Willage: nuova piattaforma di creazione social network

Sono state già presentate da IoChatto.com molteplici soluzioni “commerciali & free” per la realizzazione autonoma di un social network per se stessi. Oggi andiamo a presentare una nuova piattaforma che si chiama Willage (disponibile all’indirizzo Web www.willage.it). Si tratta di una piattaforma completa che permette l’aggiunta al nostro sito di tutte quelle funzioni Web 2.0 integrate nei portali Web intese come funzioni multimediali e di interazione sociale.

Il sito è già visitatissimo per una delle chiavi primarie dell’iniziativa: è gratis. Secondo i tutorial e le descrizioni che si riscontrano nelle FAQ stesse del sito web, notiamo che viene definito possibile, in pochi minuti, anche per i meno esperti il creare un social network. Si tratta dell’utilizzo dell’autocomposizione che permette di creare realmente una piattaforma in piena regola.

LotusLive: il social network ad uso interno

Il vice presidente del Software Group di Ibm Italia, Steve Smith (nome completo Stephen Smith), che si è insediato da circa un mese, dopo 16 anni Big Blue per il software in Europa. Secondo le sue dichiarazioni, il mercato italiano è: “un po’ changelling, ma non diverso dagli altri mercati europei”. Ad oggi Smith, dichiara di vedere con buon occhio questa crisi perchè è una opportunità da prendere al volo, data la possibilità di creare una: “coscienza collettiva sul quanto il mondo sia piatto e connesso”. La soluzione a questa situazione, trovatasi nel punto di incontro, secondo Smith è quella di lavorare ancora insieme per raggiungere la creazione di uno Smart Planet – un pianeta intelligente – dove tutti cercano una efficienza insieme alla riduzione di costi e la riduzione dell’impatto ambientale.

Social network sempre più…motori di ricerca

La ricerca on line è sempre stata una delle grandi aspirazioni delle compagnie che lavorano in ambito Web. I colossi ormai da tempo conosciuti sono sempre gli stessie parliamo di Google, di Yahoo! e di Live Search. Sempre nuove sfide però ci sono in questo settore, a partire dall’atteso lancio del gigante Microsoft con Kumo, un nuovo motore di ricerca che nasce per “sfidare” il BigG, dino ad arrivare a Facebook che ha deciso di lanciarsi nell’arena e lottare per entrare nella top class dei Search Engine.
Come una sfida ad eliminazione contro Google (che si è divertito a lanciare addirittura il medesimo motore con interfaccia grafica a risparmio energetico), dopo il passaggio in secondo piano di Yahoo!, ci riprova sia Microsoft che ha deciso di abbandonare Live Search per passare a Kumo, sia l’entrata in gioco di Facebook che cerca di lanciare un nuovo modello di Searching online.
Cosa sta succedendo? Semplicemente che per le ricerche on line, gli utenti sono sempre più diffidenti delle pagine aziendali (pubblicitarie) e sempre più convinti nell’affidarsi nelle mani di utenti più esperti che popolano con le proprie dichiarazioni forum, blog e community tematiche.

Social network e Università diventano Ustation

Il mix è tra Umedia, Telecom Italia e RadUni (Associazione degli Operatori Radiofonici Universitari), quello che ha dato il via al nuovo portale Ustation. Si tratta di un network che nasce per mettere in rete la riproduzione e la condivisione dei contenuti multimediali redatti nelle migliori università italiane, per portarli poi su LA7. L’iniziativa è partita tutta durante il Festival delle Radio Universitarie del 2009 e vuole arrivare alla realizzazione di un portale social dove tutti i relatori, docenti, studenti, collaboratori esterni, ed altro possono collaborare per mettere on line informazioni su sapere condiviso. Questo portale è un’iniziativa aperta a tutte le università d’Italia e consente l’inserimento dei materiali autonomamente previa iscrizione. Tutti i corsi di laurea e gli argomenti sono contemplati nel sito. La piattaforma è basata principalmente su tutti strumenti del Web 2.0 ed ha un importante canale per lo streaming. Inoltre l’area social network è completa a partire dai profili, i blog, la chat, ecc.

Social network e odio represso: una formula vincente?

Si tratta di siti che permettono di offendere on line se stessi, cose e persone, senza remore e si chiamano “Social Hate Site“. I social network più conosciuti in questo momento sono sicuramente I Fucking hate you, Hatebook e l’ultimo arrivato Enemybook. Ma il più “aggressivo” e popolare sito Internet è I Fucking Hate you (raggiungibile all’indirizzo ifuckinghateyou.com), ed al momento è il sito in cui gli iscritti hanno il maggior numero di “nemici” in assoluto. Definito l’anti Facebook per eccellenza, clona e diverge i termini dal noto social network buonista convertendoli da amici in nemici da invita in perseguita e così via.

Facebook: foto rimosse non rimosse

Avete appena cancellato il vostro account Facebook? Certo ora starete tranquilli che tutti i documenti che avevate immesso: email, dati personali e soprattutto foto degli album vengano rimosse, vero? Beh sappiate che non è per niente così. Come dimostrato da una recente studio della Cambridge School, le vostre immagini rimangono sui server del social network per molto tempo. Ciò a causa dei sistemi di backup di dati utilizzati per i server.Oltre a Facebook altri colossi presentano lo stesso problema. Prendesi come esempio Myspace, Bebo e hi5.

Social network anti crisi: così diventi promotore di vino d’annata

Ormai nella nostra quotidianità, anche chi non utilizza il computer (casi ormai rari), sente parlare di social network. Le aziende addirittura ne inventano una al giorno per esserci e proprio una grande azienda americana,  la Murphy-Goode Winery, si affiderà ad Internet per offrire un lavoro da ben 10.000 dollari al mese. La società americana cerca nello specifico, una persona che sia in grado di degustare dei vini d’annata e sponsorizzare la qualità degli stessi sulla rete. Il profilo ricercato è di un o una giovane con un ottimo inglese, che lavorerà per sei mesi nella prestigiosa area vinicola della Contea di Sonoma (in California) e dovrà gestire una pagina di Facebook con foto, video e link che raccontano questa magica esperienza tra i vini californiani. Inoltre dovrà curare una serie di diari personali on line con le proprie esperienze attinenti al vino.
Oltre allo stipendio da capogiro, inoltre, il vincitore del colloquio avrà diritto dal prossimo 15 agosto ad alloggiare gratis nella casa di campagna ed avrà tutto spesato dall’azienda. La partecipazione nasce dall’iscrizione a www.areallygoodejob.com con l’invio di un video motivazionale per il lavoro, entro scadenza 19 giugno 2009.

Il valore di “un” Facebook

Quanto è diventato grande ormai Facebook? In quanti sono disposti a cedere una fetta della propria vita e permettere l’invasione della propria privacy solo per il gusto di esserci? Ma soprattutto, quanti sono i soggetti (o le aziende) nel mondo che possono realmente permettersi di pensare a fare business con Facebook? Cerchiamo di dare qualche risposta ai nostri quesiti, partendo da alcuni dati statistici divulgati dai maggiori centri di ricerca mondiali.
Uno degli avvenimenti recenti che ha portato ad un aumento spropositato delle visite su Facebook è stato l’ingresso on line del Papa Benedetto XVI che tramite l’applicazione Pope2You ha permesso al noto social network di contare l’oltre mezzo milione di contatti in poco più di 24 ore. Il risultato era atteso anche perchè il Pontefice 2.0 (così battezzato dalla stampa), aveva già avuto lo stesso effetto quando ha aperto il proprio canale di YouTube.

Sicurezza in rete 7×24: ecco come proteggersi

Oggi si conclude l’iniziativa SicuramenteWeb, iniziativa svoltasi grazie al patrocinio del Ministero della Gioventù e del Ministero per lo Sviluppo Economico, con la collaborazione dell’Unione Nazionale Consumatori. Pericoli, truffe e privacy sono stati i maggiori temi di discussione e di confronto, con particolare focalizzazione sul problema giovani in relazione ai social network: cyberbullismo, stalking, adescamenti, ecc. Coinvolti nell’evento sono stati: 2Spaghi, Facebook, MySpace, Netlog, Peoplesound di Buongiorno!, Yahoo, Windows live messenger e skuola.net (di cui abbiamo postato il decalogo volto alla protezione dei ragazzi, qualche giorno fa). Oltre a commenti, articoli, consigli e moltissimi video rintracciabili su Youtube, c’è anche un blog che si chiama Sicurezza in rete 7×24. Uno spazio molto interessante per reperire informazioni ed imparare come fare attenzione e proteggersi.

