Social network: ecco i più diffusi

 

 

Il primo network a lanciare i risultati dell’esperimento di Vincos.it è stato Repubblica. Sull’atlante interattivo del sito, che si occupa dell’analisi di tutti i social network del mondo, il giovane Vincenzo Cosenza, soggetto ideatore del progetto, ha pubblicato tutti i nuovi dati dopo un anno di monitoraggio di siti e social network. Fatto sta, che il risultato è interessante soprattutto notando che “non è tutto Facebook quello che si visita”.
Sicuramenete il social network di Mark Zuckerberg è tra i siti preferiti del mondo, conquistando uno scettro nel mondo del web 2.0 navigato, ma la possibilità di confrontarsi con realtà geografiche particolare, permette ad esso stesso di regnare “solo” su 111 nazioni rispetto alle 131 esaminate da VinCos.

Facebook con la sua crescita è soprattutto nemico enorme dei piccoli social network che mai vedranno la luce del successo finche il colosso di Zuckerberg sarà on line. Anche il Filippino Fiendster.com e lo spagnolo Hi5, stanno perdendo quote nei loro paesi di origine proprio sotto al social network in blue. Secondo le prospettive i prossimi a soccombere saranno Wretch e One, rispettivamente di Taiwan e della Lituania.

LinkedIn da’ nuove nomine

 

Il business social network con il raggiungimento della quota di 70 milioni di utenti, ha annunciato le sue nuove nomine. Ariel Eckstein è il nuovo Managing Director della divisione Hiring Solutions in Europa. Il suo lavoro sulla Talent Advantage sarà tra Dublino, Londra ed Amsterdam e servirà a dare nuova visibilità ai candidati che cercano lavoro, mediando per loro con le aziende per l’espansione.

Con LinkedIn, anche le aziende avranno una opzione in più, quella di evitare i candidati passivi per i propri colloqui. L’esperienza di Eckstein è quella di AOL Europa, che lo ha portato a stringere interessanti partnership strategiche.

Google ci riprova di privacy

 

 

 

 

Alma Whitten, studioso dell’algoritmo Googliano nel 2003, attualmente alla guida degli ingegneri del privacy council ha dichiarato che: “Quando ho iniziato a usare internet studiavo informatica all’università. Io e i miei compagni cercavamo le informazioni. E’ passato qualche anno e sono cambiate un sacco di cose. Molto in fretta. Ora le persone in rete scrivono, postano foto e informazioni personali.

Da quando lavoro per questa azienda, la cosa che più mi entusiasma è la sua missione. E cioè “organizzare l’informazione mondiale rendendola universalmente accessibile e utile. Il che pone un problema di privacy“. Se ad affermarlo è chi c’è all’interno, significa che la privacy anche per Google è diventato uno scoglio importante, e soprattutto da quando ci sono riscontri non proprio positivi per il social network lanciato dalla società di Mountain View, Buzz. Come abbiamo visto in questi ultimi periodi, la privacy la sta facendo da padrona e tutti i social network si stanno adeguando per avere il massimo riscontro e sorattutto il miglior rapporto informazioni/privacy, per far si che gli utenti non scappino spaventati da questa parolona che ancora non conoscono bene.

FourSquare vietato in Cina

 

La popolarità ha anche un altro aspetto della medaglia, quello della censura se a qualcuno non si sta bene. Il servizio di geo social networking FourSquare, infatti, sembra non essere piaciuto al Governo cinese, che ha fatto nascere una protesto in Piazza Tiennamen per la liberalizzazione del software bloccato da un ordine emanato da Pechino direttamente agli ISP cinesi.
Come sempre, Internet e governo Cinese sono alle solite. Conosciamo bene le storie passate delle varie censure e filtri che non sono graditi al comando Cinese, e che di conseguenza onde evitare idee di rivolta, preferisce direttamente censurare i contenuti. Questa volta è toccato a FourSquare, che si è visto privare del continente mandarino come utenza. Già dai tempi dell’introduzione di Green Dam, però, tantissimi social network hanno capito che probabilmente il territorio Cinese non era fatto per loro ed infatti non hanno messo più di tante risorse a disposizione per il continente.

Impazza la Foursquare…mania

In principio era l’appuntamento telefonico e lo scambio di informazioni. Poi si passò al social network, dove tutti volevano comunicare ai propri amici cosa stessero facendo in ogni momento della propria vita. Ora la tendenza si sta ancora evolvendo fino ad arrivare a quello che sembra essere il futuro: Comunicare a tutti le proprie coordinate. Questo è proprio l’obiettivo di FourSquare di cui abbiamo già parlato e che soprattutto di cui vi parleremo ancora sicuramente, perchè il fenomeno che sembrava di passaggio, sta invece diventando una realtà affermata.

Non solo negli Stati Uniti d’America quindi, ma anche in Italia il sito sta raccogliendo sempre più consensi, avendo già superato il milione di utenti in poco meno di un anno dalla nascita. Ma capiamo meglio come funziona questo social network perchè c’è ancora un po’ di confusione tra gli utenti. In primis ovviamente ci andiamo ad iscrivere on line e poi scarichiamo l’applicazione da installare sul proprio smartphone che permette di attivare la localizzazione satellitare sul proprio device (dispositivo). Questa, trasferirà ai nostri amici la nostra posizione fisica e li inviterà a partecipare per inviarci la loro.

Yahoo! e Facebook insieme per Pulse

La fusione che in molti aspettavano, quella che vedrà l’unione tra i profili degli utenti di Facebook e quelli di Yahoo!. Ormai, è stata sancita la partnership che permetterà l’operatività in connubio dei due servizi sul web. Cosa è successo fondamentalmente e perchè è così importante per gli utenti di Yahoo!? Ebbene, da oggi, gli utilizzatori del servizio dalla grande Y, potranno visualizzare tutti propri feed di Facebook in tempo reale direttamente dalla propria pagina di Yahoo! Mail. Tutto questo era già stato annunciato da molto tempo, ed ora tramite la home page personalizzata del sito di servizi e posta elettronica sarà possibile visualizzare sia i servizi insiti nel sistema web di Yahoo!, intesi come il diffuso web photo sharing Flickr, sia il servizio di musica on line Yahoo! Musica, sia l’utilizzo del question web space più usato del web Yahoo! Answer.

Da qui si potrà direttamente sia pubblicare contenuti su Facebook, che fare l’aggiornamento del proprio status in contemporanea sia su Yahoo! che su Facebook. Lo strumento che permette questo tipo di condivisione è stato chiamato Yahoo! Pulse, ed altro non è che un pannello dove poter centralizzare tutte le proprie attività, inserendo le informazioni ed utilizzarle proprio come fosse la barra di Facebook. Un utilizzo quindi del social network in blue, senza abbandono diretto del portale di Yahoo!.

Sei naturista? Iscriviti a SkinBook

 

Oggi parliamo dell’alter ego naturista di Facebook. Una nuova realtà 2.0 per gli amanti del nudo e del naturismo. Un qualcosa che va così oltre l’immaginabile che sembra assurdo. Parliamo infatti dell’amore che possono avere le persone per la natura, spinto fino al web al punto da creare un social network dedicato tutto a loro.

Il sito sociale in questione si chiama SkinBook ed è completamente dedicato alle persone che praticano naturismo e nudismo. Attualmente conta già più di 8.000 membri, e quindi sembra essere un prodotto in crescita seppur comunque la comunità naturista è molto più vasta di 8.000 membri e soprattutto perchè molti dei quali preferiscono riconoscersi in social network più comuni come Facebook.

La fiducia degli USA nei social network

Ve lo immaginate Il Sole24Ore o La Repubblica a pubblicare un annuncio di lavoro online per una figura professionale legata ai social network? Forse questo è chiedere troppo alla vostra immaginazione, ma probabilmente potete credere che si tratta esattamente di ciò che ha fatto il New York Times. Proprio oggi il principale quotidiano di New York ha pubblicato un annuncio su JournalismJobs.com in cui cerca un “Community & Social Media Producer“, dimostrando con questa accezione di considerare i social network alla stregua dei grandi mezzi di comunicazione di massa.

Yoono: riuniamo in un servizio i nostri social media

 

Più cresce la rete web, e più i servizi a cui ogni utente vuole iscriversi aumentano. Parliamo di social network, servizi di aggiornamento e soprattutto siti di social media sharing. Quotidianamente si calcolano in media per l’utente standard di Internet, ben tre iscrizioni a sito Internet. Tenere sotto controllo tutti i propri account, ogni giorno, però porta ad un problema molto importante che è quello della perdita di tempo per effettuare tutti i login necessari. Per evitare questo fastidio, esiste una soluzione molto simpatica chiamata Yoono.

Quest’ultima, viene definita come un “hub” di supporto ai social network, social media e siti di messaggistica istantenea All In One, dedicata quindi a semplificare la nostra vita di internauti.
Yoono, oltre ad essere una applicazione a se ha inclusa una serie di estensioni aggiornabili e soprattutto la possibilità di utilizzare l’applicazione direttamente dal browser oppure dal desktop.

Nasce il social network dei vicini di casa

 

E’ nato a Parigi e risulta essere una novità abbastanza particolare. Parliamo del primo social network al mondo che connette insieme tutti gli inquilini di uno stesso palazzo. Il network è visibile al sito ma-residence.fr. L’idea nascente come quella di Facebook, che era un tempo di riunire tutti i compagni di corso di Harvard, è quella di riunire i condomini e poter parlare così di gossip da condominio e soluzioni da risolvere.

L’iniziativa sembra aver destato una interessante curiosità negli inquilini di tutta Francia che si sono fiondati ad iscriversi e creare i propri palazzi virtuali, oltre a destare non poco interesse nel Governo francese che ha visto l’iniziativa come utile per mettere in contatto estranei, nuovi arrivati, persone sole e “dirimpettai” che colloquiano poco. E’ possibile sul network chiedere le amicizie, scrivere messaggi o chattare, inviarsi a vicenda cadeau di benvenuto, oppure realizzare eventi e feste a casa propria reali ed inviate i vicini virtualmente.

Spreaker, la web radio social

Spreaker, che gioca sul concetto di “spread” (in inglese “diffondere”) e “speaker”, è una social web radio che permette ad ognuno di creare il proprio programma radiofonico e tutti gli appuntamenti sono creati e organizzati dalla comunità degli utenti. Chiunque, infatti, può creare lo show radiofonico che preferisce: si passa dall’intrattenimento al talk radiofonico fino alle dirette sportive, che possono andare in onda live o essere ascoltate e scaricate in podcast.

Troviamo un lavoro sui social network?

 

In quanti ormai, in questo periodo di estrema crisi sono alla ricerca di un disperato lavoro. E quale posto migliore di un luogo virtuale dove ci sono praticamente tutti? A partire dagli utenti più semplici si incontrano disoccupati, ma anche manager, aziende e quant’altro. Facebook in se stesso, come Twitter, da quando hanno avuto l’ingresso in Italia anche con le traduzioni ufficiali sono strumenti molto utili per questa sorta di progetto. Oggi vedremo alcune semplici regole da rispettare per poter far si di farsi spazio nel mondo del lavoro.

Partiamo da strumenti comuni proprio come Facebook e Twitter (spiegazioni a parte merita LinkedIn perchè dedicato proprio al core business).

Tuteliamoci da Facebook con Internet Explorer 6

 

Mai pensato a difendersi da Facebook? Probabilmente si, ma i mezzi a nostra disposizione sono sempre stati pochi, anche se di recente c’è stato un qualcosa che ha fatto si che si siano scoperti nuovi (vecchi) mezzi per aumentare il proprio stato di privacy nell’utilizzo di Facebook. Parliamo del “vecchio” browser di casa Microsoft, Internet Explorer 6.

Questo sistema operativo è ovviamente stato sconsigliato da tutti ed anche dall’azienda produttrice stessa, perchè definito come inefficientemente sicuro e soprattutto non adatto a supportare i nuovi servizi e le nuove tecnologie di cui vive oggi il web. Il passaggio d’obbligo quindi secondo l’azienda per la versione 8, o ancora ai concorrenti Chrome, Firefox, Opera e Safari. Molte aziende, si sono però rifiutate di fare questo passaggio e di conseguenza, hanno mantenuto il vecchio browser, scoprendo qualcosa che potrà tornare utili a molti navigatori….

I social network vietati ai calciatori spagnoli

 

Era capitato già in Italia, in Inghilterra, in Francia ed in Germania. Questa volta tocca anche ai calciatori spagnoli. I social network non dovranno essere utilizzati dai giocatori in ritiro durante tutto il periodo dei Mondiali di Calcio Sud Africa 2010. Il Commissario Tecnico Del Bosque, ha detto stop ai contatti ed alle distrazioni provenienti dal web, perchè creerebbero solo motivi di maggiore stress psicologico ai propri “cadetti”.
La Federazione ha dichiarato alla stampa che: “E’ stata una decisione congiunta di Fernando Hierro, il direttore sportivo della federcalcio e del CT Del Bosque“.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog