Storytlr, la tua vita online

Spread the love

Storytlr è un servizio simile a Friendfeed, che offre un approccio diverso per il lifestreaming. Con Storytlr è possibile creare lifestreams più personali per raccontare le vostre storie, o gli eventi a cui avete partecipato. Per esempio, se avete fatto una vacanza all’estero, o semplicemente una gita fuoriporta, su Storytlr potrete costruire una “storia” con le vostre foto, video e tweets.

La novità sta nel fatto che Storytlr offre un servizio di hosting, ma se lo desiderate è anche possibile ospitare Storytlr sul proprio server. Il servizio è ampiamente personalizzabile, con una serie di design già pronti per essere applicati alle pagine, ma si può anche modificare il CSS e sostituirlo con uno fatto da noi. Una gamma di strumenti sono già disponibili, compreso un Lifestream Widget, simile ancora a quello di FriendFeed, anche se non è altrettanto configurabile. In compenso, si possono inserire nuovi contenuti in Storytlr tramite un bookmarklet o via e-mail.

Storytlr è uno strumento flessibile e facile da usare per coloro che vogliono unire in una sola pagina web la capienza del blog, con l’immediatezza del flusso di informazione tipico dello streaming.

1.296.148 commenti su “Storytlr, la tua vita online”

  1. Hey there, I think your website might be having browser compatibility issues.
    When I look at your blog in Chrome, it looks fine but when opening in Internet Explorer,
    it has some overlapping. I just wanted to give
    you a quick heads up! Other then that, great blog!

    Rispondi
  2. [b]Make novel[/b] supplements in vast peaks – greater plus more intense climaxes!
    [b]by observed[/b] prior – extremely newest in therapeutic research study!
    [b]Completely harmless[/b] well successful – likewise raised passion well still raised penile stiffness!
    [url=https://psee.io/7qlgd7][b]Enhance capacity in personal expulsions instantly right now![/b][/url]

    Rispondi
  3. I was curious if you ever thought of changing the page layout of your site?
    Its very well written; I love what youve got to say.

    But maybe you could a little more in the way of content so people could
    connect with it better. Youve got an awful lot of text for only having 1 or 2 images.
    Maybe you could space it out better?

    Rispondi
  4. Appreciating the hard work you put into your website and in depth information you present.

    It’s good to come across a blog every once in a while
    that isn’t the same unwanted rehashed material.
    Great read! I’ve saved your site and I’m adding
    your RSS feeds to my Google account.

    Rispondi

Lascia un commento