Arrivano le prime critiche per Buzz

Google Buzz

 

 

Il social network di Google, Buzz, non ha trovato proprio la strada spianata come immaginava. L’idea di godere dei vantaggi dell’ultimo arrivato, non è stata proprio centrata in pieno, ed i problemi sono sorti, come al solito sulla questione privacy e dati personali.

 
Questo dato è ad oggi quello che riempie le pagine intere del web ed il colosso di Mountain View ne sa qualcosa. Il team di sviluppo legale della società, sta infatti cercando di studiare al meglio la possibilità di gestire in maniera più chiara possibile il discorso di gestione dei dati personali.

Monitoraggio dei figli sui social network

Reputation Manager

 

 

Oggi parliamo di una applicazione che si sta diffondendo in Italia e che mette a confronto due realtà particolari: l’immagine delle persone ed i social network. L’utility si chiama Reputation Manager ed è stata progettata e realizzata in Italia.

 
La nascita di questa applicazione torna utile alle aziende che sono interessate a conoscere l’opinione dei consumatori sul proprio conto nel web. Ma questa, sta riuscendo ad ottenere un nuovo riscontro dai genitori che cercano di ri-utilizzare la piattaforma per altri scopi: controllare le frequentazioni dei propri figli in rete, passando per le immagini e le informazioni che rilasciano.

Anche Fastweb diventa Social

FastWeb

 

 

Dopo Google e Yahoo! che partendo dalla posta elettronica migrano verso il social network, anche Fastweb ha deciso di “superare” la sua vecchia posta elettronica ed ammodernare il suo servizio trasformandolo in social network.

 

 

Il connubbio in effetti sembra funzionare, al punto che la Fastweb Mail ha permesso al provider delle telecomunicazioni di stringere un accordo con la società Critical Path, per produrre un aggiornamento che si adegui ai servizi di messaggistica integrata, oltre al dashboard per la condivisione dello status e la condivisione di file multimediali con i propri contatti digitali.

Dopo Buzz arriva Aardvark

aardvark

 

 

Non abbiamo nemmeno cominciato a parlare di Buzz, il nuovo social network di Google che già siamo a contatto con un nuovo nome: Aardvark. Big G ha annunciato l’acquisizione di questa community basata sui quesiti. Qualcosa di particolare, in pratica gli utenti iscritti possono postare delle domande oppure rispondere ai questiti già esistenti. Non si conosce ancora l’utilizzo di questa comunità, cioè se verrà integrata in Buzz oppure continuerà a correre come mezzo a se stante.

 
Probabilmente, sarà integrata nel social network targato Google una funzione relativa al sito stesso. Il servizio comunque, come Yahoo! Answer, viene definito social oriented perchè vive dell’interazione tra gli utenti.

Google Buzz, qualche dettaglio in più

Google Buzz

 

 

La cosa che tutti di sicuro sanno è che accedendo al proprio account gMail, si viene immediatamente trasportati nella possibilità di usufruire del nuovo social network di Goolgle: Buzz. Ma vediamo in dettaglio questo nuovo motore sociale a cosa ambisce per le sue evoluzioni e quelle del gruppo Google.

 
In molti hanno parlato di “twitterizzazione di e-mail”, ma l’idea di trasformare il tutto in una serie di aggiornamenti di stato non è proprio quello a cui punta Google. L’integrazione dei servizi offerti da BigG, a partire dalla posta elettronica, passando per Picasa ed il condividere di immagini ed arrivando a YouTube per condividere i video, già fanno capire che i ragazzi di Mountain View, sono interessati a fare qualcosa in più oltre allo status.

YouTube lancia la Safety Mode

Safety Mode - You Tube

 

 

Sicurezza sui social network e su Internet. Punto cardine della schiera di esperti in media che seguono Internet ormai da tanti anni. In concomitanza con il Safer Interet Day 2010, la giornata mondiale che ogni anno si fa per promuovere l’utilizzo sicuro e responsabile della rete e dei media, YouTube lancia la sua Safety Mode. Il 9 Febbraio, dinnanzi alla Commissione Europea che promuove questa iniziativa per l’attenzione rivolta alla popolazione Internet, verrà infatti presentata.

 
YouTube, con questa nuova feature, intende tutelare gli utenti più deboli di internet, con una sorta di “telo di sicurezza” che si propone di andare ad affiancare il già presente Parental Control.

Google docet…e Yahoo! impara

Yahoo Mail

 

 

Proprio ieri abbiamo parlato del nuovo social network che sta lanciando Google, basandosi sulla propria piattaforma di posta elettronica gMail, ed oggi già abbiamo la notizia che l’azienda di Sunnyvalee è pronta a contrattaccare Buzz.

 
L’email, mantiene il suo caposaldo di contatti, ed allora perchè non sfruttare questo canale che conta una buona dose di utenti per entrare in nuovi business? Il discorso non fa una piega. Una ricerca recente fatta all’interno di Yahoo!, ha visto che i giovani sono sempre più affascinati dal mondo dei social network, tralasciando completamente quello che è invece il mondo dell’informazione. Proprio per questo motivo secondo i ragazzi della Y!, Google ha lanciato la mossa di Buzz, come nuovo social network.

Le news, prima fonte dei social network

The Guardian

 

 

Una recente ricerca fatta da Hitwise, ha dimostrato che nell’ultimo anno, Facebook e Twitter hanno avuto un tasso di incremento nello sviluppare e diffondere notizie, molto più alto rispetto a quello (direttamente dedicato) di Google News.

 
Secondo la stampa di settore (che ha ironizzato sull’evento), Mr Rupert Murdoch, dovrà decidere durante il percorso di cambiare l’obiettivo di attacco per fare moneta, canalizzando le proprie energie più verso i social network, avendo un ritorno di fiamma, che verso i siti di informazione, Questo perchè già Google News, sta risentendo della presenza dei social network nel settore notizia.

gMail diventa un social network

gMail

 

 

Rumors o realtà? Secondo quanto dichiarato dal Wall Street Journal, il client di posta elettronica del colosso Google, permetterà a breve di fare aggiornamenti di status e seguire quelli dei propri contatti. E’ stata chiamata “Tweettizzazione”. A partire infatti dal supporto di gTalk per l’instant messaging chat, che già offre la possibilità di aggiornare il proprio status, anchese per tutto questo una fonte ufficiale non è stata ancora dichiarata.

 
Per avere una conferma, secondo il WSJ, dovremo aspettare che venga organizzato un importante evento per la stampa nella sede di Big G a Moutain View. Ovviamente in caso di entrata di Google nel campo dei social network, ci sarebbe davvero un evento stampa.

Muore in Romania su un social network

Hi tech nella vasca

La storia di cronaca che vediamo oggi arriva dalla Romania, e precisamente da Brasov. Protagonista una ragazza romena di soli 17 anni di nome Flavia Boricea, che è rimasta folgorata nella vasca da bagno di casa sua in una zona centrale della Romania, mentre era intenta a chattare su un social network.

Il caso ha voluto che la giovane, con il notebook appoggiato sul bordo della vasca, finisse per scaricare la batteria proprio mentre era nel pieno di una conversazione in social network. Di qui, la ragazza non pensando alla sua condizione (essendo bagnata), è subito corsa ad inserire la spina nella corrente rimanendo con le mani bagnate attaccata alla presa e perdendo così la vita.

Unicamping: il social network dei camping

Unicamping

 

 

Oggi parliamo degli appassionati delle vacanze all’aria aperta e principalmente dei camping. Unicamping è il nuovo social network di riferimento per i camping d’Italia. Il sito in se, permette ai gestori degli stessi di avere oltre ad uno strumento di pubblicità semplice, come Internet, anche quello di un canale alternativo che è quello del portale con interviste a se dedicate per parlare della propria struttura.

 

 

L’obiettivo principe del social network, però, non è fondamentalmente pubblicitario perchè l’interazione che si vorrebbe ottenere da questa avventura, è quella tra i vari gestori dei camping iscritti, così da confrontarsi e da rendere sempre migliori i propri servizi per i clienti.

Porn Star Twitter, nuovo social (porno)network

Porn Star Twitter

 

 

Arrivano sembra più particolarità dalla rete, ed è arrivato anche il momento dell’ovvio. Parliamo del rapporto che è venuto a crearsi tra il mondo del porno e quello dei social network. Il nuovo social network si chiama infatti Porn Star Twitter e riesce ad accogliere al suo interno, tutta la serie illimitata di attrici ed attori dell’hard (assidue frequentatrici e frequentatori di social network) mettendoli insieme e raggiungendo quota 600 iscritti in pochissimo tempo.

 
Lo scopo del social network è quello di poter seguire così le proprie star hard preferite e saperne date di tour, venire a conoscenza di nuovi film e foto, e riuscire a conoscere le tappe delle sue ospitate nei locali pubblici.

Liquida esamina blogosfera e social network

Liquida

 

 

Le indagini fatte da Liquida sulla rete italiana sono ben due, con un obiettivo comune: quello di fotografare lo stato della crescita del Web, il suo impatto sulla realtà quotidiana e soprattutto la vita degli utenti intesa come abitudini e fruizione del web.

 
La prima ricerca sponsorizzata e con la collaborazione di Human Highway, dice che: “il 10% dei 23,6 milioni di utenti italiani di Internet, cioè circa 2,3 milioni di individui, sono lettori abituali di blog di informazione e attualità; in prevalenza i lettori di blog sono uomini, di età matura (35-54 anni), residenti nel Nord-Ovest e nel Centro. Inoltre quasi un terzo di essi (cioè circa 700mila persone) legge esclusivamente blog; poco meno della metà (1 milione 85mila persone) legge anche i quotidiani online». Secondo quanto emerso dal secondo sondaggio (pdf), invece, «Emerge che le categorie più trattate sono state l’Attualità e lo Sport (rispettivamente citate dal 17% e dal 21% dei post), l’Intrattenimento (16%) e la Tecnologia (15%), seguiti da Cucina, Musica, Società e Cultura“.

Don Di Noto denuncia la pedofilia sui social network

Don Di Noto

 

 

Un crimine eseguito da criminali tra i peggiori esistenti: i pedofili. Secondo Don Di Noto, uno dei parroci italiani più legati come nome alla lotta contro la pedofilia nel mondo, lancia un nuovo allarme. Sembra che il mondo moderno abbia un po’ dimenticato la gravità di questo crimine. E secondo quanto diffuso negli ultimi giorni dalla Associazione Meter (sito disponibile all’indirizzo www.associazionemeter.org), i pedofili hanno trovato una miniera d’oro nei social network e sono riusciti a crearsi il proprio “spazio tranquillo”.

 
I dati sono stati presentati in questi giorni nella sede nazionale dell’Associazione ad Avola (SR).

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog