I social network sempre più pericolosi

Caution

 

 

E’  il risultato di un’indagine che vede come protagonisti i social network di tutto il mondo. La perfezione, ma soprattutto la sicurezza sono la vera utopia di questi mondi. Secondo quanto riportato dalle ultime statistiche effettuate sugli utenti, risulta che oltre il 70% degli utenti dei più diffusi Facebook e Twitter, risultano vittime di spam ed attacchi continui di applicazioni hacker.

 
L’allarme è lanciato da Sophos, che lo ha definito come Orange Warning. Ben il 57% degli utenti, già nel 2008 è infatti stato contattato tramite messaggio e vi ha trovato dentro dello spam; ad oggi 2010, questa percentuale è salita al 71%.

I minori più tutelati su Facebook

Viviane Reding

 

 

La notizia arriva dal Commissario Europeo per la società dell’Informazione e dei Media, Viviane Reding, che ha dichiarato in una nota pubblica che i minorenni dovranno essere maggiormente tutelati durante la navigazione ed i contatti sulle reti di social networking.

 
Parliamo dei diffusissimi Facebook, MySpace oppure Twitter e YouTube, che con la propria popolarità, secondo la Reding, sarebbero diventate dei focolari di pericolo soprattutto per i più giuvani. Si tratta di bambini in primis che non vengono ritenuti idonei a trattare dei rischi sulla diffusione dei propri dati personali. Bambini al di sotto dei 18 anni di età che potrebbero divulgare informazioni pericolose per la propria incolumità.

Arriva il social network di Nital

Nital

 

 

Uno dei più grandi distributtori del marchio Nikon in Italia, ha deciso di aprire una sezione dedicata ai social network. Si chiamerà Social Connector. L’idea nasce dopo l’incremento avuto con gli utenti del sito www.nital.it, che ha tentato di unire il maggior numero di utenti amanti della fotografia attraverso il web, anche grazie al portale www.nikonclub.it che conteneva una serie di foto gallery scattate con le Nikon, oltre che dei forum a tema sul discorso fotografia.

 
Ad oggi, la Nital è uscita dal gruppo di portali indipendenti per realizzare una nuova soluzione che definisce 2.0. La decentrazione, parte da una serie di attività lanciate diettamente su Facebook nel luglio del 2009, che hanno permesso di instaurare un nuovo rapporto tra gli utenti di Internet e gli utilizzatori professional delle macchine fotografiche Nikon, che sono degli utenti abituali di Facebook, Twitter e YouTube.

Cina Vs USA: il Web ago della bilancia

 

Google Cina

 

I giornali di cronaca la stanno etichettando come cyber guerra. Parliamo della vicenda che coinvolge i vertici di Pechino e Washington, rispetto la rivolta in Iran.

 

Secondo il quotidiano cinese People Daily (stampato dal Partito Comunista Cinese), gli Stati Uniti, sbagliano e continueranno a sbagliare utilizzando Internet come mezzo per creare e stimolare una “brigata di hacker” che si occupano di sfruttare i social network Facebook, Twitter e YouTube, per continuare a formentare la rivolta Iraniana.

Club di calcio vietano i social network

Stadio

 

 

Come tutte le mode passeggere e non, anche questa mania di essere presenti e soprattutto vigili sui social network ha colpito le star. Questa volta parliamo nello specifico delle star del mondo del calcio. Molti dei calciatori noti al mondo degli sportivi, si trovano infatti ad avere uno stretto rapporto con i propri colleghi, fans ed amici tramite i social network. Alla base dei siti più cliccati, come sempre si trovano Twitter e Facebook.

 
Il problema è quello che hanno scoperto i team delle società calcistiche, e cioè che quasi tutti i calciatori, hanno la lingua molto lunga e quindi svelano tanti piccoli “segreti”. Abbiamo parlato qualche giorno fa su IoChatto.com del caso del giocatore del Liverpool, Ryan Babel e dei suoi rapporti conflittuali con il tecnico spagnolo Benitez.

Kidzdream: nuovo social network per bambini

Kidzdream

 

 

Sembra essere molto in voga l’apertura di social network dedicati ai nostri piccoli amici, sarà per motivi sociali o semplicemente perchè non c’era più null’altro da inventare, ma queste iniziative stanno cominciando a duplicarsi.

 
La nuova alternativa si chiama KidzDream, e viene definita dagli ideatori del progetto una iniziativa di “social baby networking“. Ovviamente non tutte queste nuove attività risultano essere uguali, dobbiamo infatti chiarire l’obiettivo di questo social network. Qui i fanciulli una volta iscritti, potranno inserire i propri “sogni” all’interno del social network, e con questo, si cercherà di realizzare on line la più grande banca dati dei sogni dei bambini di tutto il mondo.

L’e-governance è poca per l’uso dei social network

E-Governance

 

 

A dichiararlo è Cisco , l’azienda leader nelle indagini sulle strumentazioni hi tech ed il rapporto con i network. Secondo lo studio che riguarderebbe un periodo di stina tra Aprile 2009 e Settembre 2009, e che ha coinvolto tre tra le più importanti Business School tra Europa e Stati Uniti d’America, molte piattaforme di social networking, proprio a partire da Facebook e Twitter oltre ad essere più che stabilizzate nell’utilizzo quotidiano di utenti semplici, stanno sempre più amplificando la propria presenza all’interno degli ambienti.

 
La ricerca è stata effettuata su un campione di ben 105 rappresentanti di 97 aziende diverse, a loro volta con delle sedi in ben 20 Paesi diversi tra loro. Tra le aziende prese in esame anche alcune italiane. Al primo posto come utilizzo delle piattaforme di social networking, saremo ripetitivi, ma troviamo Twitter e Facebook. Da qui, l’utilizzo visto per migliorare il rapporto con i clienti ed i potenziali clienti, oltre ad uno spietato veicolo di brand awareness.

I social network vicini ad Haiti

Haiti

 

 

L’informazione sul web ha ottenuto una rapida crescita, ma da quando si è diffusa la mania dei social network, quest’ultima ha reso possibile la diffusione di notizie in maniera rapida e soprattutto con una diffusione capillare e precisa. L’ultimo avvenimento che rende palese questa opportunità, è derivante dal flusso costante di informazioni che arriva da Haiti, ed i due protagonisti indiscussi di questa “catena” sono Twitter e Facebook.

 
A far parlare di se per la propria presenza sul luogo e per l’invio costante di aggiornamenti, sono tanti: il medico reporter della CNN, Sanjay Gupta; il giornalista e dj Carel Pedre; il cronista in prima linea Frederic Dupoux. Tra gli ultimi messaggi che si rilevano sugli account in rete nella scorsa notte analizziamo le sintesi.

Statistiche web: sesso e social network si attraggono

Sesso virtuale

 

 

Internet è ormai stato definito come la “droga” del terzo millennio ed ovviamente, grazie a questo strumento che vede questa serie di “drogati” passarci insieme dalle 4-5 alle 10 ore giornaliere (che vanno dal lavoro agli aspetti ludici), si riesce sempre più a comprendere il punto di vista dei soggetti che navigano e soprattutto si riescono a decifrare meglio mode e tendenze. L’idea principale di chi vive solitamente sul web è quella di condividere tutti gli attimi, ma soprattutto tutto gli aspetti della vita reale sul web.

 
Avevamo già discusso di questo argomento circa un anno fa, ma sembra che mettendo alla luce le nuove statistiche del 2009 già passato si sia riusciti a fare maggiore luce sull’argomento, riuscendo ad ottenere altri risultati molto interessanti.

Shidonni: il Facebook per i bambini

Shidonni

 

 

Anche i piccoli hanno bisogno di un qualcosa per avviare le proprie conversazioni nella vita virtuale proprio come fanno i grandi. E’ proprio a questo proposito che è nato Shidonni.

 

Si tratta di un social network alla portata dei bambini, una sorta di Facebook che riesce a tenere fuori dalle proprie righe di codice, la violenza, il sesso e l’egoismo delle persone, riuscendo a rappresentare i rapporti a modo di bambino. Questa idea è partita da un gruppo di giovani israeliani della città di Rehovot, nel sud di Tel Aviv. Qui, il social network è diventato in pochissimo tempo, il più “popolato” da utenti under 12.

Mai legarsi ad una password

password

 

 

Sembra il titolo di un film, o meglio un detto antico ed in comune con questi ultimi, ha proprio la sua veridicità. La fedeltà degli utenti alla propria password può essere una potente arma che ci si può rivoltare contro in casi di smarrimento o di divulgazione. Molti sono gli utenti “cattivi”, che cercano dalle pagine dei social network di carpire segreti e password di utilizzatori inconsapevoli di servizi on line, tramite una sola password, identica per tutti i servizi.

 
Una recente ricerca vuole che ci siano una serie di utenti di siti di social networking come Facebook che sono stati battezzati dalla stampa di settore “The Spy“, che facendo ricerche incrociate (e soprattutto molti tentativi), annotano nomi utente, date di nascita ed indirizzi e-mail per cercare di invadere (per motivi non proprio legali) la privacy altrui.

Dalla Francia arriva la Tassa Google

Google money

 

 

Sempre più preso in considerazione il mondo del web e nello specifico quello che vede rapportarsi il web ed i soldi. Sembra infatti che la Francia abbia deciso di proporre una nuova tassa sui link sponsorizzati e sui banner pubblicitari pubblicati nei maggiori motori di ricerca e sui social network. I primi ad essere colpiti dovrebbero essere Google, Facebook, Microsoft e Yahoo!. Tutto questo dovrebbe essere una sorta di supporto per il mercato musicale e quello cinematografico, che secondo le statistiche degli ultimi anni continua a soffrire enormemente della digitalizzazione dei contenuti.

 

 
Questa soluzione è stata ipotizzata e resa nota dalla commissione di Zelnik, che già da tempo insegue la lotta contro lo scambio illegale di film e musica, proponendo le tasse astronomiche per tutte le società che guadagnano alla grande sul web francese ma che versano i contributi delle imposte agli altri Paesi. Questa sorta di proposta è stata subito battezzatta dalla stampa come “Tassa Google“.

LinkedIn sbarca su Android

linkedin su android

 

 

Il Nexus One, ha fatto si che i riflettori degli acquirenti fossero puntati un bel po’ sul Google Phone e nello specifico sul suo sistema operativo Google Android. Ma la casa nota al mondo come realizzatrice del più usato motore di ricerca, non vuole che l’attenzione cada dal suo device e nello specifico dal suo sistema operativo.

 
Per mantenere questo primato, infatti, lancerà presto la prossima relase del suo operating system, Google Android 2.1. Oltre a questo Big G, si sta impegnando per realizzare un parco software sempre più ricco ed orientato verso le esigenze professionali dell’utenza.

Architizer, il social network degli architetti

Architizer

 

 

Il social netwrok Architizer sta spopolando tra gli architetti di tutto il mondo, forse perchè a realizzarlo sono stati degli architetti stessi. Oltre che un social network, è stato visto come qualcosa di innovativo, un mezzo di comunicazione dedicata agli appassionati, ma soprattutto agli esperti di architettura.

 
Il sito in se è gratutito nell’utilizzo ed è molto professionale. Gli architetti che si sono occupati di curarlo, hanno fatto molta attenzione all’aspetto culturale e soprattutto all’aspetto dedicato agli appassionati di architettura.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog