Bubble Witch Saga – Trucchi e guida al gioco

Spread the love

Bubble Witch Saga - Trucchi e guida al gioco

Se sei un amante dei puzzle game su Facebook è disponibile Bubble Witch Saga, un interessante gioco che negli ultimi tempi sta riscuotendo non poco successo.

Per scoprire come giocare e per diventare il numero uno puoi dare uno sguardo alla nostra guida al gioco e ai trucchi propositi di seguito.

Guida al gioco Bubble Witch Saga

Come suggerisce lo stesso nome Bubble Witch Saga è un gioco caratterizzato dalla presenza di streghe, pozioni magiche e pentoloni il cui scopo consiste nel cercare di ripulire lo schermo dalle palline colorate visualizzate creando abbinamenti con un minimo di tre elementi ma, a differenza di tutti gli altri puzzle game, facendo ben attenzione che vi siano nove spazi vuoti e che le palline arrivino al soffitto raggiungendo un punteggio minimo che cambierà in base al proprio livello.

Il tutto viene ulteriormente complicato dal fatto che sono disponibili un numero finito di mosse da poter compiere. Il numero di mosse disponibili può essere visualizzato mediante il calderone presente al centro dello schermo.

Una volta esaurito il numero totale di mosse disponibili non sarà più possibile lanciare palline e verrà persa una vita.

Oltre a totalizzare punti creando abbinamenti con le palline è possibile accumularne altri grazie a quelle rimaste in gioco che cadranno direttamente nei barattoli in fondo unitamente a quelle rimaste ancora nel calderone.

La traiettoria delle palline viene modificata da alcuni piccoli ragni penzolanti dall’alto.

Insieme al normale punteggio è anche possibile collezionare delle stelline gialle utili per sbloccare le pozioni magiche.

Le stelline gialle possono essere ottenute grazie all’aumento del punteggio.

Le pozioni magiche, invece, offrono aiuti speciali (ad esempio gli incrementi delle vite, l’aumento dei ragni sullo schermo e molto altro ancora).

Trucchi Bubble Witch Saga

Per Bubble Witch Saga sono disponibili due utili trucchi grazie ai quali ottenere punti e palline infinite.

Per mettere in atto il trucco per ottenere punti infiniti effettua la seguente procedura:

  1. Apri Bubble Witch Saga nella finestra del browser web ed apri anche Cheat Engine.
  2. Inizia una partita in Bubble Witch Saga e totalizza qualche punto.
  3. Inserisci il tuo attuale punteggio nel campo Value di Cheat Engine e clicca su First Scan.
  4. Riprendi la partita e totalizza altri punti.
  5. Torna su Cheat Engine, inserisci il nuovo punteggio sempre sul campo Value e clicca su Next Scan.
  6. Nella colonna di sinistra di Cheat Engine otterrai il tuo Address, cliccaci due volte sopra per visualizzarlo nella scheda in basso e modifica il valore sulla colonna Value cliccandoci sopra due volte.
  7. Il valore impostato diventerà quindi il tuo attuale punteggio che puoi verificare nella finestra del gioco.

Per mettere in atto il trucco per ottenere palline infinite effettua la seguente procedura:

  1. Apri Bubble Witch Saga nella finestra del browser web ed avvia Cheat Engine.
  2. Lancia una pallina
  3. Su Cheat Engine digita 1 nel campo Value e clicca su First Scan.
  4. Torna al gioco, lancia un’altra pallina ed esegui la stessa procedura sino a arrivare a 4 palline. Per le scansioni successiva clicca su Next Scan.
  5. Nella colonna di sinsitra otterrai il corretto Address. Cliccaci su due volte per portarlo nella scheda inferiore.
  6. Dalla parte inferiore della finestra di Cheat Engine clicca sulla spunta per bloccare l’Address.
  7. Ora il numero delle palline nel calderone sarà bloccato. Alla fine della partita verrà avviato il conteggio dei punti relativi alle palline nel calderone e l’operazione diventerà infinita grazie al trucco.
  8. Per far terminare il processo è necessario ritornare sulla finestra di Cheat angine e togliere la spunta all’Adress.

Ricorda che per far funzionare correttamente entrambi i trucchi occorre prima cosa impostare il processo corretto su Cheat Engine a seconda del browser web utilizzato.

[Photo Credits | Facebook]

 

16.379 commenti su “Bubble Witch Saga – Trucchi e guida al gioco”

  1. According to Cook, having multiple meteor showers occur at the same time is a common phenomenon. “For example, during the Perseids, you have the remnants of the Southern Delta Aquariids going on,” he said.
    [url=https://kra—36–at.ru]kraken36 at[/url]
    Right now, the Alpha Capricornids, the Southern Delta Aquariids and Perseids are all active and while the Perseids is not at its peak , you might still see some of its meteors this week. There’s also the possibility of seeing 10 to 12 meteors that aren’t associated with any of these showers, according to Lunsford.
    kraken36.at
    https://kra36-at.cc
    Both the Alpha Capricornids and Southern Delta Aquariids become visible annually when Earth passes through debris fields left by two Jupiter-family comets: 169P/NEAT (Alpha Capricornids) and P2008/Y12 (Southern Delta Aquariids). Cook also noted that, each year, “we’re passing closer to the core of the material that produces (the Alpha Capricornids) shower and in 200 years, it’ll be the strongest shower that’s visible from Earth. It’ll actually produce more than 1,000 (meteor streaks) an hour, which is quite a bit stronger than it is now.”

    For those interested in contributing to astronomers’ understanding of meteors, this week presents the perfect opportunity to count how many meteors you see in the night sky and report them to places like the American Meteor Society.

    Upcoming Meteor Showers
    Here are the other meteor showers to anticipate in 2025 and their peak dates, according to the American Meteor Society and EarthSky.

    Perseids: August 12-13
    Draconids: October 8-9
    Orionids: October 22-23
    Southern Taurids: November 3-4
    Northern Taurids: November 8-9
    Leonids: November 16-17
    Geminids: December 12-13
    Ursids: December 21-22
    Related article
    Lunar and solar eclipses in 2025
    Two eclipse events will occur as summer ends.

    A total lunar eclipse will be visible in Europe, Asia, Australia, Africa, parts of eastern South America, Alaska and Antarctica on September 7 and 8, according to Time and Date.

    A lunar eclipse occurs when Earth passes exactly between the sun and the moon, throwing the latter into shadow and making it appear darker or dimmed.

    When the moon sits in the darkest part of Earth’s shadow, the sun’s rays bend around Earth and refract light on the moon’s surface, which gives it a reddish hue, according to London’s Natural History Museum. Some people call the result a “blood moon.”

    Two weeks after the total lunar eclipse, a partial solar eclipse will be visible in parts of Australia, the Atlantic, the Pacific and Antarctica on September 21.

    Solar eclipses occur when the moon moves between the sun and Earth, blocking part of the sun’s surface from view, according to NASA. This creates a crescent shape — as if something took a “bite” out of the sun.

    Rispondi
  2. Excellent bdat ! I wpuld lіke to apprentice ѡhile you amend уoᥙr web site, hhow coᥙld і subscribe fоr a blog web site?
    Τhe account aiided mе a acceptable deal.
    І hadd bеen ɑ little bit acquainted of this yοur broadcast offered bright coear idea

    Ꭺlso visit mу sie – CuanCash88

    Rispondi
  3. CanadRx Nexus [url=https://canadrxnexus.shop/#]best canadian pharmacy to order from[/url] reputable canadian online pharmacies

    Rispondi

Lascia un commento