Gli uccellini cinguettano su Twitter

Twitter

In Lettonia è stato ideato un sistema (geniale, a dir poco) per far twittare gli uccellini. Tale Voldemars Dudums ha infatti pensato di ricoprire una tastiera con del gustoso grasso di maiale, in questo modo, quando i pennuti “beccano” il cibo, scrivono frasi e parole (senza senso, ovviamente) su Twitter.

Facebook: 1 milione di mi piace per fare l’amore

Petter Kverneng

Notizia veramente curiosa questa che stiamo per darvi, tale Petter Kverneng ha pubblicato su Facebook l’immagine che vedete qui sopra, piuttosto esplicita. Petter chiede un milione di mi piace all’immagine, al raggiungimento del traguardo la sua amica Cathrine si concederà al giovane ed i due potranno così fare l’amore.

Facebook da bere: quattro cocktail ispirati ai social network più famosi

Immagina di stare seduto al bar di un hotel all’ora dell’aperitivo e di chiedere un Facebook con molto ghiaccio, o uno shottino di Twitter perché hai fretta. Ma anche un bel bicchiere di Google o un Tumblr con una scorza d’arancia, se reggi bene l’alcol.

Al Mandarin Oriental di New York, tutto questo è possibile grazie alla fantasia degli esuberanti barman dell’hotel che hanno creato un menù cocktail ispirato ai più famosi social network chiamato “The Like Page”, un chiaro riferimento a Facebook dove Il Mandarin Oriental Hotel Group ha una pagina ufficiale.

Calcio, account Twitter al posto del nome sulle maglie

Twitter Maglie Calcio

In Messico i dirigenti della squadra locale Jaguares del Chiapas (impegnata nella massima serie messicana) hanno deciso di eliminare il nome dalle maglie dei giocatori per sostituirlo con il link al profilo Twitter dei calciatori.

Secondo l’idea dei dirigenti, in questo modo la squadra riuscirà a farsi conoscere anche al di fuori del Messico, visto che Twitter è usato in ogni angolo del globo.

Come vive un 20enne milionario? La giornata tipo di David Karp, CEO di Tumblr


David Karp ha 25 anni. Ed è uguale a qualsiasi altro ventenne, se non si considera il fatto che il ragazzo vale qualcosa come 40 milioni di dollari. Infatti David Karp ha fondato Tumblr, quella piattaforma di blogging che col tempo si è trasformata in una community di utenti sempre più attivi. Ma i soldi non sembrano avergli dato alla testa, perché grazie al New York Times, sappiamo che la giornata tipo di Karp e della sua ragazza non è molto diversa da quella dei suoi coetanei, anzi a voler essere cattivi è addirittura più noiosa.

On the weekends we don’t set the alarm. We just wake up or the dog gets us up. Neither of us is very inclined to sleep in particularly late. We’re both restless sleepers. Weekends are the same thing; we tend to wake each other up. And by 9 a.m., we’re both pretty restless, pretty ready to jump out of bed.

Appunto, la trasgressione per questo giovane magnate di internet significa alzarsi più tardi la domenica, e uscire fuori a colazione insieme alla fidanzata e al cane. D’accordo, qui non si parla del baretto sotto casa ma del Café Mogador dell’East Village.

Large orange juice, iced Moroccan mint tea. Either eggs Florentine or eggs champignon. And a side of bacon. And we usually split an avocado salad.

Il brunch è di classe, ma la zona offre molti altri ristoranti esclusivi. Non tutti però si trovano in posti dove il bulldog di David Karp può correre liberamente, prima di tornare a casa, comodamente accucciato sulla Vespa del suo padrone.

Facebook, una vignetta ironizza sull’ennesimo cambio di layout

Layout nuove modifiche

E’ successo ancora una volta, nel giro di pochi mesi il layout di Facebook è cambiato ancora. Le nuove modifiche introdotte dopo l’ultimo F8, con l’introduzione della Timeline, non hanno proprio incontrato il favore degli utenti. Come da copione, sono tanti quelli che si sono scagliati contro la nuova interfaccia del social network, aprendo gruppi e pagine del tipo “rivogliamo la vecchia grafica” o “ridateci il vecchio Facebook”, tutto normale, succede ogni volta che avviene un piccolo cambiamento nel layout o nelle funzionalità.

Il sito Endless Origami ha voluto ironizzare su questa bizzarra situazione creando una vignetta che sta facendo il giro del web. L’incipit potete vederlo qui sopra, per scoprire come va a finire non vi resta che andare a fondo pagina.

Giovane ladro aggiorna stato Facebook durante furto

FacebookLa Facebook mania è terribilmente contagiosa, e a volte è davvero difficile non farsi coinvolgere. Ne sa qualcosa il 19enne Jonathan G. Parker, aspirante ladro che si è messo nei guai proprio per l’irresistibile voglia di accedere al proprio profilo e aggiornare lo stato. Peccato solo che il PC non fosse suo, e poteva almeno ricordarsi di spegnerlo ed effettuare il log-out.

Ma andiamo con ordine. Il giovane, proveniente da Fort Loudoun, nello stato di Pennsylvania, si è introdotto durante la notte in una casa dove è riuscito a sottrarre due anelli con diamanti, ma non contento del ricco bottino ha ben pensato di fare uno sgarbo alla padrona di casa (fuori al momento del furto) accendendo il computer per accedere con il proprio account Facebook.

Cosa succede su Internet ogni 60 secondi [infografica]

Sapevate che, ogni 60 secondi, Twitter riceve in media oltre 98.000 tweets? E che più di 320 utenti al minuto registrano un account? Ma questi dati che a prima vista potrebbero sembrare impressionanti, in realtà sono una sciocchezza se paragonati ai numeri di Google, Facebook, o Skype. Se non ci credete, date un’occhiata all’infografica che trovate dopo il “salto”.

Sopravvissuto ad un’alluvione viene picchiato da bulli, se ne vantano su Facebook

Un gruppo di sei bulli ha aggredito in uno skate park un ragazzo di appena dieci anni a colpi di bastone, lasciandolo a terra con una clavicola rotta.

La vittima si chiama Blake Rice ed è diventata purtroppo per lui famosa per essere sopravvissuta ad un’alluvione che gli ha portato via la mamma e il fratello. Gli autori del misfatto hanno poi creato una pagina Facebook per vantarsi chiamata “Abbiamo picchiato Blake Rice“.

Gli utenti di Facebook amano il sesso: lo dice una ricerca.

Secondo una ricerca effettuata da Dan Zarrella, social media scientist, come lui stesso si definisce, gli utenti di Facebook sono i più interessati al sesso, rispetto agli utenti di altri Social Network analizzati.

Grazie a un’attenta analisi linguistica e algoritmica delle parole utilizzate in 12.000 link condivisi sin da Febbraio, Zarella ha scoperto che nel 90% dei link è presente la parola sesso. “Non sono del tutto sopreso da questo risultato“, dichiara dalle pagine del suo blog, su cui ha presentato la ricerca.

Coppia si sposa in diretta su Facebook

dana hanna

E’ accaduto nel Maryland. Dana Hanna presidente della Torian Technologies, conosciuto in rete anche con il nick di “software jedi”, ha sposato la fidanzata Tracy trasmettendo in diretta l’evento su Facebook dal suo Blackberry. In particolare l’uomo ha cambiato il suo status da “fidanzato” a “sposato” proprio durante la cerimonia, esattamente dopo aver pronunciato il fatidico sì lo voglio e prima di aver baciato la sposa. Dana Hanna ha spiegato così il suo gesto:

Ho un sacco di amici e parenti sparpagliati per tutto il paese, e tutti usiamo Facebook per tenerci in contatto tra di noi. Anche quando Tracy e io ci siamo fidanzati, la maggior parte dei nostri amici lo ha scoperto tramite Facebook, perché abbiamo aggiornato il nostro status contemporaneamente.

Questo è solo l’ennesimo esempio di come Facebook sta cambiando le nostre abitudini di comunicare. Ad ogni modo, il video di questo simpatico americano sta facendo il giro del mondo, ed oggi è cliccatissimo su YouTube. Potete vederlo anche voi, subito dopo il “salto”.

YoVille e MTV insieme per i Video Music Award

yoville-MTV

Questa sera MTV si unisce aYoVille, il mondo virtuale in 2D di Facebook per festeggiare i Video Music Award 2009 (VMA), una manifestazione organizzata dall’emittente televisiva MTV, dove vengono premiati i migliori videoclip musicali dell’anno.

Nuovi oggetti e accessori targati MTV sono disponibili adesso per i buffi avatar di YoVille, e naturalmente per le signore ci saranno molti abiti “da diva” con cui vestire l’alter ego virtuale di YoVille, e partecipare alla festa per i Video Music Awards organizzata dallo Sky Club, il nightclub virtuale di YoVille.

Lavora con Facebook e ti diverti

facbook_office1

Chissà cosa ne pensa il ministro Brunetta, ma questo è l’unico posto in tutto il mondo dove gli impiegati passano tutto il giorno su Facebook e nessuno li richiama. Naturalmente parliamo del quartier generale di Facebook a Palo Alto, in California.

Si tratta di uno spazio molto grande, che già al primo colpo d’occhio appare molto diverso dal tipico ufficio italiano.
facebook_office3

Innanzitutto, le pareti della sala riunioni sono ricoperte da gigantesche lavagne dove è possibile appuntare idee e strategie di mercato (oppure giocare a tic tac toe, il nostro “tris”), e su una delle scrivanie c’è perfino un attrezzatissimo impianto stereo per i momenti di relax.

E’ cinese la ragazza più famosa di Pet Society

aya e icelashes

A-ya Chiu è una bella ragazza di Taiwan che ha più di 4.400 gli amici su Facebook. La maggior parte di questi amici sono stati aggiunti per giocare insieme a Pet Society, il gioco della Playfish che ruota intorno a dei curiosi animaletti disegnati con lo stile di un cartone animato. Proprio grazie al suo network, così grande, Chiu è diventata la ragazza più popolare di Pet Society, e il suo alter-ego “IceLashes” gode di uno stile di vita favoloso nel mondo virtuale del gioco.

A-ya Chiu ha 24 anni ed è disoccupata, così passa tutto il suo tempo su Facebook, dedicando al gioco circa 8 ore al giorno. In tre mesi IceLashes, il suo pet, ha raggiunto il livello 38 (su un massimo di 47) e la sua casa virtuale è piena di gadget, e arredata con gli oggetti più belli presi dagli shop virtuali.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog