Graffiti, applicazione per disegnare su Facebook

Graffiti Facebook

Graffiti è una delle app più popolari su Facebook, con quasi 5 milioni di utenti attivi ogni mese. Con Graffiti possiamo disegnare quello che vogliamo e pubblicare le immagini nei nostri album, in bacheca o condividerle con gli amici.

Il tool è molto semplice da utilizzare, non dispone di molte funzioni, sembra quasi una versione di Paint per Facebook, tuttavia con un pò di pratica è possibile ottenere risultati strepitosi.

My Band, crea il profilo del tuo gruppo su Facebook

My Band

Facebook non è sicuramente il sito più adatto per creare un profilo musicale, per questo scopo probabilmente MySpace resta ancora la piattaforma migliore, nonostante il sito non sia più popolato come un tempo.

My Band è una applicazione che permette di creare facilmente un profilo per un gruppo musicale (o per un artista singolo, perchè no) con tutti gli strumenti per aggiungere facilmente videoclip e canzoni.

Piggyback, proteggere i propri figli su Facebook

Piggyback

Piggyback è una nuova applicazione di Facebok pensata per i genitori. Permette infatti di tenere sempre sotto controllo le attività dei propri figli sul popolare social network.

Uno strumento molto utile ed assolutamente non invasivo per controllare cosa fanno i nostri figli su Facebook, con chi chattano e quali giochi/applicazioni utilizzano maggiormente.

FB-Secure per la sicurezza su Facebook

 

Oggi parliamo di estensioni per il social network Facebook. Quella che analizziamo si chiama FB-Secure e nasce per il browser Firefox. Questa, fornisce dei suggerimenti sui permessi da concedere agli applicativi di Facebook ed è stata realizzata dai ricercatori dell’Università della Carolina del Nord.

Il binomio tra Facebook e Privacy, acquisisce così un altro punto di vista. Le applicazioni, molto invasive dal punto di vista della raccolta dei dati personali, molto spesso spaventano gli utenti, ma con questo add-on, dovrebbero lasciarsi guidare e rimanere più tranquilli. Il servizio suggerisce le impostazioni per la privacy legate al profilo, oltre che un messaggio informativo che comparirà nell’area di notifiche di Firefox, contenente i consigli e le “imposizioni” sulle concessioni delle autorizzazioni sulle applicazioni di Facebook.

PlayStation Network, applicazione ufficiale per Facebook

PlayStation Network Facebook

Gli appassionati di videogiochi in possesso di una PlayStation 3 saranno felici di sapere che su Facebook esiste una applicazione ufficiale, sviluppata da Sony, che permette di pubblicare e condividere la propria bacheca dei trofei sul noto social network.

I trofei sono, come ben sanno i videogiocatori appassionati, la rappresentazione di obiettivi e traguardi raggiunti nei giochi disponibili per la nera console Sony.

myFOOTBALLshirt, crea la tua maglia da calcio su Facebook

myFOOTBALLshirt

Il campionato di calcio di Serie A 2010/2011 è già iniziato da qualche giorno, quale poteva essere quindi l’applicazione Facebook più gettonata del momento? Ma è semplice, myFOOTBALLshirt, app tutta italiana che permette di creare maglie da calcio personalizzate da condividere sulla bacheca o usare come immagini del profilo.

myFOOTBALLshirt è una applicazione tutta italiana che durante gli ultimi mondiali ha ottenuto un buon successo, con l’inizio della nuova stagione calcistica sembra essere esplosa definitivamente, con centinaia di persone che hanno creato la propria maglia personalizzata.

Creare applicazioni Facebook con Create My App

Creare applicazioni Facebook

Le applicazioni sono senza dubbio uno dei motivi alla base del successo di Facebook. Altri social network, come MySpace, hanno provato a copiare l’idea, riscuotendo però ben pochi consensi. Su Facebook le applicazioni sono perfettamente integrate nel sistema, funzionano bene, appassionano milioni di persone e spesso permettono anche di guadagnare qualche soldo.

Ma perchè limitarci ad usare le applicazioni già esistenti, quando possiamo creare programmi personalizzati con Create My App? Precisiamo, l’utilizzo del servizio è particolarmente immediato e non è necessario saper programmare per creare una applicazione Facebook di successo.

Social game su Facebook: arriva Jurassic Farm

Jurassic Farm è il nuovo social game della 2Bsocial ideato da John Hammond che si ispira a Jurassic Park e permette di creare il proprio dinosauro personale, decorarlo e visitare le fattorie. Sono già oltre mille i fan sulla pagina dedicata e quasi quattromila gli utenti attivi mensilmente.

Al contrario di quanto può lasciare intendere il nome, Jurassic Farm non è una fattoria e non ha niente a che fare con i giochi sull’allevamento. Si tratta invece di un gioco di zoologia, in cui ci si deve prendere cura degli animali, ma dedicato solo ai dinosauri.

Applicazioni Facebook, a marzo niente più notifiche

facebook_apps_spam

Dal prossimo lunedì primo marzo, le applicazioni Facebook, carine ma spesso troppo invadenti, cesseranno di mandarci notifiche pop up sulle nuove funzioni, sui nuovi regalini, e perfino su chi ci ha mandato questo o quell’altro pernsierino virtuale.

Si tratta della nuova politica di Facebook sulla privacy, che prova ad arginare lo spam. Naturalmente il malumore tra gli sviluppatori di giochi flash e “gift creator” si è fatto strada in fretta, tuttavia la notizia non è stata certo una sorpresa per loro. Gli ammistratori del social network avevano provveduto con largo anticipo ad avvisare i responsabili delle apps, che sono già corsi ai ripari.

Facebook per Blackberry, troppi problemi

facebook per blackberry

Fin dalla data del rilascio, l’applicazione Facebook per Blackberry non ha mai funzionato, tanto da conquistare il titolo della peggiore applicazione per Facebook mai immessa sul mercato. Il motivo? Il feed delle notizie non si aggiornava, e spesso non si riusciva neppure a connettersi al network. Ma quello degli aggiornamenti di stato non era l’unico problema, perchè all’applicazione per Blackberry mancava il supporto video.

Insomma, gli utenti non riuscivano a visualizzare i video di YouTube incorporati nello stream o nella bacheca degli amici. Ulteriore disagio era creato dai tempi di caricamento troppo lenti, e fastidiosi per chi è abituato a navigare in maniera spedita e veloce. Ma la cosa che più ha stupito il pubblico, è che la rubrica del Blackberry non è sincronizzata con quella dei contatti Facebook. Adesso però le cose sembrano finalmente migliorare.

Come bloccare lo spam di Pillow Fight

pillow-fight

Tra le innumerevoli applicazioni Facebook ce n’è una che molti utenti, purtroppo, conoscono bene: si tratta di Pillow Fight, la lotta coi cuscini. A lungo andare, questo innocuo giochino finisce per assumere tutte le caratteristiche dello spam, perchè le impostazioni di Facebook consentono a questa applicazione di pubblicare dei post nella vostra bacheca, dove si notifica che un amico ti ha tirato un cuscino. Il risultato, ovviamente, è che il nostro profilo viene in breve tempo invasa da questi post.

Facebook, purtroppo, non dispone di un modo per bloccare definitivamente i post che provengono dalle applicazioni dei nostri amici, ma fortunatamente è possibile impostare almeno Pillow Fight per essere più discreta. E adesso vi spieghiamo come.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog