Su Facebook la gloria per Mike

Spread the love

Mike Bongiorno

Non è un Mike qualunque quello che da ieri viene “prepotentemente” celebrato su Internet e nello specifico su Facebook. Stiamo parlando di Michael Nicholas Salvatore Bongiorno, meglio conosciuto come Mike Bongiorno. A 85 anni si è spento questo storico della televisione italiana a Montecarlo. Il primo presentatore RAI della storia italiana, ci ha tenuto compagnia per anni con la sua “Allegriaaa!!” ed in poco tempo ha acquisito i riscontri positivi di tutto il pubblico.

Facebook ha avuto il suo ruolo anche in questa storia. In pochi minuti dalla sua morte, molto prima che il telegiornale riuscisse a comunicarlo a tutti, è stato già riempito tutto il social network di saluti, di cordogli e da tante altre informazioni riguardanti la morte del presentatore. E’ sembrato per molti di vivere un dejavu a pochi mesi dalla scomparsa del “King of the Pop” Michael Jackson. Stessi attimi, stessi utenti attivi e pronti a divulgare informazione e dolore per la scomparsa di questo grande personaggio che da poco aveva concluso un accordo con SKY Uno per un nuovo programma TV.

Ancora una volta in questo caso, Facebook si è dimostrato oltre che un prodotto utilizzato per il videoludico, anche un ottimo mezzo di comunicazione di massa per la sua immediatezza e la sua semplicità nella comunicazione della triste morte di Mike Bongiorno.

Video, foto, messaggi e link sono arrivati da tutte le parti, ma quello che è scoppiato su Facebook è la mania di creazione dei gruppi: “Ricordiamo Mike”, “Dedicato a Mike”, “L’Allegria di Mike” e così via…

Un pezzo di storia della televisione italiana è andato via e Facebook, come altri social network, ha espresso la sua forza intesa come unione e globalità annunciandolo al  mondo intero.

Dato rilevante è che non solo Facebook è stato scenario di questi messaggi, bensì anche MySpace e Twitter sono stati riempiti di messaggi in memoria del Tele Mike Nazionale.

851 commenti su “Su Facebook la gloria per Mike”

Lascia un commento