Storytlr, la tua vita online

Spread the love

Storytlr è un servizio simile a Friendfeed, che offre un approccio diverso per il lifestreaming. Con Storytlr è possibile creare lifestreams più personali per raccontare le vostre storie, o gli eventi a cui avete partecipato. Per esempio, se avete fatto una vacanza all’estero, o semplicemente una gita fuoriporta, su Storytlr potrete costruire una “storia” con le vostre foto, video e tweets.

La novità sta nel fatto che Storytlr offre un servizio di hosting, ma se lo desiderate è anche possibile ospitare Storytlr sul proprio server. Il servizio è ampiamente personalizzabile, con una serie di design già pronti per essere applicati alle pagine, ma si può anche modificare il CSS e sostituirlo con uno fatto da noi. Una gamma di strumenti sono già disponibili, compreso un Lifestream Widget, simile ancora a quello di FriendFeed, anche se non è altrettanto configurabile. In compenso, si possono inserire nuovi contenuti in Storytlr tramite un bookmarklet o via e-mail.

Storytlr è uno strumento flessibile e facile da usare per coloro che vogliono unire in una sola pagina web la capienza del blog, con l’immediatezza del flusso di informazione tipico dello streaming.

1.088.539 commenti su “Storytlr, la tua vita online”

  1. My coder is trying to persuade me to move to .net from PHP.
    I have always disliked the idea because of the costs.
    But he’s tryiong none the less. I’ve been using WordPress on numerous websites
    for about a year and am nervous about switching to another platform.
    I have heard fantastic things about blogengine.net. Is there a
    way I can import all my wordpress content into it? Any kind of help would be greatly
    appreciated!

    Look at my web blog; สมัครล็อตโต้ RUAY

    Rispondi
  2. Добрый день!
    Мы можем предложить дипломы психологов, юристов, экономистов и других профессий по невысоким тарифам. Цена будет зависеть от той или иной специальности, года получения и ВУЗа: [url=http://rdiplomans.com/]rdiplomans.com/[/url]

    Rispondi

Lascia un commento