Googleplex, la vita secondo Google

Googleplex

Dopo avervi mostrato le meravigliose sedi di Facebook e Twitter, continuiamo la serie dei “posti più belli dove andare a lavorare” mostrandovi la monumentale sede di Google, più nota come Googleplex, dove si trova il quartier generale di Mountain View. E anche stavolta ci troviamo davanti a un posto da favola. Il Googleplex (da Google Complex) è una struttura molto ampia e ben accessoriata. Oltre agli uffici Google, il complesso presenta numerosi servizi e luoghi di ritrovo, come bar, palestra, piscina, ma anche come ambulatori medici, e un ristorante che serve cibo biologico.

Naturalmente, computer e laptop sono dappertutto, ma è solo un altro aspetto di quella che oggi viene comunemente chiamata la “cultura di Google“, un mix di nuove tecnologie e vita sociale. E uno spaccato di “Google Culture” si intravede anche nel divertente video girato dagli stessi Googler per presentare la sede di Mountain View.

LinkedIn e Outlook entrano in sinergia

LinkedIn

 

 

 

 

Anche quest’anno il PDC 2009 organizzato da Microsoft, ha portato alla luce una serie di novità e soprattutto una serie di partnership tra la software house ed altri network. Quest’anno ad approfittarne è stato il social network LinkedIn, già legato da tempo a Microsoft con altre Apps, che quest’anno è stata lieta di presentare la nuova integrazione di LinkedIn all’interno del software di management e posta elettronica Microsoft Outlook.

 

 

 
Si parla nello specifico di Microsoft Office 2010, punto cardine delle presentazioni tenutesi al PDC, dove ad essere ospiti erano una serie di sviluppatori in conferenza, sia di Microsoft e non.

Lo slang del social network si diffonde

slang di social network

 

 

 

Sempre più parole del linguaggio comune utilizzato sui social network, si diffondono in tutto il mondo nell’utilizzo quotidiano. Il linguaggio della rete Internet, è diventato un vero e proprio slang a tutti gli effetti, diventando una lingua ufficiale per l’on line e generando addirittura dizionari interi visitabili e navigabili su internet per capirne qualcosa di più.

 

 

 
Tra le prime parole che arrivano nel linguaggio comune da Internet, troviamo i discussi nomi di applicativi e siti web come Google, Facebook, Twitter, i blog, e da questi tutti i sostantivi derivati quali searchaare, twittare, facebookiamo, bloggare e blogger.

Hypios: problem solving via social network

Hypios

 

 

 

 

Un tempo si ricorreva al giudizio dei professionisti, si vagava, si ricercavano numeri di telefono ed indirizzi per trovare qualche esperto che fosse in grado di risolvere i nostri problemi o quelli degli altri. Oggi, ad evitare tutta questa trafila, troviamo Hypios.

 

 
Hypios altro non è che una idea nata da un gruppo di giovani ragazzi tra i 22 ed i 30 anni. Sul sito di riferimento www.hypios.com, troviamo infatti una nuova piattaforma raggiungibile da 122 Paesi diversi (dove è inclusa anche l’Italia), dedicata alla risoluzione dei problemi di diverse categorie: liberi professionisti, piccole e medie imprese ed anche grandi imprese di settore.

MTV Music: il nuovo social network della musica

MTV Music

 

 

 

Sembra un social network, eppure…lo è. Sebbene in molti non vogliano ammettere quello che è MTV Music, noi di IoChatto, non ci creiamo problemi a porlo così. La fruizione della musica on line a partire da una serie illimitata di siti nascenti, o già noti come Last.fm et similia, fa notare un netto cambiamento nel mondo dei giovani di “vedere” la musica insieme.

 

 
Un tempo era la televisione a farla da padrona, quella che permetteva di organizzare interessanti pomeriggi tra amici in attesa di videoclip per ascoltare le nuove canzoni dei propri idoli preferiti.

Nasce qmpeople, il nuovo social network per fare amicizia!

iochatto

Stavolta parliamo di qmpeople, social network emergente realizzato in pieno stile web 2.0 ed orientato alla creazione di nuove amicizie. Potrebbe sembrare un dettaglio specificarlo tuttavia ricordiamo che, ad esempio, Facebook si focalizza sul mantenimento delle amicizie esitenti e Twitter sulla condivisione del proprio status e solo indirettamente alla creazione di un network composto da persone “interessate” a conoscere cosa stiamo facendo in un determinato momento.

Qmpeople come detto nasce invece per facilitare l’incontro tra persone provenienti da ogni parte del globo grazie ad un meccanismo di richiesta amicizia mutuato da Facebook, drasticamente potenziato dalla scelta di rendere completamente pubblici i profili degli utenti in via predefinita. L’immagine che abbiamo scelto è molto eloquente e sposa perfettamente i due concetti cardine di qmpeople: la facilità nel conoscere nuovi amici in rete e l’estrema semplicità d’uso.

E’ sorprendente infatti constatare come una interfaccia così intuitiva in realtà nasconda funzionalità degne dei più blasonati concorrenti che vantano crescite in tripla cifra. A titolo di esempio menzioniamo la possibilità di condividere automaticamente i propri video su YouTube, i propri contenuti su Facebook e Twitter, la possibilità di ricreare il proprio network di amicizie esistenti a partire dagli indirizzi presenti nella rubrica del proprio account di posta piuttosto che creando gruppi come su MSN Groups (ora multiply.com), il poter postare richieste di aiuto in stile Yahoo Answers e molto altro ancora.

Altra nota positiva riguarda la politica di gestione della privacy degli utenti visto che non viene richiesto di specificare dati personali ed anche l’indirizzo email (obbligatorio in fase di registrazione) non viene mai comunicato a terzi neanche per mere finalità commerciali. Disponibile in numerose versioni tradotte nelle più diffuse lingue internazionali tra cui l’italiano (probabilmente ancora in fase di rilascio). Il giudizio complessivo non può che essere decisamente positivo. Facciamo un grande in bocca al lupo a qmpeople da tutta la redazione di Iochatto!

Community Managers: i nuovi giornalisti del social network

community managers

All’alba delle lotte mediatiche tra figure storiche delle televisioni e della carta stampata, che quotidianamente si battono per diffondere il messaggio che il giornalismo non esiste più, i social network e la rete internet nell’insieme sta dando enormi dimostrazioni di quanto il giornalismo non sia morto, bensì sia cambiato radicalmente rispetto al passato. Il sistema di informazione è variato man mano che la tecnologia si è evoluta, ed a farla da padroni (a differenza del senso unico di carta stampata e TV), sono gli utenti del web.

La nuova figura giornalistica che si mostra on line è il cosiddetto community manager.

Meebo, il messenger web per chattare su Facebook

Meebo con facebook connect

Meebo è un messenger web innovativo che permette di chattare su Facebook, MySpace, MSN, Yahoo, ICQ e altre applicazioni direttamente sul web, senaza nessun bisogno di scaricare o installare software aggiuntivi. Si tratta quindi di un servizio molto utile a chi non desidera sovraccaricare il PC con tonnellate di programmi, e a chi desidera chattare anche dal posto di lavoro, pur non avendo la possibilità di accedere alla chat, che magari è stata bloccata, dal proprio computer.

La novità è che Meebo adesso è perfettamente integrato con Facebook Connect, e questo ci permette di risparmiare ulteriore tempo nel loggarci alle chat. E’ sufficiente il nostro account Facebook per avere tutti i servizi di chat riuniti in una pagina web.

Nimbuzz, uniamo social network ed instant messaging

Nimbuzz

Oggi parliamo di una applicazione molto utile agli “accaniti” utilizzatori di tutti i mezzi di comunicazione on line, a partire dallo storico instant messaging, fino ad arrivare ai nuovissimi social network.

L’utility che andiamo ad analizzare oggi si chiama Nimbuzz. Questo software a pari di molti simili, ci permette di avere accesso alle chat istantanee ed ai nostri profili di social network con una semplice login. I siti a cui possiamo fare riferimento sono MSN Live Messenger, Yahoo!, ICQ, AIM, gTalk, Skype, Facebook, MySpace e Twitter.

Soona! il nuovo social network della musica

Soona

Il binomio tra musica e community sembra diventare ogni giorno più contagioso e si moltiplicano a macchia d’olio i social network che trattano di musica e dintorni. Oggi andiamo a parlare di un nuovo social network che si pone l’obiettivo di conquistare il mondo dei giovani.

Da qualche settimana è infatti on line il social network Soona! (disponibile all’indirizzo www.soona.it).

Tuberadio.fm: Youtube diventa una radio streaming gratuita

TuberadioDopo una giornata di stress non c’è nulla di meglio che tornare a casa, accendere la radio e farsi una doccia rilassante sulle note delle nostre canzoni preferite. Purtroppo non sempre questo è possibile in quanto non possiamo decidere quali canzoni debba suonare la radio alla quale siamo sintonizzati.

A meno che non inviamo un sms con una richiesta specifica ciò non è possibile. Come fare allora? Semplicemente creando una radio in streaming personalizzata. No, non abbiamo bisogno di microfoni, giradischi, mixer o quant’altro ancora può esserci in una sala di registrazione. Tutto ciò che ci occorre è fornito da Tuberadio.fm.

Tuberadio.fm ci permette di creare facilmente delle playlist di canzoni che troviamo in formato video su Youtube. Bastano pochi click per avere subito la propria radio personalizzata e godersi la doccia in tutta calma.

La Electronic Arts acquista Playfish

EA

Le conferme sono ormai arrivate dalla grande software house nota ai videogamers per giochi come FIFA et similia. Ebbene sembra che la Electronic Arts abbia concluso l’accordo di acquisto per la Playfish. Questa seconda, è molto nota anch’essa al mondo dei videogamers on line perchè realizzatrice di molteplici videogiochi che funzionano attualmente sui social network.

L’accordo concluso, vuole che la Electronic Arts abbia pagato un totale di 300 milioni di dollari per l’acquisizione, versati con 275 milioni di dollari in contanti e 25 milioni di dollari in azioni.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog