Untappd, Foursquare per chi ama la birra

Untappd

Amate la birra e volete far sapere al mondo intero dove state bevendo una bella doppio malto ghiacciata? Potete farlo, con Untappd, social network dedicato proprio agli amanti della birra.

Untappd è un social network che riprende il concetto alla base di Foursquare e permette di segnalare la propria posizione per far sapere agli amici dove stiamo bevendo.

Facebook si presenta con Deals

 

Seppur il Facebook Phone è sembrato una grande bufala, le novità in rapporto a Facebook ed i device mobili esistono e sono più presenti di quanto si immagini. L’idea di liberare l’accesso passando per il mercato del mobile e soprattutto con un concetto di interazione tra gli utenti ovunque e sempre, permetterebbe non solo al social network di estendere il suo numero di utenti e servizi, ma soprattutto permettere ad ogni utente di uniformarsi con le azioni della vita quotidiana.

L’idea di Mark Zuckerberg (molto di concetto) è che ogni essere umano possa autorizzare gli accessi a Facebook, semplicemente facendo il “One Touch“, cioè autenticandosi con una pressione sullo schermo molto breve. Attraverso questi servizi, molti altri potranno accodarsi a Facebook e permettere gli accessi facilitati senza dover fare lunghe file di login e logout.

Foursquare, astronauta NASA guadagna una medaglia

Foursquare NASA Explorer

Doug Wheelock, astronauta della NASA, ha recentemente sbloccato un obiettivo di Foursquare ed ha guadagnato una medaglia (virtuale) davvero difficile da conquistare.

Il trofeo, chiamato NASA Explorer, impone di fare un check-in nello spazio, operazione permessa a pochissime persone, come è facilmente immaginabile.

Foursquare candida il prossimo sindaco di Chicago

Sindaco Foursquare

Se usi Foursquare, potresti diventare il prossimo sindaco di Chicago. E’ questo il messaggio lanciato da The Foursquarian Candidate, un simpatico gioco su Foursquare dedicato ai cittadini americani.

Lo scopo di The Foursquarian Candidate è quello di cercare un candidato per cercare un nuovo sindaco per la città di Chicago.

FourSquare diventa 2.0 per iPhone

 

L’applicazione del geo social network FourSquare ha avuto un discreto successo sui device mobili della Apple, rispetto ad altri in commercio, e forse proprio per questo la software house ha deciso di rilasciare una nuova relase del software per i device Apple iPhone, iPod Touch ed iPad.

La relase di cui parliamo è la 2.0 e la versione di aggiornamento porta con se molte novità sul “social network del movimento“.

4SquareBadges, tutte le madaglie di FourSquare

4SquareBadges

Se siete utenti di FourSquare avete sicuramente sentito parlare delle medaglie (badges, in inglese) e magari ne avete già conquistate alcune, che fanno bella mostra nel vostro profilo.

Per chi non lo sapesso, diciamo che si tratta, in poche parole, di medaglie sbloccabili portando a termine determinati compiti. Un sistema di punteggio che premia gli utenti più attivi, in pratica.

FourSquare giunge a 3 milioni

 

Sembra aver scalzato dal podio le altre novità proposte in quel di fine estate sul web. Parliamo di FourSquare, che tra un check in e l’altro, sta conquistando a piccoli tratti grandi traguardi sul web 2.0. Il geo social network più in voga del momento, che permette agli utenti di mostrare la propria posizione, oltre ad inserire nuovi punti di interesse per accumulare degli interessanti punti e soprattutto per mostrarli agli amici, sta avendo una crescita sempre più esponenziale.
Gli ultimi dati parlano di un numero di 725.000 utenti già nel mese di Marzo 2010, che si sono trasformati in ben 2,5 milioni per l’inizio di Agosto 2010 e che ad oggi, Settembre sono giunti ad oltre 3 Milioni di utenti.

WinMoSquare aggiornato, novità per FourSquare su Windows Mobile

 

Come abbiamo già discusso in questi giorni, FourSquare sembra essere il nuovo “giocattolo” del web che unisce i tre mondi del social networking, della geolocalizzazione e degli smartphone in un nuovo “svago” firmato web 2.0. Il successo di questo prodotto sembra coinvolgere sempre più utenti, ed ecco che tutti i produttori di software per i mobile device stanno cercando di accaparrarsi il primato per la gestione e l’utilizzo di questo software sui loro sistemi operativi. Gli ottimi risultati, infatti, sono già stati dati su piattaforma Android, iPhone, WebOS e su BlackBerry.

Ad oggi, l’ applicazione FourSquare di punta per quanto riguarda Windows Mobile, è sicuramente il client WinMoSquare. Quest’ultimo è stato aggiornato in questi giorni alla versione beta 1.5.0.0, che ha corretto una serie di bug che veramente lo rendevano poco utilizzabile.

Foursquare si diffonde sempre più sul web

 

Come dicemmo già qualche tempo fa, Foursquare è semplicemente la nuova mania del social networking sul web che prende principalmente le persone che viaggiano tanto e soprattutto che non sono mai in casa. L’idea portante di aggiornamento di status geolocalizzato, fa si che ci sia una continua interazione tra quello che è può essere definito come il grande Monopoli del web con i concorrenti che possono essere identificati come qualsiasi soggetto del mondo dotato di uno smartphone GPS ed una connessione ad Internet, mentre tutte le varie località del mondo, possono essere viste come luoghi di sosta del grande gioco. Di conseguenza, i luoghi in cui ci si ferma per mangiare, per lavorare, per vivere vengono comunicati e diffusi al mondo intero.
Attualmente i tre device compatibili con l’applicazione dedicata, e cioè iPhone, Android e Blackberry, stanno infatti notando anche dalle statistiche degli invii coordinate un aumento interessante dell’utilizzo di questo software. Ovviamente c’è da dire che anche i device fissi come i computer desktop oppure i notebook, possono essere utilizzati per questo applicativo e di conseguenza svilupperanno l’utilizzo di una postazione a partire dalla rete mobile o ADSL fissa da cui ci si contatta. I luoghi sociali di cui si parla in Foursquare, sono quelli però che sicuramente non fanno piacere agli amanti della scappatella, visto che ogni tanto può capitare senza accorgersene di dare troppe indicazioni sui propri percorsi abituali e di conseguenza stare sotto controllo degli “amici” e/o “familiari”.

Foursquare, classifica dei marchi più popolari

Foursquare

Foursquare è un social network che sta riscuotendo un grandissimo successo negli Stati Uniti. Dal lancio, avvenuto a metà 2009, il sito ha ragganellato quasi 1.5 milioni di utenti attivi ed è stato anche corteggiato dal gigante Yahoo!, interessato ad acquistare il servizio. Niente male, considerando che l’azienda conta poco meno di 20 dipendenti e non dispone certo dei budget faraonici di Facebook e Twitter.

Il sito si sta diffondendo, seppur a ritmi non esaltanti, anche negli altri paesi, ad esempio in Canada e Giappone Foursquare inizia ad essere un nome famoso e riconosciuto dai navigatori della rete. In Italia gli utenti sono ancora pochi, ma ne siamo sicuri, cresceranno non poco nei prossimi mesi. Intanto, vediamo insieme quali sono i brand più amati su Foursquare.

Cerca su Foursquare con FourWhere

FourWhere è uno strumento di social search che combina Foursquare con Google Maps e con Yelp. Se cercate un posticino tranquillo per bere un caffè o mangiare un boccone, è possibile utilizzare FourWhere per trovare caffè e ristoranti nelle vicinanze, leggere le recensioni degli utenti, e seguire la mappa a disposizione per arrivarci.

Gli utenti devono semplicemente inserire una località o un indirizzo in FourWhere per visualizzare la mappa della zona. Poi basta fare clic col tasto destro sul luogo che andremo a selezionare sopra la mappa, e scegliere le preferenze di visualizzazione. Con FourWhere è possibile visualizzare tutti i luoghi interessanti nelle vicinanze con le relative recensioni, o tutti i commenti in generale.

Twitter, arriva lo strumento per la geolocalizzazione

In molti definiscono Twitter “scarno” a livello grafico e poco accattivante a livello di tools, mentre, praticamente tutti quelli che lo usano, ammettono l’altissimo grado di socialità del Social Network. Secondo gli utenti che hanno un profilo sia su Facebook che su Twitter, infatti, il secondo sarebbe più piacevole da un punto di vista prettamente social.

Già da un po’ di tempo, nelle alte sfere di Twitter, si cerca di agevolare le interazioni creando nuove applicazioni adatte a incrementare le relazioni: dopo lo strumento “followers in comune”, presto in arrivo sugli account, ancora una volta il SN ci stupisce integrando nuove funzionalità dedicate. Pare infatti che Twitter sia pronto a lanciare il suo maggiore strumento di geolocalizzazione: il Twitter-places.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog