro contenuti e metterli in vendita a privati o aziende.

Il disegno di Oxley è stato pagato circa 15 dollari, ma considerando che il creatore del contenuto guadagna solo il 40% sul prezzo di vendita, mentre il resto viene incassato da iStockphoto, possiamo ragionevolmente supporre che la grafica di Twitter è costata al noto network, quanto un panino di McDonald. Niente male per una community che è tra i primi 100 siti più importanti del mondo.

Simon Oxley non immaginava che la sua idea sarebbe diventata così popolare, fino a quando lui stesso non è stato contattato dallo staff di Twitter per il permesso di animare il suo disegno. Permesso che Oxley ha concesso volentieri, chiedendo solo in cambio che il suo nome fosse citato nei “credits” quale ideatore del marchio.

Ma il nome dell’autore non è mai apparso nei credits, anche perché, secondo il regolamento di iStockphoto, Twitter non è obbligata ad attribuire la paternità dell’opera né ad Oxley, né ad altri poiché l’immagine non è stata utilizzata come logo, ma solo come elemento decorativo, ed è quindi royalty free, libera cioè da eventuali diritti d’autore. E naturalmente, gli utenti di twitter possono sempre cambiare lo sfondo della propria bacheca con altre immagini, e una grafica personalizzata da loro.

478 commenti su “La grafica di Twitter è costata 6 dollari”

Lascia un commento