Come scaricare video e musica da Youtube

youtube1Girovagando tra i tanti video disponibili su Youtube, capita a volte di imbattersi in un filmato spettacolare che vorremmo salvare sul nostro computer, in modo da vederlo ogni volta che lo desideriamo, con o senza internet. Purtroppo il sito non integra una funzione del tipo: “scarica video“, ma grazie ad un servizio online gratuito possiamo farlo. Di chi stiamo parlando? Ovviamente di Keepvid!

E con 2Conv catturiamo l’audio dei nostri video preferiti in un modo semplice e gratuito, senza installare alcuna applicazione.

Ecco qui come fare.

Guida Twitter: come usare Twitter senza annoiarsi

guida-twitter

Negli ultimi tempi anche in Italia c’è stata una forte crescita di iscrizioni a Twitter, il servizio di microblogging o messaggistica breve più usato al mondo. Una buona parte degli utenti Twitter però hanno smesso di usare questo servizio dopo pochi giorni. Il motivo? Twitter è diverso dagli altri blog o social network presenti in rete, e per utilizzarlo con profitto, senza annoiarsi, l’ utente deve avere familiarità con i messaggi brevi (twitt) perchè il limite dei post su Twitter è fisso sui 140 caratteri.

Insomma, se volete aprire un blog dove scrivere di ogni argomento, o magari pubblicare i vostri racconti, e ancora dilungarsi su temi di politica e attualità, forse Twitter non fa al caso vostro. Al contrario, se avete mille impegni, siete sempre in viaggio, e magari vi piace l’idea di lanciare un messaggio in bottiglia nel mare virtuale di Internet, allora Twitter è perfetto per voi, perchè unisce il vantaggio dei brevi tempi di utilizzo alla portabilità del mezzo. Infatti è possibile twittare anche dal cellulare.

Si può accedere a Twitter dai cellulari grazie al portale Twitter Mobile, una versione di Twitter ottimizzata anche per cellulari di piccole dimensioni. L’interfaccia grafica è ripulita ed estremamente leggera, i tempi di caricamento sono rapidi e c’è molto spazio per i contenuti testuali.

Come cambiare il nome utente su Facebook

Qualche settimana fa abbiamo consigliato riguardo ai Vanity Url di scegliere con attenzione il nome utente Facebook, perchè in seguito non sarebbe stato più possibile cambiarlo. Ma stavolta il social network ha fatto marcia indietro, e ora è possibile cambiare il nome del nostro account in pochi semplici passi.

E’ sufficiente andare sulla vostra pagina del profilo, cliccare su Impostazioni e alla schermata successiva cliccare su “nome utente – modifica“. Una volta scelto il vostro nuovo username, Facebook vi dirà se questo è disponibile.

La possibilità di cambiare nome account è stata introdotta dopo che alcuni utenti si erano divertiti a rubare i nomi dei loro amici per il proprio Vanity Url, con gravi conseguenze anche per la privacy del derubato a causa di questo scambio d’identità.

Tutorial: facciamo pubblicità su Facebook

Oggi vediamo insieme come è possibile creare le proprie campagne pubblicitarie su Facebook. Le campagne pubblicitarie create sul social network, possono essere sfruttate come AdWords per aumentare i visitatori del nostro sito internet ed ha un vantaggio particolare: quello di decidere quale cifra giornaliera spendere per la pubblicità.

Facebook, di recente ha riscosso un boom come canale pubblicitario, al punto che è considerato uno dei migliori network di diffusione pubblicitaria del momento. I dati che ci occorrono per fare una campagna pubblicitaria, sono un titolo, una descrizione della stessa ed infine (a titolo opzionale), una fotografia per aumentare la visibilità del nostro annuncio. Ma partiamo subito e vediamo come procedere.

Tutorial: proteggere le proprie foto da Facebook

Di privacy e Facebook, ne stiamo parlando tantissimo negli ultimi periodi, ma oggi andremo a toccare un tasto dolente che si sta cercando pian piano di migliorare. Parliamo dell’utilizzo da parte di Facebook delle nostre foto personali, nei propri slogan pubblicitari. Quante volte, infatti, vediamo un’immagine come quella a lato che pubblicizza Facebook utilizzando tanti volti diversi e comuni allo stesso tempo. Ebbene, l’idea che fossero tutti volti di ragazzi e ragazze immagine è sbagliata.
Si tratta infatti di fotografie prese a caso (in modalità random) tra quelle degli iscritti a Facebook, tagliate al punto da mostrare solo il “faccione” ed incollate vicino a tante altre per poter pubblicizzare il noto social network.

Tutorial: salvare l’immagine profilo grande in Facebook

Facebook è sicuramente il mezzo più “sicuro” per trovare on line un vecchio amico che non vedevamo da tempo. Questo perchè la diffusione capillare del social network di Mark Zuckerberg, ha fatto si che più di mezzo globo terrestre sia iscritto a questo servizio e lo usi quotidianamente. Con questa possibilità offertaci, siamo in grado di rintracciare ad esempio amici delle elementari, oppure il vecchio vicino di casa di quando eravamo piccoli. Ma come ben si sa, il mondo è fatto di omonimi e quindi molto spesso, non basta conoscere nome e cognome della persona da cercare. Qui ci viene in aiuto l’immagine del profilo dell’utente vista in anteprima piccola per permettere un rapido riconoscimento.
Il problema è che se stiamo parlando di una persona che non vediamo da oltre 15 anni, sarà sicuramente cambiata. L’unico modo per essere sicuri di avere “beccato” quello giusto, proprio il nostro amichetto di banco, è guardarlo in faccia e tentare di riconoscere la fisionomia.

Tutorial: scaricare album di Facebook

Come ben sappiamo, gli album di Facebook sono protetti da una crittografia riconosciuta da Microsoft Internet Explorer che non permette il salvataggio delle fotografie personali degli utenti. Fatto sta che in molti, tra gli utenti più smanettoni, utilizzano come browser alternativo (e spesso più performante) ad Internet Explorer, il client di casa Mozilla: Firefox. Questo browser, permette nelle opzioni di codifica pagina, di visualizzare i file contenuti in una singola pagina e permette un eventuale download con la semplice selezione del file ed il click in basso a destra sulla scritta “Salva con nome…”. Una volta scelta la cartella di destinazione occorrerà fare click su OK ed il gioco è fatto.

Facebook: grazie a SlideShar è possibile postare documenti PowerPoint

PowerPoint è un’interessante applicazione facente parte del pacchetto Office di Microsoft, che permette la realizzazione di interessanti presentazioni da utilizzare per lavoro, istruzione o anche solo svago. Grazie all’applicazione SlideShare è ora possibile postare e caricare documenti Office sul proprio profilo Facebook o su LinkedIn.

Self Control: un’ottima soluzione al girovagare sui social network

Quante volte ci capita di girovagare su Facebook, Twitter, MySpace e Netlog perdendo tanto di quel tempo prezioso che invece potremmo dedicare ad altro? Guardiamo l’ora e ci diciamo: <<Ancora 10 minuti e poi smetto>>, <<Vado a vedere cosa fa Marco e poi mi disconnetto>> e molte altre di queste autoconvinzioni che non servono a nulla. Non tutti sono forti da riuscire a staccarsi realmente. Come fare allora?  Spegniamo definitivamente il computer anche se ci serve? No, d’ora in avanti possiamo utilizzare un’interessantissima applicazione che si chiama Self Control. Ecco di cosa si tratta.

Twitter, come fare una ricerca in tempo reale con Tweetzi e BackTweets

Fare una ricerca interna a Twitter non è proprio una cosa semplicissima. Se è capitato anche a voi di imbattervi su Twitter in una notizia interessante o in un indirizzo web utile, senza però avere avuto la saggezza di prendere subito nota, pensando magari di recuperare quelle informazioni in un secondo momento. Ma con Twitter, anche una semplice ricerca può diventare un’impresa molto dura.

La ricerca interna di Twitter, più nota come Twitter Search, è infatti uno strumento utile ma poco intuitivo: non compare infatti nella homepage, ma in un sottodominio Twitter poco noto agli utenti inesperti. Oltretutto, Twitter Search non comprende le funzioni di ricerca avanzata, che talvolta sono indispensabili.

Esiste però più di un’alternativa a Twitter Search in grado di fare una ricerca su Twitter in modo semplice e veloce.

Tutorial: Creare applicazioni personalizzate per Facebook (Lesson 1)

L’aggiunta di applicazioni e personalizzazioni in Facebook, sicuramente è una chiave vincente nel renderlo uno dei social network più fruibili al mondo.
E’ possibile “creare” qualche apps aggiuntive amatoriali (intese come semplici pagine php) grazie all’uso delle ormai diffuse API per il PHP ed ASP.net e del linguaggio di programmazione base creato per Facebook FBML (Facebook Markup Language Fundamentals).
Alla base dell’utilizzo di applicazioni, c’è spesso l’interazione con gli altri utenti e questa interazione, viene espletata con una notifica di avvertimento del sistema indicando mittente e destinatario (questo avviene nel caso in cui ci sia un’interazione diretta tra gli utenti, del tipo tag di una foto o commento).
In altri casi, succede che la notifica sia inviata dall’applicazione tipo gli ormai noti “Guerra di Bande” ed “Il Rapitore Seriale”, questa tipologia di sistema viene utilizzata anche affinchè la diffusione delle applicazioni sia più rapida. Data la possibilità di utilizzare strumenti di developer per creare applicazioni Facebook, l’aumento degli sviluppatori è stato notevole.

Come chattare su Skype con due account simultaneamente

Una delle caratteristiche più richieste dagli utenti del popolare programma di messaggistica e telefonia voip Skype (e mai implementate dalla Software House) è quella di poter usare più account contemporaneamente, ad esempio per essere online sia con il proprio account Skype privato, riservato agli amici, che con un account “business” per gli affari. Per usare due account Skype simultaneamente possiamo ricorrere però ad un semplice quanto efficace “trucco” che ci permetterà di utilizzare più account nello stesso momento.

Innanzitutto installate Skype versione 4.0. o superiori, poiché il trucco non funziona con le versioni precedenti.

Create un collegamento sul Desktop a Skype.exe e rinominatelo, per esempio, come “Skype account privato“, poi createne un altro e che chiamerete “Skype account business “.

Come creare un gruppo su Facebook

Facebook con la nuova homepage, ha rivoluzionato un bel po’ di cose inerenti al layout, ma in sostanza le funzionalità di base, come la creazione di gruppi o di fan page, hanno mantenuto caratteristiche di semplicità.

Creare un gruppo su Facebook è una procedura rapida e veloce.

Per prima cosa bisogna andare in homepage e cliccare sull’icona “gruppi” della barra in basso. Si aprirà la pagina che vedete sopra, dove sono elencati i gruppi più popolari e quelli di cui fate parte.

Cliccate sul pulsante “crea nuovo gruppo” e vedrete apparire una serie di campi dove dovrete inserire almeno il nome del gruppo, una breve descrizione, e la categoria di appartenenza. Questi tre campi, infatti, sono obbligatori.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog