Twitter di nuovo sotto attacco hacker

twitter denial of service

Il network di microblogging Twitter è stato preso di mira per l’ennesima volta dagli hackers, con un metodo conosciuto come denial of service, cioè “negazione del servizio”. Questa pratica è molto usata dagli hackers, e consiste nell’accedere a un determinato sito da molti computer diversi, ma tutti nello stesso momento.

Il sito di Twitter è stato chiuso oggi alle 15 (ora italiana) per dare modo ai responsabili della sicurezza di prendere le necessarie contromisure.

Casa.it diventa social network

I portali immobiliari, sono stati da sempre on line tra i più frequentati, probabilmente per la semplicità di gestione e di selezione delle situazioni personalizzate per le famiglie. La novità di cui parliamo oggi, tocca uno dei portali più cliccati d’Italia: casa.it.

Questo portale interconnesso tra le varie agenzie singole ed in franchising, ha lanciato una nuova strategia commerciale a seguito della presentazione di sito (Sito su Misura), dedicato alle Agenzie Immobiliari.
Per entrare in questo mondo del social network 2.0, però, casa.it ha deciso di non partire da zero, bensì di affidarsi alla visibilità di richiamo lanciata dal più grande Facebook. In pratica, ha realizzato un profilo che ingloba tutte le informazioni dell’azienda e le notizie più interessanti dal mondo immobiliare.

Niente più Facebook, Twitter e MySpace ai marines americani

marinesDai prossimi giorni, i soldati americani non potranno più accedere ai propri account social network mentre sono in servizio. La decisione proviene direttamente dal Pentagono, il quale ha paura che qualcuno possa intrufolarsi nei computer governativi e reperire informazioni Top-Secret.

I marines potranno collegarsi alla rete e comunicare solamente con il servizio Google Voice , il servizio grazie al quale si possono effettuare chiamate con un solo numero di telefono (Google) per i telefoni di casa e cellulare. Più sicuro e filtrato da malware e trojan, cosa che invece non accada su Facebook e gli altri social network. Tra questi ricordiamo Koobface, che faceva scaricare agli ignari utenti un virus nascosto in un fantomatico file .exe, per aggiornare la propria versione di Adobe Flash Player.

Video tutorial: come pescare in Pet Society

pet society fishing

Molte persone hanno incontrato difficoltà nel nuovo mini-gioco della pesca presente da qualche settimana su Pet Society, in particolare nel cliccare e rilasciare velocemente il Pet per evitare che il pesce scappi e si perda pure l’esca.

Alcuni utenti mi hanno poi segnalato che quando il pesce tira per scappar via, ed è il momento giusto per smettere di cliccare sul Pet, la lenza diventa rossa. A me questo non è mai successo, però ritengo utile segnalare anche questo ultimo aggiornamento.

Di seguito invece trovate un buon video tutorial che spiega passo passo come pescare in Pet Society, accompagnando tutto con degli esempi in diretta.

Android – Facebook: un binomio funzionante

Sembra proprio che ai ragazzi di Google faccia piacere avere a disposizione tutte le applicazioni che si connettono in maniera nativa con il proprio sistema operativo open source. Android infatti, nel proprio Market, ha inserito una serie di applicazioni che permettono di integrare nel sistema operativo che viaggia sui cellulari servizi e funzioni.

Facebook si trasforma in negozio

Da molto tempo i colossi Microsoft, Yahoo! e Google, stanno cercando di entrare nel mercato della pubblicità on line diventando i main sector, ma non sono mai riusciti a prendere il predominio l’uno sull’altro per arrivare alla vetta. C’è invece qualcun’altro che entrato quatto quatto nel mondo del Web 2.0, sta acquisendo una posizione dominante nel campo delle vendite on line: stiamo parlando di Facebook.

Se tutti gli altri hanno un proprio campo d’applicazione specifico, è ovvio che lo status di portale di vendita non sarebbe toccato a Facebook, bensì ad eBay. Microsoft, Google e Yahoo! che già sono in sfida costante per avere il primato (imbattibile ad oggi Google) sui motori di ricerca, cercano di trarre volume d’affari anche sulla vendita della pubblicità on line.

La Nintendo DSi va su Facebook

Ne avevamo già parlato lo scorso giugno, ma tutte le promesse sono state mantenute egregiamente. Il colosso giapponese Nintendo, che ha rinnovato la sua fortuna storica delle consolle per videogiochi, ha reso disponibile il nuovo firmware per la sua Nintendo DSi, con la possibilità di connessione a Facebook.

Sexting questo sconosciuto

Parliamo questa sera di un fenomeno molto diffuso fino ad oggi negli Stati Uniti ed in Gran Bretagna che sta diventando popolare anche in Italia e negli altri Paesi dell’Europa. Si tratta più che altro di una “moda” che è molto in voga tra le ragazzine adolescenti. Stiamo parlando del sexting. Il termine che distingue questa pratica, è una fusione tra i due termini “sex” e “texting”. Ma cos’è in dettaglio?

