Circuito Chiuso, cortometraggio finanziato dagli utenti Facebook

Spread the love

Circuito Chiuso

Circuito Chiuso è un cortometraggio sul mondo dei precari, un tema che scotta nell’Italia di oggi. Sarà per questo che, per realizzare il progetto, l’autore è dovuto ricorrere alle donazioni degli utenti, Circuito Chiuso infatti è stato interamente finanziato dagli utenti dei social network.

L’autore ha raccolto la somma di 5.000 euro ed ha così potuto girare il suo cortometraggio, Circuito Chiuso parla di un padre di famiglia che, di colpo, a 50 anni, si ritrova senza lavoro. Non sarà facile rimboccarsi le maniche, ma per l’amore della famiglia si fa questo ed altro.

Circuito Chiuso sarà presentato in anteprima questo pomeriggio, alle ore 16:30, alla Casa del Cinema di Roma.

[via]

1.974 commenti su “Circuito Chiuso, cortometraggio finanziato dagli utenti Facebook”

  1. I was pretty pleased to discover this website. I need to to thank you for ones time for this fantastic read!! I definitely enjoyed every part of it and I have you book-marked to look at new information on your website.

    Rispondi
  2. Oh my goodness! Impressive article dude! Thank you, However I am encountering issues with your RSS. I don’t understand the reason why I can’t subscribe to it. Is there anybody having the same RSS issues? Anybody who knows the answer will you kindly respond? Thanks!!

    Rispondi
  3. A fascinating discussion is worth comment. I believe that you should write more on this issue, it may not be a taboo subject but typically people don’t speak about such subjects. To the next! Cheers.

    Rispondi
  4. Hi! I could have sworn I’ve visited this blog before but after looking at a few of the posts I realized it’s new to me. Regardless, I’m certainly pleased I found it and I’ll be book-marking it and checking back often!

    Rispondi
  5. Aw, this was an extremely good post. Finding the time and actual effort to make a superb article… but what can I say… I hesitate a lot and never seem to get anything done.

    Rispondi

Lascia un commento