Bubble Witch Saga – Trucchi e guida al gioco

Spread the love

Bubble Witch Saga - Trucchi e guida al gioco

Se sei un amante dei puzzle game su Facebook è disponibile Bubble Witch Saga, un interessante gioco che negli ultimi tempi sta riscuotendo non poco successo.

Per scoprire come giocare e per diventare il numero uno puoi dare uno sguardo alla nostra guida al gioco e ai trucchi propositi di seguito.

Guida al gioco Bubble Witch Saga

Come suggerisce lo stesso nome Bubble Witch Saga è un gioco caratterizzato dalla presenza di streghe, pozioni magiche e pentoloni il cui scopo consiste nel cercare di ripulire lo schermo dalle palline colorate visualizzate creando abbinamenti con un minimo di tre elementi ma, a differenza di tutti gli altri puzzle game, facendo ben attenzione che vi siano nove spazi vuoti e che le palline arrivino al soffitto raggiungendo un punteggio minimo che cambierà in base al proprio livello.

Il tutto viene ulteriormente complicato dal fatto che sono disponibili un numero finito di mosse da poter compiere. Il numero di mosse disponibili può essere visualizzato mediante il calderone presente al centro dello schermo.

Una volta esaurito il numero totale di mosse disponibili non sarà più possibile lanciare palline e verrà persa una vita.

Oltre a totalizzare punti creando abbinamenti con le palline è possibile accumularne altri grazie a quelle rimaste in gioco che cadranno direttamente nei barattoli in fondo unitamente a quelle rimaste ancora nel calderone.

La traiettoria delle palline viene modificata da alcuni piccoli ragni penzolanti dall’alto.

Insieme al normale punteggio è anche possibile collezionare delle stelline gialle utili per sbloccare le pozioni magiche.

Le stelline gialle possono essere ottenute grazie all’aumento del punteggio.

Le pozioni magiche, invece, offrono aiuti speciali (ad esempio gli incrementi delle vite, l’aumento dei ragni sullo schermo e molto altro ancora).

Trucchi Bubble Witch Saga

Per Bubble Witch Saga sono disponibili due utili trucchi grazie ai quali ottenere punti e palline infinite.

Per mettere in atto il trucco per ottenere punti infiniti effettua la seguente procedura:

  1. Apri Bubble Witch Saga nella finestra del browser web ed apri anche Cheat Engine.
  2. Inizia una partita in Bubble Witch Saga e totalizza qualche punto.
  3. Inserisci il tuo attuale punteggio nel campo Value di Cheat Engine e clicca su First Scan.
  4. Riprendi la partita e totalizza altri punti.
  5. Torna su Cheat Engine, inserisci il nuovo punteggio sempre sul campo Value e clicca su Next Scan.
  6. Nella colonna di sinistra di Cheat Engine otterrai il tuo Address, cliccaci due volte sopra per visualizzarlo nella scheda in basso e modifica il valore sulla colonna Value cliccandoci sopra due volte.
  7. Il valore impostato diventerà quindi il tuo attuale punteggio che puoi verificare nella finestra del gioco.

Per mettere in atto il trucco per ottenere palline infinite effettua la seguente procedura:

  1. Apri Bubble Witch Saga nella finestra del browser web ed avvia Cheat Engine.
  2. Lancia una pallina
  3. Su Cheat Engine digita 1 nel campo Value e clicca su First Scan.
  4. Torna al gioco, lancia un’altra pallina ed esegui la stessa procedura sino a arrivare a 4 palline. Per le scansioni successiva clicca su Next Scan.
  5. Nella colonna di sinsitra otterrai il corretto Address. Cliccaci su due volte per portarlo nella scheda inferiore.
  6. Dalla parte inferiore della finestra di Cheat Engine clicca sulla spunta per bloccare l’Address.
  7. Ora il numero delle palline nel calderone sarà bloccato. Alla fine della partita verrà avviato il conteggio dei punti relativi alle palline nel calderone e l’operazione diventerà infinita grazie al trucco.
  8. Per far terminare il processo è necessario ritornare sulla finestra di Cheat angine e togliere la spunta all’Adress.

Ricorda che per far funzionare correttamente entrambi i trucchi occorre prima cosa impostare il processo corretto su Cheat Engine a seconda del browser web utilizzato.

[Photo Credits | Facebook]

 

16.588 commenti su “Bubble Witch Saga – Trucchi e guida al gioco”

  1. Trump’s call for a protest crackdown has been a boon for Chinese propaganda
    Analysis by CNN’s James Griffiths
    Protesters running amok. Innocent citizens under siege. Outside actors engaging in terrorist acts. Police struggling to maintain control and in desperate need of reinforcements.
    [url=https://kra18-at.cc]kra17.at[/url]
    That was how Chinese state media portrayed anti-government protests in Hong Kong last year, dismissing calls for greater democracy and an investigation into police brutality by focusing on individual acts of violence and property damage.
    [url=https://kra18-at.cc]kra4.cc[/url]
    Throughout the protests, the US was consistent in its support of people’s right to take to the streets and have their voice heard. Facing widespread unrest and public anger at home in the wake of the death of George Floyd, the reaction from US President Donald Trump appeared markedly different.
    [url=https://kra18-at.cc]kra18.cc[/url]
    On Monday, Trump called for the military to be deployed to “dominate” protesters, and demanded states do more to stem “acts of domestic terror.”
    [url=https://kra18-at.cc]kraken сайт[/url]
    The irony has not been lost on Beijing, which on Thursday marks (or rather doesn’t, the date is highly censored) its own military crackdown on anti-government protesters on June 4, 1989.
    [url=https://kra18-at.cc]kra20.at[/url]
    “Washington’s promise of equality and justice for all in the country has remained hollow at best,” state news agency Xinhua said in a commentary titled “The coming suffocation of the American dream.”

    “Amid the ongoing anti-racism protests in the country, decision-makers in Washington, instead of trying to sooth the pain and anger of the public, have been fanning the flames, calling protesters ‘THUGS,’ and threatening them with ‘the most vicious dogs, and most ominous weapons,” the commentary said.
    kra29
    https://kra18-at.cc
    China Daily, a state-backed newspaper, noted that “The US, after the killing of Floyd, seems to be on fire, and troops have been mobilized to subdue angry demonstrators.”

    “This is certainly not what the world expects to see in a country that is the world’s sole superpower,” it added. “But that sadly is the reality of the US.”

    This rhetoric isn’t just embarrassing for Washington, it’s also a sign of how the US may find its influence damaged by a perceived hypocrisy over human rights at home and abroad.

    Earlier today, Hong Kong’s leader Carrie Lam pointed to the unrest in the US as evidence of Washington’s “double standards.”

    “They attach great importance to the national security of their country, but look at our national security through tinted spectacles, especially the current situation in Hong Kong,” she added.

    The ability of Washington to influence Beijing’s position on Hong Kong – which is in part founded on fear of outside influence in the city – was already severely limited. The Trump administration’s reaction to protests at home may have hurt its position even further.

    Rispondi
  2. The other ɗay, whilе I was at work, my cousin stole mу iphone and
    tested to sеe if іt can survive a twеnty fiνe foot drop, just ѕⲟ she can bе a youtube sensation. My iPad iѕ now broken and she has 83 views.
    Ι кnow tһis iѕ totally off topic bbut І had to share it with s᧐meone!

    Ѕtop bʏ my page: CuanCash88

    Rispondi

Lascia un commento