Si tratta di un “vizio” nel fotografarsi in completo o solo in parti “strategiche” del proprio corpo, in posizioni sexy ed inviare gli scatti via MMS su un cellulare oppure diffonderli tramite e-mail. Questa moda sta impazzando di recente anche sui social network e soprattutto in siti come Facebook e Badoo. Un sondaggio effettuato tramite il proprio sito web, nell’ultimo numero del mensile “Top Girl”, ha reso noti dei dati che sono risultati a vista degli esperti: preoccupanti.

Come cambiare il nome utente su Facebook

Qualche settimana fa abbiamo consigliato riguardo ai Vanity Url di scegliere con attenzione il nome utente Facebook, perchè in seguito non sarebbe stato più possibile cambiarlo. Ma stavolta il social network ha fatto marcia indietro, e ora è possibile cambiare il nome del nostro account in pochi semplici passi.

E’ sufficiente andare sulla vostra pagina del profilo, cliccare su Impostazioni e alla schermata successiva cliccare su “nome utente – modifica“. Una volta scelto il vostro nuovo username, Facebook vi dirà se questo è disponibile.

La possibilità di cambiare nome account è stata introdotta dopo che alcuni utenti si erano divertiti a rubare i nomi dei loro amici per il proprio Vanity Url, con gravi conseguenze anche per la privacy del derubato a causa di questo scambio d’identità.

Facebook il più cliccato d’Italia

Ancora una volta protagonista indiscusso delle notizie dal mondo on line, è lui: Facebook. Il social network continua a dare prova della propria “potenza” anche nelle statistiche fatte dal Web. Ebbene Facebook è stato definito secondo le stime il social network 2.0 per eccellenza con un tasso di registrazione di oltre i 200 milioni di persone.

In effetti, il record di click è stato raggiunto anche in Italia, dove la Commissione Europea sulla Diffusione della Tecnologia Digitale in ambito UE, ha messo su carta le stime di connessione del Web, Paese per Paese.

Tutorial: facciamo pubblicità su Facebook

Oggi vediamo insieme come è possibile creare le proprie campagne pubblicitarie su Facebook. Le campagne pubblicitarie create sul social network, possono essere sfruttate come AdWords per aumentare i visitatori del nostro sito internet ed ha un vantaggio particolare: quello di decidere quale cifra giornaliera spendere per la pubblicità.

Facebook, di recente ha riscosso un boom come canale pubblicitario, al punto che è considerato uno dei migliori network di diffusione pubblicitaria del momento. I dati che ci occorrono per fare una campagna pubblicitaria, sono un titolo, una descrizione della stessa ed infine (a titolo opzionale), una fotografia per aumentare la visibilità del nostro annuncio. Ma partiamo subito e vediamo come procedere.

Social network: possono aiutare i disabili?

Sola, abbandonata, senza alcuno a fargli compagnia. Giulia passa così la maggior parte delle sue giornate. Ha perso la capacità di muovere le gambe successivamente ad un incidente avvenuto nel 1998. Da quel momento ha dovuto utilizzare la sedia a rotelle per muoversi. Non ha genitori, i fratelli e le sorelle sono tutti lontani da casa sua, chi per lavoro e chi per studio, amici pochi. L’unica conoscenza attiva è Monica, la signora delle pulizie che la aiuta nelle faccende quotidiane. Ma Giulia ha voglia di parlare, di interagire e di sentirsi parte di un gruppo. Quale mezzo migliore per avere tutto questo se non le chat e soprattutto i social netowork? Un mondo a portata di click dove conoscere nuovi amici, tenersi in contatto con parenti lontani e non sentirsi mai soli.

Nuova grafica per Twitter

E’ stata messa on line da poco, ma la notizia che Twitter abbia cambiato la propria grafica, ha fatto il giro del web in pochissimo tempo. Il social network con servizio di microblogging più famoso del mondo, ha ricevuto apprezzamenti e critiche in quantità dopo aver fatto questa modifica. Le novità apportate e visibili al momento sono principalmente tre.

MMORPG su Facebook: Sacred Seasons

Continua l’evoluzione dei giochi Facebook, con novità sempre più interessanti e complesse. Se Pet Society è al momento il più giocato RPG del social network, non possiamo certo ignorare i giochi di ruolo più classici, quelli cioè ambientati in mondi fantastici, dove il nostro eroe combatte contro mostri e demoni di ogni tipo.

Sacred Seasons appartiene appunto ai giochi di ruolo di tipo classico: possiamo scegliere il nostro eroe e personalizzare l’avatar combinando 16 razze diverse, ognuna dotata di particolari abilità, e combattere per difendere le Heartlands, una terra dove un tempo regnava la pace, ma che adesso è minacciata da un grande spirito corrotto che vuole distruggere il mondo.