Mafia Wars, la video parodia

mafia wars

Vi è piaciuta la video parodia di FarmVille che vi abbiamo fatto vedere la scorsa settimana? Allora dovete sapere che Toby, il suo creatore, ne ha combinata un’altra delle sue con Mafia Wars, altro popolare gioco Facebook creato dagli sviluppatori di Zynga.

Se nel video precedente FarmVille veniva descritto come una inutile perdita di tempo, stavolta Toby definisce Mafia Wars come uno dei giochi più noiosi in assoluto, e critica il sistema di gioco stile “punta e clicca”, come obsoleto e ripetitivo definendolo il modo più sicuro per farsi venire un bel tunnel carpale. Ma lo fa a modo suo, con ironia e strappandoci qualche risata.

Mafia Wars diventa così un giochino per vecchietti annoiati, come potete vedere nel video che trovate subito dopo il salto.

Farmville è solo una perdita di tempo, lo dice YouTube

farmville

Sei stufo dei videogiochi divertenti? Allora prova Farmville.

Questa è la conclusione alla quale si arriva dopo aver visto la video parodia di FarmVille girata da Toby, uno fra i più popolari utenti di YouTube. Il video è stato girato sottoforma di finto spot pubblicitario, e ironizza, anche in maniera abbastanza pesante, sulla ripetitività del gioco, e sulla grande quantità di tempo che gli appassionati sprecano per avere il raccolto più bello o la stalla più grande.

Farmville, il social game di Zynga, è tra i Giochi Facebook di maggior successo con quasi 74 milioni di utenti attivi al mese, ma c’è da scommettere che numerosi sono anche i suoi detrattori, poichè il video conta già 794134 visualizzazioni e parecchi commenti dove il gioco viene etichettato come noioso e stupido.

Subito dopo il “salto” troverete il finto spot di FarmVille. Guardatelo, e lasciateci le vostre opinioni sul gioco.

Google Friend Connect e Twitter insieme

google friend connect e twitter

Finalmente Friend Connect integra anche Twitter.Così il gadget di Google che permette agli utenti di unirsi a un sito internet e a scoprire nuovi amici, diventa ancora più social. Una volta loggati, il profilo Twitter verrà automaticamente collegato a Google Friend Connect, e si potrà twittare l’iscrizione ad un nuovo sito. Inoltre sempre su Twitter si potranno postare i commenti e i link inviati tramite il gadget di Friend Connect, e invitare i followers a prendere parte alla discussione.

Se già utilizzate Google Friend Connect sul vostro sito, scoprite subito nel video che segue, tutte le novità che vi attendono.

Coppia si sposa in diretta su Facebook

dana hanna

E’ accaduto nel Maryland. Dana Hanna presidente della Torian Technologies, conosciuto in rete anche con il nick di “software jedi”, ha sposato la fidanzata Tracy trasmettendo in diretta l’evento su Facebook dal suo Blackberry. In particolare l’uomo ha cambiato il suo status da “fidanzato” a “sposato” proprio durante la cerimonia, esattamente dopo aver pronunciato il fatidico sì lo voglio e prima di aver baciato la sposa. Dana Hanna ha spiegato così il suo gesto:

Ho un sacco di amici e parenti sparpagliati per tutto il paese, e tutti usiamo Facebook per tenerci in contatto tra di noi. Anche quando Tracy e io ci siamo fidanzati, la maggior parte dei nostri amici lo ha scoperto tramite Facebook, perché abbiamo aggiornato il nostro status contemporaneamente.

Questo è solo l’ennesimo esempio di come Facebook sta cambiando le nostre abitudini di comunicare. Ad ogni modo, il video di questo simpatico americano sta facendo il giro del mondo, ed oggi è cliccatissimo su YouTube. Potete vederlo anche voi, subito dopo il “salto”.

Desk Tube: portiamo YouTube sul desktop

Desktube

Oggi parliamo di un nuovo software legato al Social Network YouTube. Si tratta di un applicativo che è stato sviluppato con Adobe Air, quindi uno di quelli che si definisce cross plattform. Il software chiamato Desk Tube sarà disponibile sulle piattaforme Windows, Linux e Mac. Questo applicativo sarà quindi un software destinato ad essere collegato con una serie di realtà in tema ma anche diverse da quella dello stesso YouTube.

Avrà infatti la possibilità di comunicare con gli utenti tramite Twitter, oppure tramite Facebook e gestire tutto il proprio account di YouTube direttamente dal proprio desktop.

Googleplex, la vita secondo Google

Googleplex

Dopo avervi mostrato le meravigliose sedi di Facebook e Twitter, continuiamo la serie dei “posti più belli dove andare a lavorare” mostrandovi la monumentale sede di Google, più nota come Googleplex, dove si trova il quartier generale di Mountain View. E anche stavolta ci troviamo davanti a un posto da favola. Il Googleplex (da Google Complex) è una struttura molto ampia e ben accessoriata. Oltre agli uffici Google, il complesso presenta numerosi servizi e luoghi di ritrovo, come bar, palestra, piscina, ma anche come ambulatori medici, e un ristorante che serve cibo biologico.

Naturalmente, computer e laptop sono dappertutto, ma è solo un altro aspetto di quella che oggi viene comunemente chiamata la “cultura di Google“, un mix di nuove tecnologie e vita sociale. E uno spaccato di “Google Culture” si intravede anche nel divertente video girato dagli stessi Googler per presentare la sede di Mountain View.

MTV Music: il nuovo social network della musica

MTV Music

 

 

 

Sembra un social network, eppure…lo è. Sebbene in molti non vogliano ammettere quello che è MTV Music, noi di IoChatto, non ci creiamo problemi a porlo così. La fruizione della musica on line a partire da una serie illimitata di siti nascenti, o già noti come Last.fm et similia, fa notare un netto cambiamento nel mondo dei giovani di “vedere” la musica insieme.

 

 
Un tempo era la televisione a farla da padrona, quella che permetteva di organizzare interessanti pomeriggi tra amici in attesa di videoclip per ascoltare le nuove canzoni dei propri idoli preferiti.

Il concerto di Halloween dei Foo Fighters in diretta su Facebook

foo fighters

Se stasera non avete impegni, vi consigliamo di restare a casa e di collegarvi a Facebook per il live dei Foo Fighters, che festeggeranno Halloween con un concerto in streaming proprio su Facebook. Il concerto si terrà presso lo studio 606 di Los Angeles alle sette di questa sera, che per il fuso orario corrispondono circa alle 3 del mattino di casa nostra.

Lo show della band verrà trasmesso tramite la piattaforma Livestreaming, e servirà per fare promozione al nuovo Greatest Hits della rockband, che raccoglie le canzoni più belle. Per assistere al concerto su Facebook basta visitare la pagina ufficiale dei Foo Fighters, diventare fan e collegarsi al livestreaming del concerto.

I Foo Fighters ono un gruppo rock/grunge formato dal musicista Dave Grohl (ex Nirvana) nel 1995. Oltre per il carisma e la bravura della band, i Foo Fighters sono noti ai più per la loro energia e per i videoclip scatenati come Learn To Fly, gettonatissimo in Internet.

Tengaged, il Grande Fratello si vince sul Web

tengaged

Tengaged è il primo, e finora anche l’unico, reality show network. In pratica è un social network con le stesse regole di un reality show. L’iscrizione è gratuita, e una volta iscritti a Tengaged possiamo scegliere se partecipare a una specie de L’Isola dei Famosi oppure al Grande Fratello del web. Si sceglie un avatar, ci si conosce, si interagisce e ci si relaziona all’interno del social network per una settimana, e dopo scattano le “nomination”. I membri della community decideranno chi continua il gioco e chi invece dovrà abbandonarlo. In palio, naturalmente, tanta moneta virtuale.

A differenza di altri social games o social network tipo Facebook, il meccanismo di Tengaged è totalmente basato sui “reality show”. Le amicizie, le storie, le situazioni in cui vengono coinvolti i partecipanti si svolgono in tempo reale. Ci sono molti giochi e gare (l’equivalente delle prove del GF) a cui i concorrenti dovranno sottoporsi, e la giuria virtuale potrà formare alleanze segrete per aiutarli oppure restare ad assistere come semplice spettatore.

Tengaged ha le sue regole: è severamente proibito a chiunque di età inferiore a 13 di partecipare al gioco, che proprio come i reality show è ricco di amori, drammi e tradimenti. Frequenti sono i momenti di tensione durante le gare, perciò non stupisce che la maggior parte dei giocatori abbia superato la maggiore età.

La morte di Neda Soltani scatena la blogosfera

Era una studentessa di filosofia di 26 anni, Neda Soltani, una vittima sacrificata come simbolo della protesta contro il regime iraliano. La ragazza che è stata uccisa lo scorso sabato a Teheran è stata la vittima di una causa diabolica. Ad ucciderla lo sparo quasi certo di un cecchino dall’edificio di frote che in Via Karegar, ha annullato la ragazza mentre partecipava alla manifestazione anti governo per le elezioni presidenziali in Iran. La blogosfera sta continuando in suo onore ad aprire siti internet, gruppi su Facebook ed in molti sono coloro che usano la sua immagine come quella del profilo. Le foto, oltre all’unica sorridente che viene condivisa in rete sono quelle di una Neda morente, con il volto insanguinato.

Il nuovo disco di Paolo Nutini in anteprima su MySpace

Paolo Nutini, cantautore scozzese di origini italiane, ha deciso di far ascoltare ai suoi fan il nuovo album in anteprima sul web. “Sunny Side Up” (questo è il titolo dell’album) si potrà ascoltare in streaming gratuito su MySpace. Si tratta del secondo disco del cantautore, dopo il fortunato esordio di “These Streets“.

Molti artisti, band, e DJ di fama internazionale scelgono MySpace per farsi pubblicità e presentare in anteprima le ultime novità discografiche. Così MySpace si sta trasformando rapidamente in qualcosa a metà tra vetrina, social network, e negozio online. Infatti, Sunny Side Up uscirà in tutto il mondo solo il 1° Giugno, ma dalla pagina MySpace di Paolo Nutini è già possibile prenotare il nuovo album da iTunes.

Anche Facebook ha il suo easter egg

Cos’è un Easter egg? Un Easter egg (in italiano uovo di Pasqua) è un contenuto divertente che gli sviluppatori di un prodotto software, nascondono nel prodotto stesso. Nemmeno Facebook poteva sfuggire al senso dell’umorismo dei developers che hanno installato un innocuo giochino all’interno del network.

Si tratta del Konami Code, forse il cheat code più conosciuto dai video giocatori. Cliccate sulla pagina di Facebook (in un punto a caso), poi premete (sulla tastiera) in questo ordine i tasti: su, su, giù, giù, sinistra, destra, sinistra, destra, B, A, Invio. Dopodiché cliccate di nuovo a caso sulla pagina.

Oppure, se siete pigri, guardate il video qui di seguito.

Dopo FriendFeed e Facebook, anche YouTube va in chat a tempo reale

Dopo FriendFeed e Facebook, anche YouTube prova ad adottare nuove funzionalità in tempo reale. E’ un periodo di grandi novità per il network video di Google. Già da qualche giorno è partita la sperimentazione del nuovo layout, ancora in beta, che permette agli utenti di personalizzare l’interfaccia dei canali video e di navigare fra i preferiti, le playlist e gli uploads senza lasciare la pagina. Ma le novità non finiscono qui, e YouTube, fedele all’idea di un Web sempre più Web 2.0, lancia ora la chat in tempo reale.

In questo modo, sarà possibile per gli utenti YouTube sapere cosa stanno facendo gli altri iscritti al network, vedere chi è online fra i nostri contatti, conoscere quali video stanno guardando in quel momento e magari dare loro qualche buon consiglio su cosa vedere e ascoltare.

Tutte le novità di FriendFeed Beta

Stimolato dal crescente successo di Facebook e Twitter, anche FriendFeed si rinnova, presentando in anteprima ai suoi utenti tutte le novità di questo popolare servizio. Per chi ancora non lo conosce ricordiamo che FriendFeed è un servizio gratuito che aggrega in una sola pagina tutti gli aggiornamenti dei propri contatti, i loro post, i video che hanno caricato su YouTube, le foto di Flickr, e tutti gli aggiornamenti di status di Twitter, Facebook, e Tumblr, tramite feed RSS.

Il nuovo FriendFeed, ora in anteprima Beta, si presenta per molti aspetti migliorato rispetto alla versione precedente. Eliminato il pulsante di refresh, adesso tutti gli aggiornamenti e i commenti sono visualizzati in tempo reale, alla maniera di Facebook.

Anche condividere i contenuti è diventato più semplice, con l’introduzione dei direct messages, che dà all’utente la possibilità di postare un link o un video a pochi e selezionati amici. Inoltre, grazie alle nuove funzioni di ricerca e ai filtri più potenti, sarà possibile vedere solo le voci di un particolare amico, o seguire argomenti collegati a determinate parole chiave.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog