I social network modificano le relazioni umane

Spread the love

55743915

Le indagini sui social network si moltiplicano di giorno in giorno e quella di cui parliamo oggi, è una recente indagine realizzata dalla SWG sul modo in cui gli esseri umani interagiscono da quando si sono diffuse le reti sociali on line.

Il nome della ricerca è “Diario aperto 2009“. I social network vengono quotidianamente utilizzati per rendere noti i propri interessi, per pubblicizzare la propria vita ed attività, per ritrovare amici e compagni di scuola di un tempo, o ancora per esprimere a tutti il proprio pensiero. La ricerca “Diario aperto 2009″, è stata fatta in Italia ed ha coinvolto una serie di oltre 1.352 utenti, abituali frequentatori delle reti sociali on line. I risultati hanno permesso di dividere gli utenti web in 3 gruppi totali, vediamoli insieme.

Il primo gruppo viene definità con il nome di “NET – Politicizzati”, e rappresenta circa il 22% dei frequentatori di social network. Essi si caratterizzano perchè sostengono che i social network stessi, siano un valido aiuto a se stessi per portare avanti idee e produzioni politiche, riuscendo ad estendere il proprio campo di influenza nel resto dei Paesi a loro collegati. Il numero più cospiquo di questi membri è ubicato tra il Centro ed il Sud Italia e comprende un numero elevato di lavoratori del settore pubblico.

Il secondo gruppo è quello definito “Lavoratori digitali”. La loro locazione geografica è maggiore nei paesi del Nord – Est Italia e rappresentano un totale del 14% degli utilizzatori classici dei social network. Secondo il loro pensiero, le reti sociali on line, sono un utile mezzo di divulgazione di competenze professionali e quindi un mezzo di stabilizzazione dei rapporti di lavoro.

L’ultimo gruppo che è stato delineato dalla SWG, è quello chiamato “Cercatori di Amici”. Questo gruppo è formato prevalentemente da donne che costituiscono un buon 19-20% degli utenti sociali delle reti sociali on line e che li utilizzano principalmente come “cura” alla solitudine. Il modo più consono per loro è utilizzare la rete per cercare amici, o ancora per rimanere in contatto con dei conoscenti che non si riescono a tenere in contatto in altro modo.

5.492 commenti su “I social network modificano le relazioni umane”

  1. Hmm it seems like your website ate my first comment (it was extremely long) so I guess I’ll just sum it up what I submitted and say, I’m thoroughly enjoying your blog. I as well am an aspiring blog blogger but I’m still new to the whole thing. Do you have any points for first-time blog writers? I’d genuinely appreciate it.

    Rispondi
  2. Excellent blog! Do you have any suggestions for aspiring writers? I’m planning to start my own site soon but I’m a little lost on everything. Would you advise starting with a free platform like WordPress or go for a paid option? There are so many choices out there that I’m totally confused .. Any recommendations? Bless you!

    Rispondi
  3. Excellent post. I used to be checking continuously this blog and I am inspired! Very useful information specially the ultimate phase 🙂 I deal with such info a lot. I used to be seeking this particular info for a long timelong time. Thank you and good luck.

    Rispondi
  4. I’m impressed, I must say. Rarely do I encounter a blog that’s both educative and entertaining, and let me tell you, you have hit the nail on the head. The issue is something that not enough folks are speaking intelligently about. I’m very happy that I stumbled across this in my search for something relating to this.

    Rispondi
  5. Hi there! This is my 1st comment here so I just wanted to give a quick shout out and tell you I truly enjoy reading through your articles. Can you suggest any other blogs/websites/forums that go over the same subjects? Many thanks!

    Rispondi
  6. price of amoxicillin without insurance: [url=http://amoxicillins.com/#]can you purchase amoxicillin online[/url] amoxicillin 50 mg tablets

    Rispondi

Lascia un commento