Facebook: più amici hai, più sei ebizionista

Spread the love


Uno studio pubblicato sulla rivista “Personality and individual differences” ha evidenziato come potrebbero esserci delle correlazioni tra il numero di amici su Facebook e il proprio narcisismo.

Avere molti contatti, accettare amicizie da chiunque capiti, ricambiare l’attenzione agli altri in maniera differente, aggiornare frequentemente la propria foto del profilo, taggare spesso le fotografie, aggiornare stato e news feed sono tutti segnali che indicano un certo narcisismo, una voglia di esibirsi parecchio elevata da parte del soggetto interessato.

La relazione tra narcisismo e social network è diventata uno degli argomenti più interessanti negli ultimi anni per gli esperti di psicologia. A realizzare lo studio è stato un ricercatore del dipartimento di comunicazione dell’università Western Illinois, il quale ha parlato di “lati oscuri” delle potenzialità di uno strumento come Facebook.

L’analisi è stata condotta su un gruppo di utenti fra i 18 e i 65 anni e ha evidenziato correlazioni statistiche tra le persone che a un questionario dedicato hanno dimostrato una certa dose di narcisismo scaturita da alcuni particolari comportamenti su Facebook. Ora, è difficile stabilire se è proprio lo scenario del social network a “trasformare” l’atteggiamento di un utente sulle pagine virtuali della piattaforma, oppure viene semplicemente riversato in esso un animo nascosto che raramente viene mostrato in pubblico (o al contrario, ampiamente messo in mostra).

Sta di fatto che questo studio è certamente un buon punto di partenza per individuare l’effettiva incidenza delle piattaforme sociali sulle persone che ne fanno parecchio uso. Recentemente, altre analisi avevano sottolineato alcune particolarità dell’utilizzo di Facebook.

Tracii Ryan, ricercatrice del dipartimento di psicologia dell’università di York, aveva scoperto come alti livelli di narcisismo  a cui corrispondevano al contrario una bassa autostima erano caratteristica peculiari degli utenti molto attivi sui social network. L’Università di Melbourne aveva invece elaborato l’ipotesi secondo cui l’utente da social network è generalmente molto estroverso nella vita reale. E voi, vi identificate davvero in una di queste personalità?

[via]

558 commenti su “Facebook: più amici hai, più sei ebizionista”

  1. Sunwin Gaming: A leading online gaming platform, primarily popular in Vietnam, offering a diverse range of casino-style games including slots, poker, blackjack, and traditional Vietnamese card games like Tien Len and Phom. Known for its user-friendly interface, vibrant graphics, and mobile compatibility, Sunwin provides an immersive experience with live dealer options and secure payment systems. Backed by advanced technology and regular updates, it ensures fair gameplay and attractive rewards, making it a top choice for gaming enthusiasts.

    Rispondi
  2. Sunwin A leading Vietnamese online gaming platform offering a wide array of casino-style games, such as slots, poker, blackjack, and traditional Vietnamese games like Tien Len and Phom. Known for its user-friendly interface, vivid graphics, and mobile compatibility, Sunwin provides live dealer options, secure payment systems, and frequent updates to ensure fair and exciting gameplay for enthusiasts.

    Rispondi
  3. 8XBET is an online betting and gaming platform offering a wide range of sports betting, live casino games, slots, and other entertainment options. Designed for both casual players and seasoned bettors, 8XBET provides a user-friendly interface, competitive odds, and secure transactions for a seamless gaming experience.

    Rispondi
  4. Wow that was strange. I just wrote an extremely long comment but after I clicked submit my comment didn’t show up. Grrrr… well I’m not writing all that over again. Regardless, just wanted to say fantastic blog!

    Rispondi

Lascia un commento