Intel si avvicina al social network

Anche casa Intel si avvicina sempre di più ai social network e lo fa nel modo più produttivo possibile. Puntando il tutto sul nuovo sistema operativo Moblin 2.0 dedicato ai netbook, con un’integrazione totale per i social network studiata appositamente.
La nuova interfaccia grafica del sistema operativo Intel Moblin versione 2 è stata presentata come prima beta ed ha riportato delle novità alquanto interessanti per il collegamento diretto alle piattaforme quali Facebook, MySpace et similia.

False voci sulla presunta nascita di Facebook Hot

Da tanto tempo si sono cominciati a diffondere gruppi che continuano a far circolare in rete la notizia che a breve sarà lanciato al pubblico Facebook Hot, una versione “calda” di Facebook dediata esclusivamente ai contenuti per adulti. Il punto da chiarire è che non è nei pensieri degli sviluppatori di Facebook, il creare un sotto sistema dedicato eslusivamente al mondo del proibito, anche perchè già sul social network primario impazzano le centinaia di gruppi dedicati al sesso ed i profili di cam girls, escort e modelle che cercano di proporsi on line. A partire già dagli utenti, in Facebook si possono trovare dei nomi di pura fantasia che alludono sicuramente a qualcosa di proibito, tutto questo condito con delle foto “intime” sia maschili che femminili. Punto sta che secondo quanto rilevato dai software di riconoscimento immagini, oltre l’80% dei profili che pubblicano foto disinibite sono fasulli (per indicarli in gergo dei frequentatori “Fake”).

E’ nato JobAngels: social network del lavoro

Si chiamano “Gli Angeli del Lavoro” e sono principalmente laureati in materie umanistiche e psicologiche che si occupano di dare consigli agli utenti in cerca di lavoro. Dal primo Maggio 2009, infatti, esiste la loro consacrazione definita come JobAngels. Così si sono battezzati da questa data non casuale della festa dei lavoratori, quando hanno creato un social network dove si può incontrare chi cerca e chi offre lavoro. Si tratta di un sostegno gratuito offerto da questa comunità fatta di persone che hanno competenza e conoscenze (ma anche semplici informazioni utili) sulla disponibilità di posti di lavoro e sulle associazioni che si mettono a disposizione per chi cerca lavoro. Il sito visitabile all’indirizzo www.jobangels.it da la possibilità di avere assistenza su concetti basilari per chi ha necessità di entrare nel mondo del lavoro.

Joyamo.it ed il poker italiano è on line

Il social network dei giochi on line Joyamo.it, è sicuramente uno dei primi operatori di Poker riconosciuto e Legale per l’utilizzo del denaro in Italia. Il portale nato il 3 Ottobre del 2008 da un accordo tra il People’s Poker e l’autorizzazione emanata dalla Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato (AAMS), che ha dato l’uso di una licenza italiana di gioco dedicata al social network.
I soldi veri giocati on line in questo periodo di crisi (un argomento che abbiamo già affrontato sul nostro portale), sono sempre di più. I games on line a sfondo economico, hanno trovato infatti nella crisi un alleato DOC permettendo in un solo anno di superare gli incassi del precedente di oltre il 150%.
Ma torniamo al nostro network è cerchiamo di capirne i tratti salienti.

BrightKite va verso BlackBerry

Sono già in molti quelli che conoscono il social network BrightKite, l’applicazione web location-based che ha di particolare, la possibilità di vedere in tempo reale dove sono i propri amici e quello che stanno facendo, basandosi su post, foto e video scattati al momento e pubblicati. Inoltre sono note le impostazioni di privacy dello stesso portale per poter permettere la funzionalità di condividere gli incontri con gli amici nelle vicinanze.
Molti utenti del social network, lo conoscono già per svariate ragioni, infatti, oltre ad essere diffuso su piattaforma PC, è disponibile già da molto tempo sull’App Store come piattaforma client per dispositivi della Apple tipo l’iPhone. BrightKite sta però ad oggi muovendo le prime pedine verso il mondo degli utenti BlackBerry. Stiamo parlando di una esclusiva e prima versione del client per smart-phone BlackBerry RIM. Ad oggi durante il test nella fase alpha del client si riscontrano ancora alcuni problemi di funzionamento da affrontare sui dispositivi. Sicuramente però gli utenti più appassionati, non possono evitare di scaricare il client e di installarlo sul proprio mobile device.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog