Obama Bin Laden morto, gaffe di Fox News spopola su Twitter

Obama Bin LadenGaffe clamorosa di Fox News, il canale TV di Rupert Murdoch ha dato la notizia della morte di Osama Bin Laden, peccato però che il rullo riporti la scritta “Obama Bin Laden Dead“, sì avete letto bene, Obama Bin Laden.

L’immagine che vedete qui sopra è stata pubblicata su Twitter nella notte ed ovviamente ha fatto il giro del mondo, praticamente ogni utente del sito di microblogging l’ha retwittata sul suo profilo.

Obama e Zuckerberg terranno insieme un evento live su Facebook

Facebook, uno tra i più potenti mezzi di comunicazione attualmente esisteni, a breve si trasformerà in un vero e proprio canale mediante cui mettere in contatto diretto il presidente americano Barack Obama con i suoi cittadini unitamente alla presenza della ben nota figura di Mark Zuckerberg.

Questo è infatti ciò che, secondo quanto dichiarato e pubblicizzato sulla pagina Facebook The White House, avverrà il 20 Aprile di quest’anno, ovvero tra pochissimi giorni, alle ore 1:45 pm pst/ 4:45 pm est.

Mark Zuckerberg a colloquio con Obama

Zuckerberg e Obama

Giovedì sera Barack Obama ha organizzato un evento alla Casa Bianca, un meeting con tutti i maggiori esponenti delle aziende operanti nel campo della tecnologia e di Internet.

Nella foto (pubblicata sul profilo Flickr della Casa Bianca), vediamo il presidente Barack Obama a colloquio con Mark Zuckerberg, i due sono circondati da altre personalità di spicco, ad esempio la signora con la giacca rossa è Carol Bartz, CEO di Yahoo.

Obama ringrazia i fan per gli auguri su Facebook

Barack Obama

Il 4 agosto del 1961 nasceva Barack Obama. Il 4 agosto 2010 milioni di fan fanno gli auguri al presidente degli Stati Uniti su Facebook. La cartolina virtuale è stata firmata da più di un milione di persone.

Oggi Obama ne ha approfittato per ringraziare personalmente tutti i fan intervenuti per gli auguri. L’aggiornamento di stato ha ricevuto decine di migliaia di commenti in poche ore. 

Facebook, 10 milioni di fan per Lady Gaga: supera Obama

Chi l’ha detto che basta essere popolare in tv o al cinema, che basta avere le copertine dei giornali più patinati o importanti per diventare una star mondiale? Non di soli mass media tradizionali è fatto il successo di un vip. E lo sa bene Lady Gaga, che ha sbancato su Facebook, battendo un vero e proprio record.

Sono più di 10 milioni i fan della star più eccentrica del momento: Lady Gaga, in un solo anno, ha guadagnato tanti amici, così da sorpassare addirittura il presidente degli Stati Uniti Barack Obama, che ne ha solo 9 milioni e rotti.

Tutto quello che non sapete di Facebook è in questo articolo

I numeri di Facebook sono tutti altissimi, che si tratti di users, o di introiti che il suo giovane creatore, Mark Zuckerberg, si sta portando a casa grazie a questa intuizione geniale. Non tutti sanno, però, alcuni dettagli che riguardano il Social Network più utilizzato del mondo.

Ad esempio, non tutti sanno che il primo, vero finanziatore di Facebook è Peter Thiel, il co-fondatore di Pay-pal, che ha decisamente dato un colpo, in positivo, all’avvio del progetto, con i 500 mila dollari investiti. Le cifre sui reali fruitori del servizio di social networking fanno girare la testa: gli utenti sono in totale 400 milioni nel mondo, che entrano nel loro profilo almeno una volta al mese. La metà di questi entra nella propria pagina ogni giorno: stiamo parlando di almeno 200 milioni di persone.

Obama cerca addetto ai social networks

obama

Non era poi così in torto chi un anno fa, per satira, aveva chiamato Obama “il candidato Facebook”. Al di là delle sue scelte e dei suoi successi politici, infatti, è evidente che il Presidente degli Stati Uniti si è messo alla guida di una macchina politico-elettorale di nuova generazione: solo nel 2008 ha investito 3.8 milioni di dollari USA su Google.

Il Comitato Nazionale Democratico e Organizzazione per l’America ha da poco pubblicato sul sito internet ufficiale un annuncio di lavoro per “addetto ai social network”. Il futuro Social Network Manager si dovrà occupare di aggiornare quotidianamente e in tempo reale il profilo del Presidente su Facebook, MySpace, Twitter, e sugli altri social networks, con tutti gli aggiornamenti provenienti dall’entourage presidenziale.

Su Twitter impazzano i Giacobbo Fact

roberto giacobbo

Sapevate che l’orologio di Roberto Giacobbo segna sempre il 2012? Oppure che quando Colombo ha scoperto l’America Giacobbo era già là per intervistarlo? Ebbene queste notizie sono tutte riportate su Twitter alla voce “Giacobbo Fact“.

I “facts” sono un fenomeno di internet che in passato ha già coinvolto personaggi famosi come Chuck Norris, e consistono nel riportare fatti e notizie goliardiche che si riferiscono a persone reali, spesso legate al mondo del cinema e della TV. I fatti su Chuck Norris (Chuck Norris Facts), per esempio prendevano in giro la forza sovrumana e l’abilità nelle arti marziali del popolare attore, e sono diventati talmente popolari da sfociare in un fenomeno di costume che ha portato a libri e siti internet sull’argomento. Ma Chuck Norris non è stato l’unico ad essere coinvolto nella burla dei facts. Altre vittime sono state Jack Bauer, protagonista della serie Tv 24, e perfino il presidente degli Stati Uniti d’America Barack Obama.

Berlusconi è il più amato di Facebook

berlusconi_top_10
Berlusconi è ancora in testa nella top ten dei politici italiani più amati di Facebook. Secondo Clandestinoweb, che ogni mese realizza la Facebook Politics, una classifica dei politici più popolari del social network, i fan di Silvio Berlusconi non sono calati durante l’estate. Anzi, a dispetto delle polemiche che hanno investito il premier negli ultimi mesi, il suo fan club ha guadagnato 3,688 iscritti nel mese di agosto, piazzandosi al primo posto con 150.159 fan.

In seconda posizione, troviamo invece il ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta. L’economista, balzato alle cronache per aver accusato i dipendenti scansafatiche negli enti statali di essere dei “fannulloni in divisa“, detiene la seconda posizione con ben 57.007 fan, seguito dal leader della Lega Umberto Bossi con 56.845 fan.

Michael Jackson è il personaggio più famoso di Facebook

La morte di Michael Jackson ha toccato il cuore di molti ammiratori e appassionati di musica pop, e ha riportato alla ribalta, seppur in tragiche circostanze, l’immagine un po’ appannata del cantante, tanto che la sua pagina ufficiale su Facebook ha raggiunto più di 6,4 milioni di fan, superando così quella di Barack Obama. Michael Jackson si conferma così il personaggio più famoso di Facebook, quello cioè con il maggior numero di fan, e questo aumento di popolarità sembra inarrestabile, visto che i suoi fan su Facebook crescono al ritmo di 20 al secondo.

Merito anche dei numerosi tributi al cantante previsti nei prossimi giorni, si può prevedere un ritmo di crescita costante della sua pagina su Facebook, tanto da trasformarla in quello che gli americani chiamano “virtual memorial“, una sorta di monumento virtuale a Michael Jackson.

Nasce Forza Silvio, il social network dei sostenitori di Silvio Berlusconi

Sulla scia dei siti pro-Obama, anche i supporters di Silvio Berlusconi cominciano ad organizzarsi, qui in Italia, per dare sostegno e appoggio al loro leader, anche sul Web. Il social network Forzasilvio.it nasce da un’idea dell’onorevole Antonio Palmieri, già responsabile della comunicazione elettorale e internet di Forza Italia, e attualmente responsabile nazionale del settore internet e nuove tecnologie del Popolo della Libertà.

Il network intende unire su Internet i sostenitori di Silvio Berlusconi, in vista della campagna elettorale per le elezioni europee di sabato 6 e domenica 7 giugno. Nelle pagine di www.forzasilvio.it sono presenti alcune prime modalità di informazione e di azione, pensate esclusivamente per chi aderisce al sito. Altre saranno suggerite nei prossimi giorni e nelle prossime settimane dall’onorevole Antonio Palmieri, che da anni accompagna le campagne elettorali del Cavaliere, e dai suoi collaboratori.

Twitter contro Facebook, la sfida continua

Facebook continua a crescere al ritmo di circa 5 milioni di utenti a settimana, ma secondo le ultime stime, la popolarità di Twitter è sempre più in aumento rispetto al network di Zuckerberg. I dati più recenti forniti da Google Trends mostrano che l’uso di Twitter in America è in costante aumento, e che questa piattaforma di microblogging ha acquistato in poco più di un anno, lo stesso bacino di utenti che Facebook ha conquistato in 2 anni e mezzo.

Il 2009 sarà quindi l’anno di Twitter? E’ ancora troppo presto per dirlo. Gli utenti unici di Twitter oggi sono circa 7 milioni, pochini se paragonati ai 65 di Facebook, eppure è chiaro anche a noi che la notevole crescita della piccola società di San Francisco preoccupa, e non poco i responsabili di Facebook, tanto da copiare (in senso buono) alcune delle caratteristiche vincenti del network concorrente. L’incremento dello stream, con gli aggiornamenti di stato in tempo reale ne è un esempio. Ma questo tipo di concorrenza può tradursi in un vantaggio reale per gli utenti? Il sogno di Mark Zuckerberg, che mira a trasformare Facebook nella piattaforma web del futuro, non sembra essere condiviso da molti affezionati a questo social network.

Barack Obama e i social network, una scommessa vincente

Il bello dei social network è che tutti possono fare la loro promessa e sostenere gruppi, cause o persone. Questa pratica ha il nome di “pledge“, un giuramento, un impegno virtuale che in molti casi si è tradotto anche in un’azione più forte, come raccolte di firme o petizioni.

Barack Obama, neo eletto presidente degli Stati Uniti dà il buon esempio, rinnovando il suo impegno a far uscire il paese dalla crisi, e chiedendo ai suoi concittadini di fare altrettanto, con una pledge, appunto, in cui chiama il sostegno degli elettori.

La sua promessa di cambiamento ora è online sulla community my.barackobama.com, un social network di chiara impronta democratica, ed è spiegata in tre semplici punti.

Energy — Transforming America’s economy to run on clean and renewable energy in order to create new American jobs and industries.
Health care — Comprehensively reforming health care so that families, businesses, and government are relieved from the crushing costs that impede economic growth and prosperity.
Education — Reforming and investing in America’s education system so that citizens are prepared to compete in a global economy.

Facebook toglie il limite dei 5000 amici

Il nuovo Facebook partirà il prossimo mercoledì 11 marzo ed introduce una novità che farà piacere a moltissimi utenti. Verrà abolito il limite dei 5000 amici che in passato è stata la causa della rimozione di numerosi account, anche di personaggi famosi. Il motivo di questa piccola rivoluzione è da ricercarsi nel numero sempre crescente di celebrità e personaggi pubblici che usano Facebook per cementare il loro rapporto con i fan.

Il presidente americano Barack Obama, così come il gruppo rock degli U2, e tutte le «personalità pubbliche e altri ancora che hanno dei messaggi e una voce che vogliono far ascoltare», ha spiegato il fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, potranno sfruttare questa nuova opportunità.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog