Tweet Level: la tua popolarità su Twitter

Spread the love

Tweet Level

L’esibizionismo che quotidianamente si manifesta on line soprattutto nel mondo dei social network, sta raggiungendo dei livelli altissimi. Ognuno, per se, per la propria attività o per le proprie passioni, si mette on line spudoratamente per mostrarsi. Di conseguenza sembra quasi che diventi un’esigenza quella di sapere il proprio “valore” di popolarità on line. La frase che molti cercano anche sui motori di ricerca come Google, Yahoo! e Bing è proprio: controllare la propria popolarità on line.

Ebbene sembra che qualcuno abbia trovato una soluzione per i frequentatori assidui di Twitter. A proporre la soluzione è stata l’agenzia di pubbliche relazioni Edelman, che ha proposta una soluzione utilizzabile da tutte le migliaia di utenti di Twitter (per ora) e che forse si sposterà a nuovi social network cambiando nome ed interfaccia. Quello che esaminiamo oggi, basato sulla popolarità degli utenti dell’uccellino è Tweet Level.

Il servizio disponibile all’indirizzo http://tweetlevel.edelman.com, è uno strumento interessante che serve a misurare la propria influenza mediatica sulla piattaforma di microblogging più diffusa in rete. Si tratta di un algoritmo che ricalcola il numero dei tweets pubblicati e soprattutto la qualità (popolarità) degli stessi. Per fare questo, tutti i tweets da 140 caratteri verranno confrontati con il numero e la qualità di quelli degli altri utenti.

Per effettuare queste misurazioni, abbiamo diversi parametri decisi dalla Edelman: in primis, il numero di persone che “ascoltano” i nostri Tweets, in secondo luogo, quante sono le persone che attivamente sono interessate e partecipano alle nostre discussioni. Infine, abbiamo la misurazione effettuata sulla nostra presenza nei profili degli altri intesa come interazione.

Il servizio è stato lanciato da pochissimo, e tra gli utenti al top delle liste di gradimento, ovviamente, ci sono i blogger famosi come il re del gossip Mr Perez Hilton, l’attore hollywoodiano Ashton Kutcher (conosciuto come Aplusk) ed il social blog Mashable.

2.898 commenti su “Tweet Level: la tua popolarità su Twitter”

  1. A motivating discussion is definitely worth comment. I think that you should publish more on this subject, it may not be a taboo subject but usually people don’t speak about such topics. To the next! Kind regards.

    Rispondi
  2. I blog often and I truly appreciate your content. This great article has truly peaked my interest. I’m going to book mark your blog and keep checking for new information about once a week. I opted in for your Feed as well.

    Rispondi
  3. May I simply say what a comfort to find an individual who truly knows what they are discussing over the internet. You actually understand how to bring a problem to light and make it important. More and more people ought to read this and understand this side of the story. I can’t believe you are not more popular because you surely have the gift.

    Rispondi
  4. I truly love your website.. Very nice colors & theme. Did you develop this website yourself? Please reply back as I’m planning to create my own personal site and would like to know where you got this from or exactly what the theme is called. Kudos!

    Rispondi

Lascia un commento