Arriva Airtime, la ChatRoulette in salsa Facebook

Airtime

Di Airtime se ne era iniziato a parlare già qualche mese addietro quando ad ottobre dello scorso anno cominciarono a girare in rete alcune voci facenti riferimento alla volontà di Shawn Fanning e Sean Parker, i due fondatori di Napster, di lanciare un nuovo social network in stile Chatroulette ma, a differenza di quest’ultimo, mirante alla creazione di incontri professionali.

A poco meno di un anno di distanza si ritorna ora a discutere dell’interessante progetto ma, questa volta, le notizia disponibili sono cosa decisamente ben più tangibile.

PlusRoulette, Google + incontra ChatRoulette

PlusRouletteVi ricordate di ChatRoulette? Il sito, nonostante un tentativo di restyling (fallito), ha chiuso da qualche tempo, evidentemente però l’idea è rimasta nel cuore di molti. Tanto è vero che un giovane programmatore ha pensato di applicare il concept di ChatRoulette a Google Plus.

PlusRoulette è una applicazione online che vi permette di chattare in maniera casuale con altri utenti di Google Plus, basta premere il pulsante “random chat” per avere un incontro casuale con un qualsiasi utente GPlus.

Impazzano i fake su Chatroulette

 

Sempre più persone viaggiano sulla Chatroulette del ragazzino russo che sta diventando “il più clonato del web”. Il fenomeno della video chat, quindi, impazza al punto che negli ultimi periodi si è parlato tanto anche della funzione di video chat sul più noto Facebook. Ovviamente la video chat ha una diversità fondamentale rispetto al classico sito di social networking.

Stiamo parlando del fatto di poter avere incontri casuali in random (cioè senza scegliere chi incontrare) e soprattutto di poter fingere di essere qualcun’altro. D’altro canto per chi decide di mettersi in mostra, va incontro ad una totale assenza di privacy, mettendo in piazza tutta la sua vita privata, la sua faccia, la sua casa ed i suoi atteggiamenti.

Chatroulette vista come il pericolo della rete

 

La videochat prende sempre più utenti del web. Le webcam integrate nei notebook, la riduzione dei costi e le promozioni degli store di elettronica che la regalano su ogni PC acquistato, fa si che ognuno in casa abbia una cam. Con il passare del tempo, poi, si è persa la tradizionale idea di chat nell’andare a chattare solo per cercare gli amici, ma anche per il puro istinto primordiale di vedere gli altri.
Chatroulette è un sito di videochat di cui vi abbiamo parlato tante volte in passato, un sito gratuito che non richiede registrazione e ci permette di parlare con sconosciuti senza cercarli, ma in random.

Chatroulette è tornato come sito di speed dating

ChatrouletteChatroulette è tornato, il sito ideato dal giovane russo Andrey Ternovskiy è di nuovo online. Ad agosto Chatroulette era stato chiuso a tempo indeterminato, dopo poco poco meno di sei mesi, è tornato online, evidentemente Andrey ha trovato i finanziamenti necessari per continuare la sua avventura.

Peccato che Chatroulette sia ora un sito di speed dating, pieno di link a siti di agenzie che offrono appuntamenti e permettono di trovare l’anima gemella. Lo spirito originario è andato perso e ci troviamo di fronte ad un sito pubblicitario, in pratica, una vetrina per le agenzie matrimoniali online.

The Last Exorcism, video virale su Chatroulette

The Last Exorcism

Chatroulette non se la sta passando bene negli ultimi mesi, nonostante questo il sito creato dal giovane Andrey Ternovskiy è stato usato per pubblicizzare il film The Last Exorcism, già uscito negli Stati Uniti, capace di riscuotere un buon successo al botteghino. In Italia arriverà il 3 dicembre, con il titolo di Cotton – L’ultimo esorcismo.

Il video virale diffuso sul web è basato proprio su Chatroulette ed ha ottenuto un successo incredibile su YouTube, con milioni di visite e centinaia di commenti.

Chatroulette chiude, nuova versione in arrivo

Chatroulette

Molti di voi se ne saranno già accorti. Da qualche giorno Chatroulette, il famoso sito di videochat che tanto successo ha riscontrato nei mesi scorsi, è chiuso. In home page, solo un breve testo che recita: The experiment #1 is over now. Thanks for participating. Renewed and updated version of the website will be launched shortly.

Una nuova versione di Chatroulette dovrebbe essere online a breve, probabilmente già nelle prossime ore, o al massimo durante i primi giorni della prossima settimana, secondo i soliti bene informati.

Intervista ad Andrey Ternovskiy, il padre di Chatroulette

 

 

 

 

 

 

Andrey Ternovskiy, un nome che ai molti non dice nulla, ma se diamo qualche dettaglio in più, del tipo russo, studente ed amante del web con la passione per la webcam, forse a qualcuno cominciano a schiarirsi le idee. Stiamo parlando di colui che 17enne ha ideato e realizzato Chatroulette, il sito Internet chepermette la videochat di utenti del tutto sconosciuti in qualsiasi posto del mondo in modalità random.
Proprio in questi giorni, il giovane gira tra New York e San Francisco per proporre un nuovo progetto a qualche major che dovrebbe finanziarlo e proprio in questi stessi giorni sta circolando sul web una sua intervista rilasciata a David Gallagher in merito al suo sito web Chatroutelle e gli incassi.

Arriva Chatville: videochat per Facebook

 

 

 

Random Chat, è un termine molto in voga negli ultimi periodi tra gli utenti del web. Il principio di funzionamento di queste ultime è molto semplice ed è basato sul random, una modalità del tutto casuale di mettere in contatto tra di loro due utenti che sono provvisti di una webcam. A volte, l’utente contattato “a prima vista” ha il piacere di colloquiare con l’altro, ed altre volte, invece, basta premere un tasto per cambiare il cosidetto “Stranger”.
A far nascere questo prodigio della tecnica, è stato per primo il diciassettenne russo Andrey Ternovskiy, che alla fine del 2009 ha lanciato Chatroulette, di cui abbiamo già parlato. Da qui una serie di inziative pronte a creare strutture funzionanti sulla stessa modalità, che ci portano oggi fino a quella di Facebook: ChatVille.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog