Freebar: un nuovo social network italiano

Quotidianamente nascono una serie illimitata di servizi internet che permettono iscrizione e condivisione di materiali tra gli utenti on line. Oggi andiamo a visionare in dettaglio un social network made in Italy. Il sito in questione si chiama Freebar ed è disponibile all’indirizzo www.freebar.com. A realizzarlo è la Nealab Technologies, un’azienda italiana che si occupa della gestione dei portali ad alto traffico e che gestisce gli interessi commerciali della Freebar. Ad oggi il sito, sembra essere frequentato in maniera interessante, infatti i numeri diffusi parlano di circa 650.000 utenti che interagiscono in Paesi delle 7 interfacce linguistiche.

Alltop, un aggregatore di social network e blog in stile Web 2.0

Se utilizzate i principali social network per leggere, discutere e diffondere informazioni, il servizio offerto da Alltop potrebbe esservi molto utile. Alltop è un aggregatore di fonti, dove per fonti non intendiamo solo notizie ma anche tweets e streaming dai principali social network. Alltop suddivide per categorie ogni argomento, ed elenca tutte le informazioni in una start page, una pagina web che permette di visualizzare tutti i flussi di informazione in una sola schermata. In questo modo è possibile mantenersi informati sugli argomenti che più ci interessano senza caricare altre pagine, risparmiando così un bel po’ di tempo.

Storytlr, la tua vita online

Storytlr è un servizio simile a Friendfeed, che offre un approccio diverso per il lifestreaming. Con Storytlr è possibile creare lifestreams più personali per raccontare le vostre storie, o gli eventi a cui avete partecipato. Per esempio, se avete fatto una vacanza all’estero, o semplicemente una gita fuoriporta, su Storytlr potrete costruire una “storia” con le vostre foto, video e tweets.

La novità sta nel fatto che Storytlr offre un servizio di hosting, ma se lo desiderate è anche possibile ospitare Storytlr sul proprio server. Il servizio è ampiamente personalizzabile, con una serie di design già pronti per essere applicati alle pagine, ma si può anche modificare il CSS e sostituirlo con uno fatto da noi. Una gamma di strumenti sono già disponibili, compreso un Lifestream Widget, simile ancora a quello di FriendFeed, anche se non è altrettanto configurabile. In compenso, si possono inserire nuovi contenuti in Storytlr tramite un bookmarklet o via e-mail.

ZZUB, il passaparola diventa social buzz!

È  online il nuovo sito ZZUB il social buzz network per eccellenza.

ZZUB è infatti la più grande community di passaparola all’interno della quale gli ZZUBBER condividono opinioni e pensieri sui prodotti  che di giorno in giorno vengono proposti. L’unica regola è la sincerità.

È possibile dire cosa si pensa di un determinato prodotto e creare campagne di passaparola in giro per il web dichiarando di essere ZZUBBER.

Gli ZZUBBER più attivi ricevono punti (detti Karma o Attività) che determinano un ranking in base al quale possono essere prescelti per campagne future ed avere in anticipo prodotti da testare.

Una vera filosofia 2.0 di condivisione del pensiero per migliorare il rapporto che intercorre tra brand e persone.

Una community talmente sociale che chiede ai suoi iscritti di inviare feedback per migliorare il sito con una campagna apposita attraverso la quale i cinque ZZUBBER che inviteranno più amici saranno premiati con un telefonino INQ della 3, il primo social mobile.

I presupposti per una nuova avventura ci sono tutti. L’opportunità di conoscere l’opinione di altre persone sui prodotti utilizzati o appena usciti e quella di poter dire la propria con la certezza di essere ascoltati non è cosa da sottovalutare.

Allora provatelo, e, nei commenti, fateci sapere com’è.

I collezionisti si riuniscono su Colnect

E’ nato un interessante progetto dedicato esclusivamente ad un pubblico di nicchia, quello dei collezionisti. Il social network vincitore del primo premio di Start Up 2.0 (premio che ogni anno viene dato alle imprese che nascono ed operano nel settore Web), è stato Colnect (comunità di collezionisti derivanti da Collect più Connect). Il sito nasce per permettere l’incontro di tutti i collezionisti del mondo, partendo da un’idea che in molti avevano avuto in precedenza e che nessuno aveva ad oggi realizzato.
Ma vediamo come è fatto il social network nel dettaglio. Dopo essersi registrati all’indirizzo www.colnect.com ed avere identificato la propria e-mail con i dati personali, si accede al proprio pannello di controllo. Da qui si cominciano a scegliere le categorie di interesse che sono tra le più svariate, a partire dalle monete alle banconote, fino ai francobolli ed alle tessere telefoniche. Anche se gli ideatori del social network non escludono l’aggiunta di pezzi importanti come l’antiquariato, anche se dovrà essere il tutto controllato legislativamente ad hoc. Il passo successivo è la composizione della propria collezione personale, andando a cercare i “pezzi” nelle liste presenti nei database.

Sanremo Live: il social network dei musicisti locali

E’ on line il nuovo social network dedicato agli artisti emergenti basato su obiettivi di promozione e di contatto con i fans. Questo nuovo social network parte dall’idea di dare una nuova visibilità a chi lavra dietro le quinte e sul palco nel mondo dello spettacolo, un network basato su gestori dei locali, addetti ai lavori e musicisti. Il passaggio che è avvenuto è stato dal forum già esistente da tempo dei musicisti locali a social network. Qui, c’è una maggiore visibilità e possibilità di effettuare la propria presentazione in modo completo soprattutto dal punto di vista del profilo e dalla comunicazione con gli altri membri.

Torna il boom della moneta virtuale

Erano gli ormai lontani anni ’90 e l’economia virtuale stava cominciando a fare i primi passi verso l’esplosione. Oggi, ritorna un boom che è stato di moda oltre 20 anni fa grazie allo sviluppo della tecnologia e degli investitori che si sono trovati a combattare con una crisi finanziaria non prevista. Secondo le stime del China Market Research Group, il mercato di prodotti e servizi virtuali (stando ai dati della sola Cina), supera gli 800 milioni di dollari e cresce con un’evoluzione continua del 30%.
L’esempio più lampante che giunge agli occhi degli esperti di web economy è quello di Second Life, che raggiunge i 500 milioni di dollari in volume di affari annuo. Inoltre a questo dato vanno aggiunte tutte le app che sono distribuite in maniera sempre maggiore su Facebook o su MySpace. Seguono tutte le attività ludiche on-line quali i giochi Travian e Wizard 101 (che superano di gran lunga i 4 milioni di utenti).
Quello che in molti non calcolano mentre utilizzano questa tipologia di servizi, è che tra bit e pixel, circola moneta vera. La prima realtà virtuale di cui abbiamo già parlato tempo fa è stata Entropia Universe, un mondo tridimensionale utopico e pionieristico dove sono state effettuate le prime vere transazioni economiche in dollari passando per la Mind Bank.

Il network cinese QZone è più grande di Facebook

Oggi Facebook è il social network più popolare del mondo, ma è anche quello con maggiori utenti? Sembrerebbe di no. Tencent, il portale internet più importante di tutta la Cina, collegato anche all’instant messenger cinese QQ,  ha di recente reso pubblici alcuni dati riguardanti il suo social network, dal nome QZone. E a quanto sembra, i suoi utenti superano quelli di Facebook.

Già a gennaio 2009 QZone con i suoi 200 milioni di utenti sorpassava Facebook, fermo a 175 milioni, e la crescita di QZone sembra inarrestabile, tanto da superare con i suoi utenti tutta la popolazione del Brasile.

Nasce Forza Silvio, il social network dei sostenitori di Silvio Berlusconi

Sulla scia dei siti pro-Obama, anche i supporters di Silvio Berlusconi cominciano ad organizzarsi, qui in Italia, per dare sostegno e appoggio al loro leader, anche sul Web. Il social network Forzasilvio.it nasce da un’idea dell’onorevole Antonio Palmieri, già responsabile della comunicazione elettorale e internet di Forza Italia, e attualmente responsabile nazionale del settore internet e nuove tecnologie del Popolo della Libertà.

Il network intende unire su Internet i sostenitori di Silvio Berlusconi, in vista della campagna elettorale per le elezioni europee di sabato 6 e domenica 7 giugno. Nelle pagine di www.forzasilvio.it sono presenti alcune prime modalità di informazione e di azione, pensate esclusivamente per chi aderisce al sito. Altre saranno suggerite nei prossimi giorni e nelle prossime settimane dall’onorevole Antonio Palmieri, che da anni accompagna le campagne elettorali del Cavaliere, e dai suoi collaboratori.

Clicca “lamiaaria” e ti dirò cosa respiri

E’ nato on-line il nuovo network dell’aria pulita, un portale gratuito con l’accessibilità continua ed aggiornata dei dati sull’inquinamento atmosferico. Si parla di una previsione quotidiana sulla qualità dell’aria degli 8.100 comuni italiani per cinque giorni. Il network visitabile all’indirizzo www.lamiaaria.it, vuole mettersi a disposizione delle istituzioni che si occupano del controllo atmosferico del proprio territorio e delle famiglia che nei week end vogliono selezionare aree salubri lontane dalle grandi aree metropolitane intasate dallo smog. Dal comunicato stampa divulgato per il lancio del sito internet, la società Take Air ha riportato le seguenti aree a disposizione dell’utente:

FriendFeed ora parla italiano

Friendfeed, l’aggregatore web che ti tiene informato su cosa fanno i tuoi contatti, adesso è finalmente disponibile anche in italiano. La novità non ci sorprende più di tanto. Già a dicembre erano state aggiunte a questo servizio, altre sei lingue, oltre all’inglese, e ora altre due si aggiungono alla lista: italiano e turco. Attualmente è possibile scegliere tra questi diversi linguaggi: italiano, turco, tedesco, francese, spagnolo, giapponese, russo, cinese semplificato e naturalmente, inglese. Basta selezionare nelle impostazioni dell’account la lingua desiderata.

Anche Xing si mobilita per l’emergenza terremoto

Emergenza Terremoto in Abruzzo è il nome del gruppo XING che questa community di professionisti mette a disposizione di chi vuole dare il proprio aiuto alle popolazioni colpite dal terremoto di lunedì 6 aprile.

XING è un social network per professionisti, ovvero un luogo di incontro che consente alle persone e ai professionisti di tutti i settori di gestire i propri contatti in ambito lavorativo e di creare nuovi e utili rapporti professionali con altri utenti, anche tramite gruppi. Ma per una volta, ecco che la rete sociale si trasforma in rete solidale, con la creazione di un gruppo dedicato all’emergenza terremoto. Recita così la newsletter del network:

L’idea alla base di questo gruppo è supportare le popolazioni in difficoltà grazie all’intervento qualificato della business community italiana e internazionale di XING, che sulla piattaforma può mettere a disposizione le proprie competenze imprenditoriali, manageriali e professionali in modo essere di aiuto al di là dell’emergenza contingente.

Tutte le novità di FriendFeed Beta

Stimolato dal crescente successo di Facebook e Twitter, anche FriendFeed si rinnova, presentando in anteprima ai suoi utenti tutte le novità di questo popolare servizio. Per chi ancora non lo conosce ricordiamo che FriendFeed è un servizio gratuito che aggrega in una sola pagina tutti gli aggiornamenti dei propri contatti, i loro post, i video che hanno caricato su YouTube, le foto di Flickr, e tutti gli aggiornamenti di status di Twitter, Facebook, e Tumblr, tramite feed RSS.

Il nuovo FriendFeed, ora in anteprima Beta, si presenta per molti aspetti migliorato rispetto alla versione precedente. Eliminato il pulsante di refresh, adesso tutti gli aggiornamenti e i commenti sono visualizzati in tempo reale, alla maniera di Facebook.

Anche condividere i contenuti è diventato più semplice, con l’introduzione dei direct messages, che dà all’utente la possibilità di postare un link o un video a pochi e selezionati amici. Inoltre, grazie alle nuove funzioni di ricerca e ai filtri più potenti, sarà possibile vedere solo le voci di un particolare amico, o seguire argomenti collegati a determinate parole chiave.

Solidarietà e social network, su Facebook nascono i primi gruppi d’aiuto

In un momento di grande dolore per l’Abruzzo, colpito da una forte scossa di terremoto, anche i social networks riscoprono la solidarietà. Sono molti i gruppi di aiuto nati su Facebook nelle ultime ore per dare conforto e soccorso, anche economico, alle migliaia di sfollati della regione, colpita poco prima delle 3.30 da un forte sisma di magnitudo 6,3 Richter (8-9 Mercalli). Il quotidiano La Repubblica, descrive questa come “La peggiore tragedia dall’inzio del millennio”:

Decine di morti, paesi distrutti, molti dispersi tra le macerie. Lesionati anche edifici in cemento armato. Centinaia di persone in strada, accampate nelle piazze, nei parcheggi, anche nei campi sportivi. E, purtroppo, anche morti in strada, cadaveri estratti dalle macerie e adagiati in terra coperti da un lenzuolo. Decine di giovani, vecchi e donne, molti con delle coperte sulle spalle, altri ancora in pigiama; i volti tirati, lo sguardo ancora impaurito dopo la scossa, violentissima, di questa notte. E a rendere ancora più difficile le situazione delle migliaia di sfollati, e le continue scosse di assestamento.

Per esprimere la vostra vicinanza morale ed economica, e per dimostrare che i social networks non sono solo un passatempo, ma anche un mezzo per fare qualcosa di concreto, ecco una prima lista dei gruppi di aiuto formatisi su Facebook.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog