Super Twario per iPhone, Twitter diventa un videogioco

Super Twario

Super Twario è una app per iPhone che trasforma Twitter in un videogioco arcade stile anni 80. Un software curioso, un client sicuramente diverso da tutti gli altri, che merita di essere provato.

Con questo software, la timeline di Twitter diventa un bosco incantato, il vostro avatar è un coniglietto bianco (chiamato Mumin) ed i vari nemici non sono altro che i followers del nostro profilo.

Facebook bloccato in Arabia Saudita

Facebook Arabia Saudita

Da ieri Facebook è ufficialmente bloccato in Arabia Saudita. Il sito di Mark Zuckerberg risulta inaccessibile, anche se, spiegano le autorità locali, potrebbe trattarsi solamente di un blocco “momentaneo” e non definitivo.

Facebook non piace al governo del paese, poichè si tratta di uno strumento libero e senza controllo, dove tutti possono parlare liberamente e senza censura.

Tetris Friends, gioca a Tetris con gli amici di Facebook

Tetris Friends

Poteva forse mancare Tetris nell’immenso parco giochi di Facebook? Ovviamente no, tanto è vero che il più famoso puzzle game di tutti i tempi è disponibile in una speciale versione multiplayer realizzata appositamente per il sito di Mark Zuckerberg.

Tetris Friends (questo il nome del gioco) è un gioco puzzle con numerosi elementi social, che permette di sfidare gli amici in una sfida all’ultimo blocchetto.

Graffiti, applicazione per disegnare su Facebook

Graffiti Facebook

Graffiti è una delle app più popolari su Facebook, con quasi 5 milioni di utenti attivi ogni mese. Con Graffiti possiamo disegnare quello che vogliamo e pubblicare le immagini nei nostri album, in bacheca o condividerle con gli amici.

Il tool è molto semplice da utilizzare, non dispone di molte funzioni, sembra quasi una versione di Paint per Facebook, tuttavia con un pò di pratica è possibile ottenere risultati strepitosi.

Twitzer, rimuovi il limite dei 140 caratteri su Twitter

Twitzer

Twitzer è una estensione per Firefox che permette di aggirare il limite dei 140 caratteri su Twitter. Installando questo plugin, compatibile con tutte le versioni del browser Mozilla dalla 3.0 in poi, possiamo scrivere messaggi lunghi con estrema semplicità.

Il software, ovviamente è gratuito, non è tradotto in italiano ma l’utilizzo è davvero immediato ed alla portata di tutti, rimuovere la limitazione dei 140 caratteri richiede solamente pochi secondi.

YouTube, cancellati centinaia di video Mediaset nelle scorse ore

Mediaset Vs YouTube

Nelle scorse ore YouTube ha fatto piazza pulita dei video con contenuti andati in onda sulle reti del gruppo Mediaset. Decine di utenti hanno ricevuto un primo avviso e a distanza di pochi minuti una email che avvisava la cancellazione del contenuto ed in molti casi persino dell’account.

Centinaia di video di ogni genere rimossi da YouTube, dalle partite di calcio alle notizie del TG 5, passando per le puntate di Uomini e Donne e gli spezzoni del Grande Fratello, anche quelli di vecchie edizioni.

AddressBookONE, rubrica social online

AddressBookONE

AddressBookONE è una rubrica online che farà la felicità di coloro che possiedono account su tutti i principali social network. Il sito permette infatti di importare nomi e contatti di tutti i nostri amici virtuali.

L’applicazione supporta tutti i social network più famosi, Facebook, LinkedIn, Twitter, FriendFeed, MySpace, Plaxo e servizi di posta elettronica come Gmail, Yahoo! Mail e Windows Live.

Arriva l’email di Facebook: come sarà?

Come anticipato dai colleghi di Geekissimo, sembra che fra le tante novità di cui si parlerà nella prossima conferenza stampa di Facebook, il 15 novembre, c’è anche l’atteso servizio di posta Facebook, che permetterà agli utenti di usufruire di un indirizzo mail del tipo [email protected]. Il servizio, che secondo indiscrezioni è chiamato Project Titan, dovrebbe sostituire entro breve tempo il tradizionale servizio di messaggistica Facebook, quello cioè a cui si accede dalla home, cliccando sul link Posta. Ma la grande novità consiste nel servizio POP3, che permetterà ad un utente di scaricare i messaggi sul proprio client di posta in maniera analoga a quanto avviene oggi per Gmail.

Ma – lo ripetiamo – queste sono solo indiscrezioni. E anche le voci che riguardano un servizio di posta Facebook sono quasi certe, non possiamo dire lo stesso per il servizio POP. Inutile dire che un’email targata Facebook senza servizio POP rischia di fare la fine della “rivoluzionaria” email di MySpace. Ve la ricordate? Aveva un indirizzo di posta tipo [email protected], ma chi di voi l’ha usata?

La Vie d’Après, postare sui social network dopo la morte

La Vie d'Après

La Vie d’Après è un sito ideato da alcuni ragazzi francesi, un portale che ha fatto molto discutere in questi giorni. Tramite il sito infatti possiamo continuare ad aggiornare i nostri profili social anche dopo la morte.

Non ci credete? Fate bene, perchè il funzionamento non è esattamente quello che state pensando, aggiornare lo stato di Facebook da morti non è ovviamente possibile.

TweetBeep, aggiornamenti Twitter in tempo reale

Tweetbeep

Tweetbeep farà la felicità di coloro che non riescono a staccarsi da Twitter. Si tratta di un servizio che permette di ricevere una notifica ogni volta che un amico ci tagga in un post oppure risponde ad un nostro tweet.

Utile per i professionisti e per tutte le persone che hanno necessità di tenere traccia delle proprie attività su Twitter, per motivi personali o professionali.

Justin Bieber, nuovo re dei social network

Justin Bieber

I canali social dedicati a Justin Bieber continuano a crescere, facendo registrare numeri da record. Il giovane cantante canadese idolo delle teenager si è guadagnato di diritto il titolo di re dei social network.

I numeri di Justin sulle sue pagine web ufficiali crescono a ritmi incredibili, i profili Facebook, MySpace, Twitter e YouTube sono visitatissimi e seguiti da milioni di fan.

REMCloud, il social network dei sogni

REMCloud

REMCloud è un social network simile a Twitter, dedicato però ai sognatori, a tutti coloro che vogliono condividere e raccontare i propri sogni.

Su REMCloud siamo infatti chiamati a raccontare i sogni fatti durante le notte, gli altri utenti potranno ovviamente commentare e sarà possibile scambiare pareri ed opinioni.