Ti Sputtanerò di Luca e Paolo spopola sui social network

Ti SputtaneròIl brano rivelazione del Festival di Sanremo 2011 è l’unico non in gara. Parliamo ovviamente di Ti Sputtanerò, il brano cantato da Luca e Paolo, la canzone è una geniale parodia sui problemi politici del nostro paese (dai festini ad Arcore di Berlusconi alla casa di Fini a Montecarlo), il pezzo sta spopolando su YouTube ed anche su Facebook, dove non solo il video di Ti Sputtanerò è stato condiviso da oltre 56.000 persone, ma sono nate anche diverse pagine dedicate alla canzone.

Ve ne ne segnaliamo una, quella più popolata al momento in cui scriviamo, Ti Sputtanerò di Luca e Paolo unica canzone vincitrice a Sanremo 2011, cliccate su mi piace e condividete la pagina con gli amici. Se poi volete saperne di più, vi invitiamo a consultare il profilo FriendFeed di Luca Bizzarri, dove il comico parla (anche) della sua esperienza al Festival di Sanremo.

Cliqset chiude per fallimento

Cliqset l’aggregatore sociale che permetteva di gestire le nostre identità online da un unico servizio ha definitivamente chiuso. Molto simile a FriendFeed per aspetto e funzionalità, Cliqset si proponeva come un ibrido tra social aggregator e chat in tempo reale. Eppure questa formula che in teoria sembrava vincente, nella pratica si è dimostrata fallimentare.

Le voci sulla sua chiusura circolavano già dal mese scorso, quando Louis Gray, uno dei fondatori, aveva deciso di lasciare Cliqset. Ma Gray aveva assicurato che il servizio sarebbe rimasto attivo, perché quello era il volere degli investitori. Invece cinque giorni fa, sulla home di Cliqset è apparso l’annuncio “Sorry, we’re closed”, e da qualche ora il sito non è più raggiungibile all’url http://cliqset.com. Tutto questo senza fornire alcuna spiegazione agli utenti.

FriendFeed, quale sarà il suo futuro?

FriendFeedQuale sarà il futuro di FriendFeed? Al momento l’aggregatore social non gode di buona salute e potrebbe chiudere nel corso dell’anno. Da quando Facebook ha acquistato FriendFeed, nell’agosto 2009, la piattaforma non ha avuto aggiornamenti di alcun tipo ed è stata abbandonata a se stessa.

Da quasi due anni FriendFeed non viene aggiornato, tanto che, ad oggi, la ricerca interna funziona a singhiozzo e ci sono molti problemi con i commenti, per non parlare poi della stabilità dei server, la scritta “Service Unavailable” appare ormai a cadenza quotidiana.

Una ricerca ci svela come gli italiani usano i Social Networks

Come vengono utilizzati i Social Networks in Italia? Con quali presupposti e con quale metodologia vengono gestite dagli utenti le proprie pagine personali? Da una ricerca, effettuata tramite un questionario dall’esperto di social media, Davide Licordari, su quattro Social tra i più significativi – Twitter, Facebook, FriendFeed e Linked’In – si è cercato di capire in che modo gli italiani li percepiscono.

Il campione preso in esame, variegato per fasce d’età e professione (una buona percentuale degli intervistati non è un esperto del web), ha risposto a una serie di domande specifiche, in particolare sul tasso di socialità dei quattro SN presi in esame, sull’utilità, divertimento, facilità di utilizzo.

Informazione e mobilitazione sui social network

nobday

Se i social networks sono le prime piattaforme che ci permettono di condividere e scoprire in tempo reale cosa sta succedendo nel mondo, sono anche strumenti estremamente utili per capire quali sono gli argomenti più discussi e in quali termini.

Spesso basta fare una semplice ricerca all’interno del motore di Twitter, di Friendfeed o di Facebook, infatti, per tenersi informati sull’attualità del proprio Paese, superando di gran lunga le aspettative deluse ogni giorno dai telegiornali e dalla stampa ufficiale.

La TV è nel social network

Social network in TV

Dopo il boom di fine anni ’90, tornano le insistenti voci di una nuova rivoluzione glabale dal punto di vista dell’informazione e dell’entertainment mediale. Si torna a parlare di una Internet padrona che abbatterà il predominio della televisione.

Tutto ciò arriva da una serie di ricerche fatte da studi associati di ricerca tra gli Stati Uniti d’America e l’Europa del Nord. Da quando si comincia a parlare dei gusti dei giovani e soprattutto di social network, le preferenze dei cittadini sembrano andare a sostituire sempre più la televisione al plasma da 50 pollici, con quella di un bel monitor ampio per il computer da 21 – 22 pollici per visualizzare bene il proprio profilo e quello degli altri.

MySpace passa al contrattacco e compra iLike

myspace_vs_facebook

Come previsto, dopo solo pochi giorni, le voci che davano MySpace vicina all’acquisto di iLike hanno trovato conferma. MySpace ha comprato iLike per 20 milioni di dollari, motivando l’acquisto con l’obiettivo di poter migliorare la condivisione di file musicali tra gli utenti. Ma è facile pensare che questa mossa non sia così altruistica come sembra.

L’acquisto di iLike da parte di MySpace può essere interpretato anche come un contrattacco del network al suo diretto concorrente, cioè Facebook, che poco prima aveva acquisito la piattaforma di FriendFeed, specie se si considera che iLike è anche una delle applicazioni Facebook più utilizzate dagli utenti.

Facebook acquisisce FriendFeed

friendfeedLa notizia proviene direttamente da Palo Alto in California: Facebook ha deciso di acquisire FriendFeed, il servizio grazie al quale gli utenti possono essere sempre informati, in tempo reale, su cosa fanno i loro amici e dove sono. Il prezzo di tale cessione non è ancora stato svelato ma sicuramente si parla di cifre del calibro dei milioni.

Secondo gli accordi stipulati, gli sviluppatori di FriendFeed saranno tutti quanti assunti da Facebook e svolgeranno ruoli aziendali molto importanti. Nessun licenziamento quindi. Solo un passaggio di proprietà.

Pensa a FriendFeed come aggregatore universale

Se si mettono insieme Paul Buchheit e social network, cosa uscira mai fuori? Il primo, lo sviluppatore di servizi ormai diffusi capillarmente quali gMail e Google Adsense, con idee innovative e solitamente di successo, il secondo, un fenomeno coinvolgente per la popolazione del Web 2.0 che ad oggi è registrata sicuramente a più di un servizio di social networking. E proprio per quest’ultimo motivo che Paul ha pensato che la multipla gestione dei contenuti, fosse una dispersione inutile di tanti contenuti ed aggiornamenti che fanno, in continuazione, perdere ai propri amici il senso logico e soprattutto li costringono a cambiare pagine e logarsi di continuo. Per questo motivo si usa Friend Feed.

Il nuovo look di FriendFeed delude gli utenti

E’ finalmente disponibile on line la nuova versione di FriendFeed che fino a qualche giorno fa era utilizzabile solo in beta test. Il nuovo look della social application, abilita tutti gli utenti del sito a modificare l’interfaccia della propria navigazione e del proprio profil. Le principali funzioni del network sono rimaste completamente immutate, ma le novità principali, riguardano soprattutto la possibilità data agli utenti di raggruppare e di seguire una traccia tra tutti i vari profili e le varie attività svolte all’interno dei social network frequentati da noi e dai nostri contatti. Un modo per visualizzare in real time tutto ciò che i nostri utenti amici stanno facendo.

Nuove funzionalità per FriendFeed in Italiano

C’è un nuovo fenomeno tra i social network, che sta interfacciandosi sempre più con le vecchie realtà sociali aumentando la propria popolarità a vista d’occhio. Stiamo parlando del sito di aggregazione di contenuti FriendFeed. Il master del sito web, ha in effetti annunciato di avere introdotto due nuovi supporti linguistici all’interfaccia del proprio network. In pratica sono le versioni disponibili in Italiano ed in Turco che si vanno ad aggiungere alle sei lingue introdotte nello scorso dicembre (che sono state Tedesco, Francese, Giapponese, Russo, Spagnolo ed il Cinese semplificato).

FriendFeed ora parla italiano

Friendfeed, l’aggregatore web che ti tiene informato su cosa fanno i tuoi contatti, adesso è finalmente disponibile anche in italiano. La novità non ci sorprende più di tanto. Già a dicembre erano state aggiunte a questo servizio, altre sei lingue, oltre all’inglese, e ora altre due si aggiungono alla lista: italiano e turco. Attualmente è possibile scegliere tra questi diversi linguaggi: italiano, turco, tedesco, francese, spagnolo, giapponese, russo, cinese semplificato e naturalmente, inglese. Basta selezionare nelle impostazioni dell’account la lingua desiderata.

Tutte le novità di FriendFeed Beta

Stimolato dal crescente successo di Facebook e Twitter, anche FriendFeed si rinnova, presentando in anteprima ai suoi utenti tutte le novità di questo popolare servizio. Per chi ancora non lo conosce ricordiamo che FriendFeed è un servizio gratuito che aggrega in una sola pagina tutti gli aggiornamenti dei propri contatti, i loro post, i video che hanno caricato su YouTube, le foto di Flickr, e tutti gli aggiornamenti di status di Twitter, Facebook, e Tumblr, tramite feed RSS.

Il nuovo FriendFeed, ora in anteprima Beta, si presenta per molti aspetti migliorato rispetto alla versione precedente. Eliminato il pulsante di refresh, adesso tutti gli aggiornamenti e i commenti sono visualizzati in tempo reale, alla maniera di Facebook.

Anche condividere i contenuti è diventato più semplice, con l’introduzione dei direct messages, che dà all’utente la possibilità di postare un link o un video a pochi e selezionati amici. Inoltre, grazie alle nuove funzioni di ricerca e ai filtri più potenti, sarà possibile vedere solo le voci di un particolare amico, o seguire argomenti collegati a determinate parole chiave.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog