Secret Film, MySpace punta sul cinema

MySpace Secret Film

MySpace Italia punta sul cinema ed ha inagurato da poco il canale Secret Film, un profilo che permette di sapere tutto, ma proprio tutto, dei prossimi film in uscita nelle sale.

Video backstage, interviste esclusive con registi ed attori e la possibilità di guardare film in anteprima grazie ai biglietti omaggio offerti dal sito tramite accordi con le case di distribuzione.

The Last Exorcism, video virale su Chatroulette

The Last Exorcism

Chatroulette non se la sta passando bene negli ultimi mesi, nonostante questo il sito creato dal giovane Andrey Ternovskiy è stato usato per pubblicizzare il film The Last Exorcism, già uscito negli Stati Uniti, capace di riscuotere un buon successo al botteghino. In Italia arriverà il 3 dicembre, con il titolo di Cotton – L’ultimo esorcismo.

Il video virale diffuso sul web è basato proprio su Chatroulette ed ha ottenuto un successo incredibile su YouTube, con milioni di visite e centinaia di commenti.

YouTube, film in pay-per-view nel 2011

YouTube pay-per-view

Il Financial Times ha lanciato la bomba. Secondo l’autorevole quotidiano finanziario, Google sarebbe in trattative con le major di Hollywood per portare film e contenuti in pay-per-view sulla piattaforma di video sharing YouTube.

Una mossa che permetterebbe a Google di offrire film a pagamento su YouTube e di trasformare il sito in un vero e proprio store per l’acquisto ed il noleggio di film a costi contenuti. Il guanto di sfida a Netflix è stato lanciato.

The Video Website, parodia del film di Facebook

The Video Website

The Social Network, il film su Facebook, non è ancora uscito ed è già oggetto di parodie su YouTube. Il film di David Fincher ha già scatenato accese discussioni nell’ambiente. Mark Zuckerberg ad esempio si è detto assolutamente contrario a supportare o promuovere in alcun modo la pellicola.

In rete, lo sappiamo, la creatività viene esaltata ed ecco quindi che decine di parodie di The Social Network sono apparse su YouTube nei giorni scorsi. La migliore, sicuramente quella che ha guadagnato più clic è The Video Website.

YouTube, 80.000 video ricevuti per Life in a day

Life in a day

Life in a day è il nuovo film di Ridley Scott, il visionario regista di Blade Runner, che questa volta ha deciso di sfruttare la rete, e più precisamente YouTube, per dare vita al suo prossimo progetto. Una pellicola davvero originale, realizzata interamente con i video inviati dagli utenti di Internet.

Il concept è semplice, raccontare la giornata di una persona comune, utilizzando i filmati inviati dagli stessi navigatori. Lo scorso 24 luglio il canale YouTube di Life in a day è stato inondato di videoclip, solo oggi è stato svelato il loro numero, davvero impressionante.

I filmati caricati dagli utenti sono infatti 80.000 un numero semplicemente spaventoso. In totale le ore di girato sono ben 4.600. Ridley Scott ha annunciato che tutti i filmati saranno visionati insieme a Kevin Macdonald, direttore del progetto Life in a day. Le 4.600 ore saranno compresse in 100 minuti. Saranno scelte solo le scene ed i momenti più significativi ed emozionanti, a totale discrezione del regista.

Entro fine anno la pellicola sarà montata e presentata al prossimo Sundace Film Festival, nel gennaio 2011. In caso di critiche positive, il film potrebbe arrivare nelle sale americane nell’estate del prossimo anno. L’eventuale distribuzione mondiale dipenderà, come spesso succede, dal successo riscosso in patria.

Davvero un esperimento meritevole di attenzione quello di Ridley Scott. Le industrie del cinema, del videogioco e della musica stanno guardando con attenzione al fenomeno dei user generated content, ovvero i contenuti generati direttamente dagli utenti.

Spesso infatti le persone caricano video su Facebook, YouTube e MySpace. Basta un minimo di osservazione per accorgersi di un talento e trovare la gallina dalle uova d’oro.

Anche nel mondo dei videogiochi ci sono alcuni esperimenti basati sui contenuti creati dai giocatori, come Little Big Planet ad esempio, dove anzi la creazione e la condivisione dei livelli è il punto di forza del gioco.

Il futuro è sempre più in mano ai navigatori insomma…

Sylvester Stallone distrugge YouTube

The Expandables

Su YouTube è stato pubblicato un nuovo divertentissimo ed imperdibile trailer di The Expandables, il nuovo film di Stallone, in uscita il 13 agosto negli Stati Uniti, dal primo settembre nelle sale italiane, con il titolo I mercenari. Per promuovere il film è stato rilasciato un video interattivo su YouTube, come già successo due anni fa con Wario Land Shake It, videogioco per Nintendo Wii pubblicizzato nello stesso modo attraverso le pagine del famoso di video sharing.

Guardate bene il filmato, sembra una normale intervista a Sylvester Stallone, ma dopo circa 20 secondi il nostro eroe impazzisce ed inizia a sparare, facendo fuoco contro l’intervistatrice e distruggendo la pagina di YouTube. Un effetto grafico davvero stupendo, un filmato divertentissimo, sicuramente uno dei più belli mai pubblicati in rete.

Catfish, trailer del film sui social network

Catfish

Catfish è un film indipendente dedicato al mondo dei social network, in uscita il prossimo 17 settembre nelle sale degli Stati Uniti. Più o meno nello stesso periodo arriverà anche The Social Network, il film non ufficiale su Facebook che tanto ha fatto arrabbiare Mark Zuckerberg nelle scorse settimane a causa della poca cura (secondo lui) riposta nel trasportare il suo personaggio sul grande schermo.

Di The Social Network sappiamo ormai tutto, mentre di questo Catfish poco e nulla. Il film, diretto da Henry Joost e Ariel Schulman è stato presentato allo scorso Sundance Film Festival, ottenendo un buon successo di critica.

Facebook non pubblicizza The Social Network

 

Mancano solo pochi mesi all’uscita di The Social Network, il lungometraggio che è diretto da David Fincher e basato sullo sviluppo e sulla vita di Facebook. Proprio a pochi mesi di distanza dal lancio, il social network (quello vero) ha comunicato che non ha la minima intenzione di pubblicizzare il film nella sua sezione marketing. Molto semplice intuire le motivazioni di questo “rinnegare”. Il biotopic realizzato da Fincher, non vedere proprio con occhi “innamorati” la vita e le opere del fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg e non dipinge proprio con giustizia tutti i protagonisti della vicenda Facebook, dal progetto fino all’attuale popolarità data dai suoi circa 500 milioni di utenti.
Il film, infatti, come già abbiamo annunciato in precedenza tira fuori alcuni dei lati più oscuri del social network, parlando di liti, ricatti e contratti fatti nel retroscena della nascita di Facebook. Sicuramente, ci sarà molto rumore anche perchè tutti i media parlano già di scheletri nell’armadio del giovane Mark Zuckerberg.

Ciak: partono le riprese di The Social Network

The Social Network

 

 

Il primo libro di Ben Mezrich, che ha permesso di realizzare un film (di preciso il film è 21), Bringing Down the House: The Inside Story of Six MIT Students Who Took Vegas for Millions, ha dato l’idea di come si può spacciare un romanzo del tutto inventato per storia vera e fare incassi in libreria ed al botteghino. Ad oggi, l’autore sta realizzando il cast per il suo nuovo film tratto dall’omonimo testo: The Social Network.

 
La storia in se, vuole ripercorrere (più o meno brevemente) il percorso seguito dall’ormai famoso Mark Zuckerberg per creare il suo impero di Facebook.

Go to hell arriva su Facebook

Dantes Inferno

E’ arrivato anche on line e sta spopolando su Facebook questo capolavoro di prossima uscita negli store. Stiamo parlando dell’ultima “fatica” dei produttori Visceral Games ed Electronic Arts, videogames making d’eccellenza, che è stata annunciata sul social network più famoso al mondo: Facebook.

Parliamo di Dante’s Inferno, un videogames basato principalmente sull’azione che dovrebbe essere in uscita nei negozi del settore il 12 Febbraio del 2010. Le piattaforme finora annunciate per il gioco sono solo Sony PlayStation 3, PSP ed Xbox 360. Come è noto ultimamente, nelle prime uscite manca la versione per computer che viene solitamente presentata più tardi.

Facebook festeggia i dieci anni di Fight Club

fight_club

Anche Facebook festeggia i 10 anni di Fight Club, il celebre film di David Fincher tratto dal romanzo di Chuck Palahniuk. E lo fa con una special edition del suo Facebook Connect presente sul sito “Welcome to the Fight Club“, che celebra l’anniversario del film e l’uscita in Blu Ray.

Basta loggarsi con Facebook Connect e l’applicazione preleverà (con il vostro permesso) i dati del vostro account Facebook integrandoli con le scene più famose del film, con un risultato a volte spiazzante. Volete un esempio? Io l’ho provato e devo ammettere che fa un certo effetto ascoltare la voce di Ed Norton che ripete quanto è vuota la vita di un essere umano mentre sullo sfondo scorrono le mie foto di Pet Society.

La TV è nel social network

Social network in TV

Dopo il boom di fine anni ’90, tornano le insistenti voci di una nuova rivoluzione glabale dal punto di vista dell’informazione e dell’entertainment mediale. Si torna a parlare di una Internet padrona che abbatterà il predominio della televisione.

Tutto ciò arriva da una serie di ricerche fatte da studi associati di ricerca tra gli Stati Uniti d’America e l’Europa del Nord. Da quando si comincia a parlare dei gusti dei giovani e soprattutto di social network, le preferenze dei cittadini sembrano andare a sostituire sempre più la televisione al plasma da 50 pollici, con quella di un bel monitor ampio per il computer da 21 – 22 pollici per visualizzare bene il proprio profilo e quello degli altri.

Esce in 200 sale: Feisbum

Sfide su sfide fatte per “accontentare” e sfruttare nel giusto tempo la popolarità sempre crescente (e non si sa ancora per quanto) dei social network. Stiamo parlando del nuovo movie Feisbum, film che è stato realizzato in tempi da record per poter approfittare dell’interesse da parte del pubblico di questo fenomeno dei social network. Film italiano fatto da 8 episodi girati da diversi registi, e molti dei quali esordienti.
Le storie che creano la linea narrativa, sono divertenti, simpatiche ed ironiche, che sono tirate giu da storie partite dalle amicizie in rete. Il film è stato ideato dal produttore Marco Scaffardi e con la collaborazione di Serafino Murri. La formula produttiva iniziale, prevedeva di girare il film in soli otto giorni nel mese di Febbraio. Il film in uscita a Maggio, sarà visibile in 200 sale.
La regia è firmata dai giovani Alessandro Capone, Dino Giarrusso, Mauro Mancini, Serafino Murri, Giancarlo Rolandi, Emanuele Sana, Laura Luchetti.

Trailer Feisbum

Facebook: sempre più cinema

Altri due progetti cinematografici sono in vista per il noto social network Facebook. Si tratta di un film americano prodotto dalla Sony e di un instant movie italiano.
Il titolo statunitense arriverà nelle sale nel 2010, si conosce la data ma non ancora il titolo. Lo sceneggiatore è Aaron Sorkin (lo stesso de La Guerra di Charlie Wilson) che per creare un ottimo script ha già aperto su Facebook una pagina dedicata al film dove ci si può iscrivere e riportare tutte le proprie esperienze personali fatte on-line: da qui nascerà la storia.
La rivista cinematogragica Best Movie ha annunciato che il regista sarà il televisivo Thomas Schlamme che racconterà anche la storia personale di Mark Zuckerberg e dei suoi compagni “Harvardiani”, Cameron e Tyler Winklevoss, che l’hanno trascinato in tribunale chiedendogli i danni per aver plagiato loro l’idea del social network. L’istant movie italiano invece, sarà una commedia ad episodi diretti da vari neo registi italiani. Il titolo? “Feisbum ! ResisteRete ?“. Dalle indiscrezioni pubblicate su Cinematore ed RB Casting, il cast conferma la presenza di Giorgio Colangeli, Pietro Taricone, Caterina Guzzanti, Giulia Bevilacqua, Federico Costantini e Cecilia Dazzi. Dieci episodi che racconteranno le avventure degli iscritti di Facebook tra storie d’amore, truffe, chattate e rapporti in famiglia.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog