Foto profilo più piccole su Facebook

avatar-fb-600-pixel

Tra le tante modifiche in vista per la nuova homepage di Facebook (noi di IoChatto le abbiamo anticipate qui) ce n’è una che riguarda anche le foto. Gli avatar delle foto profilo saranno presto ridimensionati in modo da adeguarsi alle nuove misure delle schede, che da 760 pixel di altezza verranno ridotte a 520 pixel.

Cosa significa tutto questo per gli utenti di Facebook? Ebbene, mentre la maggior parte degli utenti non risentirà di questo piccolo cambiamento, diverse saranno le conseguenze che colpiranno chi ha messo come avatar una foto in stile banner verticale, di quelle che attraversano tutto lo schermo o quasi. Consigliamo perciò di aggiustare per tempo il vostro avatar, adattandolo alla nuova dimensione delle pagine, altrimenti a modifiche avvenute potreste ritrovarvi, è il caso di dirlo, con la faccia “mozzata”.

Haiti: le foto del disastro su Twitter

Haiti visto da Twitter

Internet e i social network si sono mostrati molto uniti nel dare conforto alla popolazione di Haiti, messa a dura prova dal recente terremoto, un sisma di magnitudo 7 che ha colpito il paese martedì alle 16.53 (circa le 23.00 in Italia), con epicentro a pochi chilometri dalla capitale Port-au-Prince. E immediatamente su Twitter si sono diffuse le foto della tragedia.

Le prime foto a essere caricate su Twitter sono state scattate dal giornalista @CarelPedre con il suo telefono cellulare. Ma il suo esempio è stato presto seguito da altri utenti che si trovavono sul posto.

Facebook cambia layout, ecco le foto

anteprima facebook 1

Ci risiamo, è in corso un nuovo redesign del layout di Facebook. Ormai siamo abituati ai cambiamenti della homepage, alle continue modifiche non sempre apprezzate dagli utenti, ma pare che stavolta il cambiamento coinvolgerà altri elementi importanti del social network, come la barra di navigazione e la ricerca interna.

anteprima facebook 2

Un paio di screenshots in anteprima ci mostrano quali saranno le novità più importanti del Facebook che verrà, ma vediamole adesso più nei dettagli.

La nuova sede di Twitter: tutte le foto

twitter uffici

Qualche mese fa vi abbiamo mostrato le foto dei nuovi uffici di Facebook a Palo Alto, e siamo rimasti tutti sbalorditi perchè quel posto, con un campo da basket e impianto stereo, sembrava tutto fuorché un posto dove si lavora. Ma il nuovo quartier generale di Twitter a San Francisco è ancora meglio. Non solo perchè è pieno di gadget iper-tecnologici a tema Twitter (basta vedere la lampada a forma di chiocciolina e gli uccellini che decorano il tavolo per le riunioni), ma soprattutto perchè in ufficio non c’è uno stereo in ogni stanza: c’è proprio il DeeJay!

twitter uffici_15

Civilization di Sid Meier si giocherà anche su Facebook

CIVILIZATION screenshot 1

Buone notizie per tutti gli appassionati di videogiochi, e in particolare per i fan del gioco strategico Civilization, ideato da Sid Meier: presto si potrà costruire il proprio impero anche su Facebook.

Civilization è un videogioco strategico di grande successo, tanto da dare inizio ad una serie arrivata oramai al quarto capitolo. Civilization IV è l’ultimo (per adesso) gioco della serie, ed è ambientato nel 4000 a.C. Il giocatore è un colono che deve fondare la prima città e costruire il suo impero. Da qui il gioco si sposta in avanti nel tempo, e il giocatore dovrà conquistare territori, migliorare le infrastrutture, e fare nuovi progressi tecnologici che porteranno, nel futuro, fino alla costruzione di una nave spaziale per colonizzare Alfa Centauri. Ma adesso si potrà giocare a Civilization anche su Facebook, grazie a un’applicazione chiamata The Civilization Network.

Facebook docet…i tag per Flickr

Flickr tag

Il tag di Facebook ha fatto storia, soprattutto nel mondo del web. Ma cos’è il tag? E’ una possibilità offerta agli utenti di identificare una persona, e / o una cosa in una immagine o video, permettendo così agli altri di riconoscerlo anche se lo stesso file multimediale è guardato con disattenzione. Nel film di “Feisbum“, addirittura, l’episodio “Maledetto TAG“, riporta fedelmente, quanto a volte essere taggati nelle foto può essere spiacevole.

In molti spesso si ritrovano immortalati a propria insaputa in immagini compromettenti e soprattutto “in luoghi in cui hanno detto di non essere”, ed essere beccati “in castagna” dal / dalla proprio / a compagno / a.

Su Facebook esplode la Coliandro Mania

Coliandro
I fan del serial tv “L’Ispettore Coliandro” sono irriducibili. In attesa della quarta serie della fiction interpretata da Giampaolo Morelli, molti di loro si sono addirittura Coliandrizzati, per passare qualche ora come il loro eroe.

Su Facebook gli iscritti al gruppo dedicato all’Ispettore Coliandro sono quasi 27 mila, e moltissime sono le foto dei fan ritratti in pose e atteggiamenti “alla Coliandro“, tanto che già si pensa ad un concorso per premiare il migliore Coliandrizzato: basta inviare una foto con la propria fantasiosa e originale autointerpretazione dell’ispettore.

In attesa del vincitore, ecco un’anteprima dei migliori Coliandrizzati nella nostra gallery.

“Facebook ring” in uno scontro tra amiche

Facebook

E’ diventato una buona scusante per fare di tutto. Stiamo parlando di Facebook. In questo caso, il noto social network è al centro di polemiche per essere stato parte integrante dell’organizzazione di un incontro di boxe amatoriale tra due amiche.

Il tutto è accaduto a La Spezia, dove due ragazzine di vent’anni si sono malmentate sul lungomare di San Terenzo a causa di un giovinetto di 22 anni che era l’ex fidanzato di una ed il nuovo fidanzato di un’altra. Le due ragazze erano amiche.

Tutorial: proteggere le proprie foto da Facebook

Di privacy e Facebook, ne stiamo parlando tantissimo negli ultimi periodi, ma oggi andremo a toccare un tasto dolente che si sta cercando pian piano di migliorare. Parliamo dell’utilizzo da parte di Facebook delle nostre foto personali, nei propri slogan pubblicitari. Quante volte, infatti, vediamo un’immagine come quella a lato che pubblicizza Facebook utilizzando tanti volti diversi e comuni allo stesso tempo. Ebbene, l’idea che fossero tutti volti di ragazzi e ragazze immagine è sbagliata.
Si tratta infatti di fotografie prese a caso (in modalità random) tra quelle degli iscritti a Facebook, tagliate al punto da mostrare solo il “faccione” ed incollate vicino a tante altre per poter pubblicizzare il noto social network.

Tutorial: sbirciare le foto degli “sconosciuti”

Ebbene le applicazioni su Facebook continuano ad espandersi a macchia d’olio, ma c’è qualcosa che potrebbe interessare gli utenti oltre ai soliti giochini offerti dal social network mondiale. Stiamo parlando della possibilità di poter scovare le fotografie di persone non ancora nostre amiche su Facebook.
La copertura di questi servizi, si basa sulla “scusante” di permettere all’utente in fase di richiesta amicizia di verificare bene se si tratta della persona che cerchiamo, ma nessuno ha il vero coraggio di mostrare la propria anima voyeur.
Le applicazioni a prova di ficcanaso si chiamano “Seegugio” e “Photo Stalker”.

Tutti nudi su Twitter

Sarà questa la prossima moda? Postare proprie foto amatoriali nude su Twitter? Da quello che inizia a diffondersi ora in rete pare proprio di si. Le star del cinema, televisione e musica pare non abbiano molta inventiva per catturare il proprio pubblico con qualcosa di speciale, unico, divertente, affascinante, ed ecco quindi che li vediamo pubblicare queste immagini.  Tra i primi a farlo sono:

  • Lenny Kravitz, dove viene catturato assieme al suo lato b mentre sembra farsi una doccia durante un momento di pausa del suo Tour,
  • Ashton Kutcher, che scatta una foto al lato b di sua moglie Demi Moore, mentre è china e dà le spalle al fotografo,
  • Katy Perry, scovata a mangiare pizza mentre si fa il bagno, completamente nuda e coperta solamente dal cartoccio della confezione,
  • Lance Armstrong, che sfodera il suo petto con un viso del quale è difficile comprendere che espressione abbia,
  • Lindsay Lohan, annoiata, col petto nudo, foto scattata con il cellulare contro uno specchio,
  • Milley Cyrus, meglio nota come Hannah Montana, ripresa mentre stava cercando di “montare una sedia” sfoderando le sue curve (per fortuna che una ragazza immagine come questa è attrice per spettacoli diretti ad un pubblico di bambini),

E molti altri ancora.

Facebook: foto rimosse non rimosse

Avete appena cancellato il vostro account Facebook? Certo ora starete tranquilli che tutti i documenti che avevate immesso: email, dati personali e soprattutto foto degli album vengano rimosse, vero? Beh sappiate che non è per niente così. Come dimostrato da una recente studio della Cambridge School, le vostre immagini rimangono sui server del social network per molto tempo. Ciò a causa dei sistemi di backup di dati utilizzati per i server.Oltre a Facebook altri colossi presentano lo stesso problema. Prendesi come esempio Myspace, Bebo e hi5.

Photo Finder: il servizio di Face.com ha fatto centro

Secondo voi quante foto ci sono su Facebook? 2 milioni? 3 milioni? Se pensate in questi termini non ci siamo proprio, il solo numero degli iscritti al social network è di 200 milioni, quindi viaggiamo su cifre più alte. Un miliardo? Nemmeno, troppo poco. Per l’esattezza sono la bellezza di 10 miliardi di immagini. Stupefacente vero? Tant’è che Facebook sta diventanto uno dei più grandi siti di condivisione di foto sul web. Una applicazione che sta andando molto di moda in questi ultimi mesi è Photo Finder, un servizio messo a disposizione dal sito Face.com, che permette di trovare un conoscente, amico o parente, attraverso il riconoscimento facciale. Se non si ricorda il nome di qualcuno, basta caricare una sua foto e il programma in poco tempo riesce a localizzarlo sul social network. Il programma è piaciuto talmente tanto, che per migliorare le ricerche, è stata effettuata la scansione di oltre 400 milioni di foto.

Rhegion: La Calabria lancia il proprio social network

Il pretesto per il lancio è stato l’accordo con il nuovo concorso di moda che si terrà nella terra della “sopressata”: Miss Città Metropolitana edizione 2009. Il nome del social network è Rhegion.com e non è affatto una scelta casuale.

L’antica Rhegion, altro non è che il nome della odierna Reggio Calabria che sorgeva sulla riva destra del fiume Calcopinace. Il nome è stato dato al momento della fondazione della città durante la guerra messenica nel 730 a. C. insieme a Messina. I richiami alla Magna Grecia, infatti in terra di Calabria sono molteplici, ed addirittura c’è in città uno dei più importanti musei dedicati alla stessa.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog