The Social Network primo al box office americano

The Social Network

The Social Network, il film di David Fincher dedicato a Facebook ed al suo “papà” Mark Zuckerberg, ha debuttato con il botto al botteghino americano.

La pellicola, uscita nelle sale USA il primo ottobre, ha raggiunto la prima posizione nella classifica dei film più visti durante il weekend di lancio, con un incasso di circa 23 milioni di dollari.

Finalmente il commento di Zuckerberg su The Social Network

 

Si è fatto tanto vociferare sull’antipatia di Mark Zuckerberg nei confronti del film di prossima uscita “The Social Network“. Il film che in un certo qual modo parla di credibilità sulla vita professionale del giovane magnate del social networking, non sembrerebbe essere simpatico per la presenza di alcune scene e dialoghi che mostrerebbero una visione veicolata della realtà. The Social Network parlerebbe dei primi giorni di vita di Facebook e soprattutto delle liti legali ed amicali dei fondatori e proprietari del progetto.
Subito dopo la visione della pellicola da parte del giovane Mark, è scattata una campagna stampa che parla della donazione di 100 milioni di dollari donati in beneficenza per la pubblica istruzione di Newark nel New Jersey. Subito i “malpensanti” hanno pensato male di questa azione tanto pubblicizzata all’Oprah Winfrey Show.

The Social Network, trailer in italiano e locandina

Siete ansiosi di vedere The Social Network, il film di David Fincher dedicato a Mark Zuckerberg ed alla sua creatura più nota, il social network Facebook? Per questo dovete aspettare il 12 novembre, ma intanto vi mostriamo il trailer in italiano e la locandina ufficiale del film per il nostro paese.

The Social Network uscirà nelle sale americane il prossimo 1 ottobre, da noi arriverà, come detto, poco più di un mese dopo, il 12 novembre per l’esattezza. Oltre al trailer e alla locandina, potete anche scaricare gratuitamente cinque brani della colonna sonora del film. Dopo il salto potete vedere il poster ufficiale italiano.

Facebook non pubblicizza The Social Network

 

Mancano solo pochi mesi all’uscita di The Social Network, il lungometraggio che è diretto da David Fincher e basato sullo sviluppo e sulla vita di Facebook. Proprio a pochi mesi di distanza dal lancio, il social network (quello vero) ha comunicato che non ha la minima intenzione di pubblicizzare il film nella sua sezione marketing. Molto semplice intuire le motivazioni di questo “rinnegare”. Il biotopic realizzato da Fincher, non vedere proprio con occhi “innamorati” la vita e le opere del fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg e non dipinge proprio con giustizia tutti i protagonisti della vicenda Facebook, dal progetto fino all’attuale popolarità data dai suoi circa 500 milioni di utenti.
Il film, infatti, come già abbiamo annunciato in precedenza tira fuori alcuni dei lati più oscuri del social network, parlando di liti, ricatti e contratti fatti nel retroscena della nascita di Facebook. Sicuramente, ci sarà molto rumore anche perchè tutti i media parlano già di scheletri nell’armadio del giovane Mark Zuckerberg.

The Social Network sta per arrivare

 

Il film sull’ascesa di Mark Zuckerberg al successo, sta per arrivare nelle sale americane…mancano solo pochi mesi fino ad Ottobre 2010, quando The Social Network farà scena nelle sale americane, e la Columbia Pictures e la Sony già stanno cominciando a diffondere direttamente sui social network (ovviamente su Facebook in primis) i dettagli del film. La curiosità viene stimolata di continuo quindi, al punto che nei piani pubblicitari delle major c’è la voglia di far parlare sempre più di se nei prossimi mesi fino all’uscita.

Secondo qualche indiscrezione, già si sa che The Social Network è basato sul più famoso The Accidental Billionaires di Ben Mezrich. Si tratta di un film biografico che sicuramente non fa vedere proprio il lato migliore di Mark Zuckerberg. L’idea è che già sotto l’aspetto comunicativo e del marketing, dagli spot pubblicitari affissi per le città si vede che nella locandina c’è qualcosa di provocatorio. Basti leggere lo slogan che dice: “Non arrivi a 500 milioni di amici senza farti qualche nemico”.

Arriva il film: The Social network

 

Il regista è David Fincher, e la main story riguarda Facebook. Questa è la realtà cinematografica per quanto riguarda i social network, e nello specifico il social network più famoso al mondo. David Fincher, in The Social Network, ha voluto descrivere brevemente (rispetto alla realtà ovviamente), le storie che sono state dietro la creazione della community virtuale più grande del mondo. Il produttore esecutivo del film è eccezionalmente Kevin Spacey, un vecchio collega di regia di David.
I protagonisti annunciati del film sono: Jesse Eisemberg, che interpreterà il creatore Mark Zuckerberg; Andrew Garfield, attore già visto in  Anton nel film Parnassus; e Justin Timberlake, ex marito di Britney Spears che interpreterà un altro personaggio che ha fatto la storia della rete: Sean Parker, il cofondatore di Napster. Il primo sito chiuso per pirateria al mondo.

Ciak: partono le riprese di The Social Network

The Social Network

 

 

Il primo libro di Ben Mezrich, che ha permesso di realizzare un film (di preciso il film è 21), Bringing Down the House: The Inside Story of Six MIT Students Who Took Vegas for Millions, ha dato l’idea di come si può spacciare un romanzo del tutto inventato per storia vera e fare incassi in libreria ed al botteghino. Ad oggi, l’autore sta realizzando il cast per il suo nuovo film tratto dall’omonimo testo: The Social Network.

 
La storia in se, vuole ripercorrere (più o meno brevemente) il percorso seguito dall’ormai famoso Mark Zuckerberg per creare il suo impero di Facebook.

Facebook festeggia i dieci anni di Fight Club

fight_club

Anche Facebook festeggia i 10 anni di Fight Club, il celebre film di David Fincher tratto dal romanzo di Chuck Palahniuk. E lo fa con una special edition del suo Facebook Connect presente sul sito “Welcome to the Fight Club“, che celebra l’anniversario del film e l’uscita in Blu Ray.

Basta loggarsi con Facebook Connect e l’applicazione preleverà (con il vostro permesso) i dati del vostro account Facebook integrandoli con le scene più famose del film, con un risultato a volte spiazzante. Volete un esempio? Io l’ho provato e devo ammettere che fa un certo effetto ascoltare la voce di Ed Norton che ripete quanto è vuota la vita di un essere umano mentre sullo sfondo scorrono le mie foto di Pet Society.

Nuovo film in arrivo: The social network, come nacque Facebook

filmFinalmente tutti conosceranno la vera storia di Facebook, si proprio lui, il social network dove milioni di persone sono registrate. Il film si intitolerà The social network ed avrà come registra David Fincher. La casa filmografica produttrice sarà Sony/Columbia che ha deciso di investire 47 milioni di dollari nel nuovo progetto, le cui riprese inizieranno quest’anno ad ottobre.

Quando uscirà in programmazione? Si parla di 2010 inoltrato con candidatura al premio oscar del 2011. Speriamo il film soddisfi le esigenze del pubblico e non gonfiando troppo una storia che in realtà è povera di colpi di scena, intrighi e quant’altro. Lo stesso libro di Aaaron Sorkin non può essere ritenuto veritiero. Sia per la mancata critica da parte di Zuckerberg, il quale non sembra minimamente interessato del contenuto, sia per la reputazione che detiene Sorkin in America.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog