Milano diventa capitale del Social Media

 

L’evento è stato organizzato per il 24 Settembre 2010, data in cui Milano diventerà la capitale del Social Media Week, un evento molto atteso dagli utenti del Web, che permetterà di chiarire il punto della situazione attuale del web, oltre che passare in rassegna gli eventi che stanno portando ad una maturità sempre maggiore dei social network.
Questo evento oltre che a Milano si terrà in contemporanea in altre 4 realtà molto interessanti che sono: Los Angeles, Bogotà, Buenos Aires e Mexico City.

FourSquare diventa 2.0 per iPhone

 

L’applicazione del geo social network FourSquare ha avuto un discreto successo sui device mobili della Apple, rispetto ad altri in commercio, e forse proprio per questo la software house ha deciso di rilasciare una nuova relase del software per i device Apple iPhone, iPod Touch ed iPad.

La relase di cui parliamo è la 2.0 e la versione di aggiornamento porta con se molte novità sul “social network del movimento“.

Sempre più suicidi organizzati sui social network

 

Una moda, una brutta moda che sempre più sta coinvolgendo il mondo del Web. E’ stata definita dalla stampa nazionale “l’ultima frontiera del social networking”. Parliamo di uomini, donne e ragazzi che si conoscono in chat perchè hanno un comune denominatore: l’essere aspiranti suicidi e sfruttare questa compatibilità per accompagnarsi alla morte l’un l’altro, seppur due estranei per il brivido di farlo.

Un caso recente di cronaca ci porta a comprendere questo campanello d’allarme che sempre più forte suona in tutto il mondo. In Inghilterra, nell’Essex, si è parlato di una coppia trovata morta in auto, sigillata e uccisa dai gas di scarico. Steve Lumbe di 35 anni, camionista di professione, ha guidato per oltre 300 Km per raggiungere la donna conosciuta sul social network Joanne Lee di 34 anni, che aveva pubblicato un annuncio sul web in un forum e sul suo profilo del social network, per cercare un “compagno con cui affrontare la fine”.

Nonni e social network, da Frosinone il via alla campagna

 

Sono ben 15 i Comuni in provincia di Frosinone e facenti parte del distretto socio assistenziale “A”, che hanno aderito al nuovo evento chiamato “Nonni su Internet“. Il protocollo di intesa è stato siglato con la fondazione Mondo Digitale, per avviare un piano di alfabetizzazione digitale per gli anziani. I facenti parte all’opera sono le scuole ed i centri per gli anziani, che avranno l’arduo ma simpatico compito di insegnare agli Over 60, l’utilizzo del PC, la navigazione sul web, ma soprattutto la consultazione dei servizi on line della pubblica amministrazione e le relazioni sociali attraverso Social Network.

L’iniziativa è partite insieme all’avvio del nuovo anno scolastico nei comuni di Roma, Velletri, Fondi, Latina, Cisterna di Latina, Civitavecchia, Forano (Ri), Civita Castellana (Vt) e Frosinone.

YouTube, Lady Gaga sostiene i soldati gay

Lady Gaga

L’eccentrica Lady Gaga, reginetta dei social network, ha pubblicato da pochi giorni un videomessaggio su YouTube, per protestare contro la legge che obbliga l’esercito americano ad escludere i soldati gay.

Una legge fortemente discriminatoria, che proprio non piace a Lady Gaga, che, in abiti maschili, con tanto di cravatta, ha registrato il messaggio che potete vedere a fondo pagina.

Incontro ad Ascoli per gli esperti del web 2.0

 

Un’idea carina per riunire tutti gli amanti del social networking e del mondo del web 2.0, quella organizzata per sabato 9 Ottobre 2010 all’Auditorium del Polo Culturale S. Agostino di Ascoli Piceno. Si tratta della seconda edizione della fiera APCAMP, completamente dedicata ai mass media digitali ed ai social network.

La durata di tre giorni, è organizzata dai giovani informatici e blogger professionisti di Ascoli Piceno, che attraverso la comunicazione attraverso i social network, tentano di riunire quanti più amici blogger possibile ed appassionati di informatica. Tutti insieme quindi per parlare di Web e di social networking. Un modo anche per trasformare in reali, quelle amicizie a volte solo virtuali e soprattutto per garantire una promozione culturale attraverso i nuovi media.

Google vuole integrare il social networking

 

 

Google, da poco si è visto sorpassare (negli Stati Uniti d’America) dal colosso Facebook, in quanto a visite. Di conseguenza, ci si doveva aspettare il colpo di genio a giorni e sembra proprio essere arrivato. Secondo dei rumors (molto ufficiali), la società di search engine, avrebbe deciso di integrare gradualmente a partire dall’autunno del 2010, in tutti i suoi portali (si intende in tutte le lingue), le funzioni di social networking legate a Facebook ed altri siti.

A dichiararlo martedi 14, sarebbe poi stato Eric Schmidt, consigliere delegato di Google, che ha parlato ai giornalisti del suo motore leader di Internet, che a breve darà sempre più slanci social.

BookLiners, il social network che sfida Anobii

 

Gli appassionati di libri e letteratura, sanno bene dell’esistenza di Anobii, il social network che permette di realizzare la propria libreria virtuale e condividerla con gli amici, accettando e smistando consigli sulla lettura. Oggi, andiamo a vedere qualcosa di diverso dalla community di Anobii oppure GoodReads, ma parliamo del nuovo social network che sta per arrivare sul web che ha il nome di BookLiners.

Il nome è arrivato da qualche rumors su Twitter, trasformatosi poi in conferma, con la pubblicazione del sito in attesa del lancio ufficiale. Questo social network andrebbe ad andare a mettere in comunicazione gli editori, con gli utenti e con gli autori. Infatti, proprio grazie ad un accordo che l’azienda gestrice del network ha fatto con le maggiori case editrici, si potrà consultare la copia in pdf dei testi e soprattutto si potrà scriverci sopra.

Social Network durante il sesso, boom negli USA

Social Network Sesso

I social network condizionano sempre di più la nostra vita, anche durante il sesso. Negli Stati Uniti infatti è di moda accedere ai social network (Facebook e Twitter principalmente) durante i rapporti sessuali.

Non è chiaro se gli utenti accedono ai siti social per condividere la gioia del momento con gli amici virtuali, ma noi speriamo vivamente di no.

Ping alle prese con i primi problemi

 

Il social network di casa Apple lanciato nella prima settimana di settembre sembra aver subito raccolto un grande successo di pubblico. Sembra però che intorno al nuovo social network della casa di Cupertino, oltre al paio di milioni di utenti (non ancora raggiunti) ma che in pochi giorni sono diventati membri, sia cominciata a girare anche qualche nuvoletta.

La nuova piazza virtuale già sta cominciando a deludere qualcuno e noi di IoChatto, ne riportiamo qualche ipotizzabile causa. Sicuramente, la scelta del catalogo musicale, risultato così povero per gli utenti che si aspettavano una rivoluzione in questo senso, è il primo motivo di abbandono da parte degli stessi. Inoltre la possibilità NON data di condividere i propri brani che stanno al di fuori del catalogo italiano fredda un po’ gli appassionati del settore.

YouTube, impazza lo spot TV contro McDonald’s

Spot tv contro McDonald's

Negli Stati Uniti sta creando polemiche lo spot TV contro il colosso della ristorazione McDonald’s. La pubblicità è cliccatissima su YouTube ed ha scatenato un vero e proprio putiferio mediatico.

Lo spot, realizzato su commissione della Physicians Committee for Responsible Medicine, vuole mettere in guardia il pubblico dai rischi di una dieta a base di hamburger, patatine, pollo fritto e bibite gassate.

Il “Puma” inseguito nel lancio del social network

 

Su IoChatto ve ne avevamo già parlato, ma qualche novità bolle in pentola su Puma Social, il noto marchio di abbigliamento sportivo che ha deciso che tra la sponsorizzazione di un calciatore ed il lancio di un nuovo prodotto leggero era il caso di lanciare anche un social network. Più che un social vero e proprio però, potremmo dire che il progetto è di un aggregatore sociale di contenuti che ha preso il nome di Puma Social.

Nella piattaforma “dell’azienda felina”, troviamo l’accesso ad una serie di funzioni che ben conosciamo e che usiamo quotidianamente su Facebook oppure su Twitter e cioè: pubblicare status, condividere le foto, i link, o ancora i videclip. Funzione carina offerta dal social network di Puma è quella di poter aggiornare il proprio profilo non tramite solo testo, ma anche attraverso il video blog. Ovviamente Puma Social non è ancora una realtà funzionante a pieno regime, perchè in fase di test e sperimentazione su alcuni punti che sono da convertire a nuove tecnologie.

Il creatore di YouTube Instant ha 19 anni

Feross Aboukhadijeh

Feross Aboukhadijeh è un nome che, molto probabilmente, non vi dirà niente. E’ normale che sia così, ma nei giorni scorsi Feross ha raggiunto la celebrità ed il suo nome, ne siamo certi, diventerà presto famoso.

Il giovane studente è infatti il creatore di YouTube Instant, il servizio basato sul nuovo algoritmo di ricerca di Google che permette di trovare immediatamente quello che stiamo cercando, ancora prima di aver terminato di digitare il termine sul motore.

Social network in Italia: andiamo oltre

 

Probabilmente perchè proprio “su quello ci sono tutti“, ma gli utenti italiani sembrano vivere il mondo del social networking solo ed escluivamente passando per Facebook. Ma vediamo di andare un attimo oltre il social network in blue e capire cosa ci offre la grande rete per socializzare e fare social networking. Sicuramente possiamo dividere in due grandi branchie i network sociali che sono l’ambito consumer e quello business.

 Nell’ambito business troviamo un discreto successo crescente in Italia per il social network LinkedIn, che sta cominciando a raccogliere i suoi primi successi. In ambito consumer, sembra che nessuno riesca a scalzare Facebook. Abbiamo un grosso boom di visite per il sito di video sharing YouTube, ma sotto l’aspetto social quest’ultimo non viene utilizzato per nulla.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog