Sony Italia diventa più social

 

La Sony ha deciso di conquistare ancor più del mondo del web, con una serie di iniziative che tendono ad avvicinarsi al pubblico per conoscerne il grado di soddisfazione. Subito dopo il lancio del forum ufficiale, infatti, la Sony ha anche deciso di aprire la propria pagina ufficiale sul social network più diffuso al mondo: Facebook.

Nella pagina, gli iscritti, potranno controllare sia le novità informative, che le curiosità, i video e le immagini relative ai nuovi prodotti del colosso giapponese. La pagina è aperta anche ai commenti per ottenere le opinioni e le critiche costruttive sui propri prodotti.

Il Milan sbarca su Twitter

Milan Twitter

Sono tanti i calciatori presenti su Twitter, ma ben poche le squadre attive sul popolare social network. Tra i pochi team presenti in maniera “ufficiale”, si è da poco aggiunto il Milan.

Il club più titolato d’Europa ha aperto da poco una pagina Twitter dedicata a tutti i fan della squadra, che potranno così leggere notizie ed aggiornamenti in tempo reale.

Facebook migliora la ricerca in real time delle liste

Facebook ha aggiornato e migliorato la sua ricerca interna. Le novità più rilevanti riguardano le modalità di visualizzazione dei risultati di ricerca, tese a rendere più veloce la navigazione degli utenti che vogliono sfogliare le liste di amici presenti sul network.

Ora, sia quando si fa clic su “mostra più risultati” nel campo di ricerca di Facebook, sia quando clicchiamo su una lista di amici, i risultati ci appariranno con un’interfaccia simile a quella del News Feed, cioè verranno visualizzati in una unica pagina ad elenco verticale. Insomma, i giorni in cui le liste erano formate da scarni elenchi di nomi sembrano finiti per sempre.

Legacy Of Rome, l’antica Roma su Facebook

Legacy Of Rome

Costruire un impero nell’antica Roma è ora possibile grazie a Legacy Of Rome, nuovo incredibile gioco social per Facebook.

Un gioco di strategia ambientato proprio nella città eterna, che vi mette nei panni di un dittatore impegnato a costruire la città da zero.

TumblePhone, Tumblr su iPhone

Tumblephone

Tumblr, a differenza di social network come Facebook e Twitter non è perfettamente ottimizzato per il display dell’iPhone.

Risultato? Visualizzando un blog Tumblr sul telefono della mela, il layout è spesso sfasato e confusionario, con contenuti sovrapposti che rendono incomprensibile la schermata.

Instant Jam, suona la tua musica preferita su Facebook

Instant Jam

Instant Jam è un nuovo gioco musicale per Facebook che si differenzia rispetto ad altri titoli del genere poichè offre la possibilità di suonare le proprie canzoni preferite.

Il gioco è simile a Guitar Hero e Rock Band, stessa meccanica di gioco, lo scopo è quello di suonare i vari pezzi “premendo” a tempo i tasti colorati che piovono dall’alto.

La nostra politica non piace a Twitter

 

Oggi parliamo della famosa lista ufficiale dei G-20 su Twitter, quella dei pochi privilegiati tra Capi di Stato, Primi Ministri et similia che hanno deciso di essere messi alla prova pubblica attraverso chiunque pubblicando sul web i propri pensieri e le proprie emozioni. Nel mondo, il gioco è stato lanciato da Techcrunch, che segue la lista attualmente di soli 17 elementi.
Tra i presenti ci sono: Barack Obama, il presidente degli Stati Uniti d’America, che ha circa 5,8 milioni di followers, poi c’è il Presidente russo Dmitri Medvedev, ancora Tim Ryan ed altri.

Comuni italiani presenti su Twitter

Mappa Twitter

Tramite Google Mappe possiamo vedere la mappa dei comuni italiani più attivi su Twitter. Moltissimi comuni usano il social network per “cinguettare” con regolarità, altri lo usano in maniera più sporadica, mentre altri ancora non sono proprio presenti su Twitter.

In Italia la diffusione di Twitter è poco capillare, Piemonte, Emilia Romagna e Veneto sono le regioni con il più alto numero di iscritti.

Politikè, social network dei politici campani

Politikè

Nasce Politikè, piattaforma social dedicata ai politici campani, che si pone l’obiettivo di mettere in comunicazione diretta cittadini e personalità di spicco del mondo politico.

Al momento gli iscritti a Politikè sono 40 tra politici, sindaci ed assessori, di qualsiasi partito, senza distinzioni o schieramenti.

RockMelt, il nuovo browser per social network

Oggi esaminiamo un nuovo browser, che seguendo la scia sempre più portante del social networking, sta trascinando con se ogni aspetto del web compresi i software. Oltre le integrazioni con i software per la compatibilità di condivisione ed aggiornamento con i social network, è nato oggi un browser dedicato ai social network: RockMelt.
Il browser è stato messo a punto direttamente dai navigatori del social network ed in particolare Facebook. Il protocollo di gestione del browser è Chromium (un progetto noto di Google open source) che si integra completamente con Facebook e si integra con gli strumenti di condivisione come link, foto, video e status, oltre che la gestione dei contatti, con controlli direttamente da browser.